Altra batteria per A1?

Riflessioni, eventi, curiosità

Altra batteria per A1?

Messaggioda ghillo » dom gen 22, 2006 11:14 am

ciao a tutti, mi è già capitato un paio
di volte in 10 giorni.
Cioè che l'A1 non parte con uno schermo bello nero
quindi devo spegnere e riaccendere e così funziona.
Su un topic di questo forum si era detto che era la batteria.
Domanda ,ho già aperto l'A1 e visto che tipo di batteria è così ad occhio
ma si trova in un qualsiasi negozio da orologiaio oppure è un modello
particolare.
Poi una curiosità ma allora non è solo la batteria tampone per l'orologio
visto che se si guasta non riparte piu' il sistema ,ma cosa a serve.
Visto che sul 4000 di un mio amico aveva rimosso la batteria perchè perdeva acido
ma il computer funzionava ugualmente.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda ikir » dom gen 22, 2006 2:03 pm

Penso la batteria sia questa: CR 2032

Ma attendi la risposta di m3x o heyvid per sicurezza.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda moly » dom gen 22, 2006 2:33 pm

@ ghillo

Avevo i tuoi stessi sintomi ed il problema era propio la batteria...come ti ha detto ikir è una batteria al litio CR2032 da 3V, io a Milano l'ho trovata facilmente (quella che ho preso io è marchiata SONY, quindi non è prodotta solo da aziende semisconosciute), comunque ti conviene cercare in grandi centri di elettronica di consumo e vedrai che la trovi, visto che si usa anche in altri apparecchi elettronici; al massimo fai acnhe una ricerca su internet...
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Re: Altra batteria per A1?

Messaggioda da63gi » mar gen 24, 2006 1:30 pm

ghillo ha scritto:ciao a tutti, mi è già capitato un paio
di volte in 10 giorni.
Cioè che l'A1 non parte con uno schermo bello nero
quindi devo spegnere e riaccendere e così funziona.
Su un topic di questo forum si era detto che era la batteria.
Domanda ,ho già aperto l'A1 e visto che tipo di batteria è così ad occhio
ma si trova in un qualsiasi negozio da orologiaio oppure è un modello
particolare.
Poi una curiosità ma allora non è solo la batteria tampone per l'orologio
visto che se si guasta non riparte piu' il sistema ,ma cosa a serve.
Visto che sul 4000 di un mio amico aveva rimosso la batteria perchè perdeva acido
ma il computer funzionava ugualmente.


Io l'ho già sostituita 3 volte da quando ho l' A1.
Ho utilizzato una batteria da 3 V che si trova in qualunque negozio di elettronica o anche al supermercato.

Ho notato che il problema mi si presenta nel caso di mancanza di 220 V per alcune ore.
da63gi

Esperto
 
Messaggi: 78
Iscritto il: ven ott 15, 2004 1:09 pm

Messaggioda ghillo » mar gen 24, 2006 5:14 pm

Cosa vuol dire in mancanza di 220V per qualche ora.
Io solitamente per evitare problemi specialmente in
caso di temporali o di qualsiasi altro guasto, tengo
scollegata la spina di alimentazione della ciabatta
dalla presa di corrente.
E' già da piu' di due anni e mezzo che faccio questo
con il mio A1 e prima lo facevo con il 4000 .
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda ShInKurO » mar gen 24, 2006 7:09 pm

ghillo ha scritto:Cosa vuol dire in mancanza di 220V per qualche ora.
Io solitamente per evitare problemi specialmente in
caso di temporali o di qualsiasi altro guasto, tengo
scollegata la spina di alimentazione della ciabatta
dalla presa di corrente.
E' già da piu' di due anni e mezzo che faccio questo
con il mio A1 e prima lo facevo con il 4000 .


Ecco, io A1 non lo spengo quasi mai, ho il coso li...come si chiama!uff...ecco, non mi ricordo più nulla! :-)
UPS? Insomma penso che avrete capito...:-)
Non ricordo di aver mai avuto un problema di batteria con i computer, credo proprio (da niubbo totale in questo campo) che dipenda da quanto tempo un computer rimanga scollegato dalla presa di corrente...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda ikir » mar gen 24, 2006 9:12 pm

@Shin
Gruppo di continuità :felice:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda da63gi » mer gen 25, 2006 12:41 pm

ghillo ha scritto:Cosa vuol dire in mancanza di 220V per qualche ora.
Io solitamente per evitare problemi specialmente in
caso di temporali o di qualsiasi altro guasto, tengo
scollegata la spina di alimentazione della ciabatta
dalla presa di corrente.
E' già da piu' di due anni e mezzo che faccio questo
con il mio A1 e prima lo facevo con il 4000 .


Anch'io stacco la presa nel periodo dei temporali ma in quel caso spengo l'A1 dall'interruttore posto sull'alimentatore ed alla riaccensione non ho problemi.
Ma quando il distacco della 220 V avviene con l'A1 collegato (interruttore sull'alimentatore in ON) e computer spento, al successivo riavvio mi ritrovo lo schermo nero e, in alcuni casi, si riavvia dopo vari tentativi altrimenti basta sostituire la batteria e tutto riprende a funzionare.
da63gi

Esperto
 
Messaggi: 78
Iscritto il: ven ott 15, 2004 1:09 pm


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron