Intel non è autorizzata a produrre PPC. È fuori dal consorzio.
Per il resto non credo che apple voglia tenere per sempre i costi dovuti a due linee.



Solo che Intel ha capacità di investimento in ricerca che nessun altro ha, e in pratica produce processori (produrrà, PIV è stata una toppata gigantesca) estremamente più ottimizzati. Triste, ma questa è la verità.

RadomE ha scritto:Quale consorzio? Ormai non li fa + nessuno...
Flipper ha scritto:Scusami, ma non è un bene se li produce ottimizzati? Rimaniamo con i Prestcot?
Il problema del mercato x86 è dato dal fatto che c'è solo Amd a disturbare Intel e neanche, dato che Intel è pure un produttore di chipset.

È triste che pochissime aziende possano affrontare gli immensi investimenti per fare ricerca nel campo dei processori. È triste che tecnologie migliori vengano abbandonate per semplici ragioni economiche (o peggio... non abbandonate, ma tirate dentro dalla finestra).
Tutto questo è triste, anticoncorrenziale e compagnia.
Il set di istruzioni x86 è una *merda*. Progettato per un processore a 16 bit, pensato per lavorare a 8 bit ed esteso con il fil di ferro fino ad oggi.
Tanto che adesso per avere prestazioni decenti si fanno processori che dentro lavorano come dei risc, spezzano le istruzioni CISC in più istruzioni risc e le eseguono.
Pensa te a cosa si potrebbe avere in campo se semplicemente si eseguissero direttamente istruzioni RISC.
Gli AMD in pratica sono processori post-RISC che "emulano" un x86. Mi viene da piangere, francamente.

riko ha scritto:RadomE ha scritto:Quale consorzio? Ormai non li fa + nessuno...
No. PPC continuano ad essere prodotti.

Riko ha scritto: No. Dimostra che Rosetta è un emulatore eccezionale. Emulare un processore moderno (e pompato) come il G5 grosso modo con una perdita del 50% è un resultato assolutamente strepitoso.
E il G5 nei portatili non ci entra. Mangia semplicemente troppi watt ed è un macello da raffreddare.
...ventolame perenne all'opera
Solo che Intel ha capacità di investimento in ricerca che nessun altro ha, e in pratica produce processori (produrrà, PIV è stata una toppata gigantesca) estremamente più ottimizzati. Triste, ma questa è la verità.


Ikir ha scritto: IBM è andata però a rilento nello sviluppo del G5... dovevamo avere già da mesi il 3Ghz+
Gli Intel Core Duo sembrano essere ok, Intel non fa solo ciofeche come i Pentium 4.
Io lo spero veramente perchè mi dispiacerebbe vedere Apple in crisi visto che produce veramente computer ottimi...ricordo comunque che proprio in questo sito era stata postata una news con su scritto che un pezzo grosso dell'Intel aveva detto che i dual core intel erano una ciofeca se paragonati agli AMD...Si tratta degli stessi processori o sono altri?



Ed utilizzati
http://www.troikang.com/ Troika Amy05
http://www.pegasosppc.com/ Pegasos 2
http://safir.amigaos.se/article_ack_eng.html ACK PowerVixxen "only consuming 1W"
E poi Sony (PS3), Microsoft (XBoX 360), Nintendo (Revolution)
Suona un po' scortese la tua risp a Zeus.... spero di no, qui siamo tutti fratelli

Sarà che inizio a pensare da ingegnere ma un rendimento pari a 0,5 (anzi anche meno visto che i mac intel sono più veloci) non mi pare assolutamente eccezionale ma solo nella norma.
Ma mi pare che poco dopo l'annuncio del passaggio di apple a intel siano stati rilasciati quelli a basso consumo...e poi li hai trovati i processori che non scaldano...gli intel ...ventolame perenne all'opera
Beh ma se ha tutta questa capacità di investimento perchè le prende da anni da AMD? Tutti questi investimenti che fa o che potrebbe fare allora li fa male e quindi è come se non li facesse. Alcuni post dopo affermi che si tirano dietro supporto ai processori del 78...come fai a dire che sono più ottimizzati
Ikir ha scritto:
IBM è andata però a rilento nello sviluppo del G5... dovevamo avere già da mesi il 3Ghz+
Spiegamela questa...supponi che io abbia un PM con due g5 dualcore 2.5...effettivamente è "er meglio" che si possa avere su un Desktop...secondo te devo essere triste perchè non è un 3.0 Ghz??? Che mi importa se non è un 3.0? E' sempre il top punto e basta...se poi siamo interessati ai numerini e ci interressa andare per strada a dire "io ho un g5 3.0" allora è un problema nostro.

Flipper ha scritto:Comunque Amd sta sempre più progredendo, aspettiamo, magari un giorno sarà tutto Risc. Se ci fossero più concorrenti come Amd sarebbe un bene.

Riko ha scritto: Quindi come emulatore è assolutamente eccezionale. A meno che tu non riesca a trovare di meglio, ma io non sono a conoscenza [ a parte quelli sul cui codice rosetta è basato che saranno immagino comparabili, postai qua il link dei produttori ].
anche AMD aveva processori a "basso consumo", ma fino ai recenti (su cui non ho dati) erano veramente delle ciofeche.
Il fatto che con un G4 fai praticamente tutto quello di cui hai bisogno, non significa che non devi produrre un G5. Perchè la concorrenza va avanti.
@Flipper
Suona un po' scortese la tua risp a Zeus.... spero di no, qui siamo tutti fratelli
Torna a Altri sistemi operativi
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti