Licenze Software

Tutta l'informatica

Licenze Software

Messaggioda clros » dom gen 01, 2006 7:13 pm

Ciao A tutti!
Scusate l'ignoranza ma non so bene come funzionano le licenze che esistono nel mondo software (GPL ecc.)

In modo particolare, vorrei capire se un programma per una determinata piattaforma esiste sotto licenza GPL, è possibile includerlo in un prodotto commerciale dopo averlo leggermente modificato?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Blackfede » dom gen 01, 2006 10:27 pm

No, la GPL e` categorica! Qualunque modifica fatta ad un programma GPL deve essere rilasciata con la stessa licenza! Per questo motivo vien detta licenza virale. :scherza: Se la licenza fosse per esempio LGPL o BSD potresti.
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » dom gen 01, 2006 11:32 pm

Blackfede ha scritto:No, la GPL e` categorica! Qualunque modifica fatta ad un programma GPL deve essere rilasciata con la stessa licenza! Per questo motivo vien detta licenza virale. :scherza: Se la licenza fosse per esempio LGPL o BSD potresti.


Esatto. Se vuoi rilasciare una versione modificata di un programma GPL devi chiedere permesso agli autori (ed eventualmente pagarli).

Questo a meno che in qualche modo tu non "usi" il programma modificato. Esempio pippo.gpl lo modifichi e hai pippo2.gpl (che rilasci tu sotto GPL).

Il tuo programma "commerciale" non linka pippo2.gpl, tuttavia lo usa per esempio attraverso pipe, attraverso xmlrpc/soap/java rmi etc etc.
Questo è perfettamente lecito, purchè voi diciate chiaramente che usate quel programmino la, che è sotto gpl e rilasciate i sorgenti modificati e/o siete disposti a farli avere a chi li volesse (ma se poi non glieli date e vi fanno causa vi spelano, meglio mettere un bel link per il download).

Io non so se quanto suggerito è possibile, tuttavia con maggiori dettagli posso suggerire una soluzione adeguata.

Alcune licenze libere si comportano come la GPL (mi pare di ricordare per esempio la CPL di IBM), altre non hanno quella restrizione (BSD, LGPL, MPL).

Ad ognuno il suo... ribadisco, con maggiori infos, maggiori consiglios!
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda clros » lun gen 02, 2006 12:06 am

Leggendo su wikipedia avevo capito che si poteva fare...

Cmq, se volessi realizzare e vendere un dispositivo HW che legga/visualizzi dei DVD, potrei usare MPlayer come software (dopo averlo modificato per farlo funzionare come dico io e su quel particolare Hw)?

MPlayer dovrebbe essere sotto licenza GPL.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda riko » lun gen 02, 2006 11:38 am

Si. Fintanto che rendi disponibili i sorgenti modificati di mplayer a chi li volesse (li schiaffi su un cd che dai assieme al dispositivo, li metti online sul sito del produttore) e dichiari che usi mplayer (mica devi metterlo in prima pagina , eh) puoi farlo senza problemi di sorta.

Il punto è che quando hai sw GPL non puoi togliere alla comunità diritti che lei non ti ha tolto. Tutto li. Per il resto puoi senza problemi vendere il tutto (tanto più che i soldi li farai con l'hw, non con il sw).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda clros » lun gen 02, 2006 11:46 am

OK, grazie !! :annu:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda RadomE » lun gen 02, 2006 10:46 pm

Ma MPlayer già di suo non violava alcune licenze di frmware?
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda Blackfede » mar gen 03, 2006 10:35 pm

Non proprio le licenze (e poi "licenze firmware" non ne ho mai sentito parlare), al massimo alcuni brevetti software (MP3 in primis), e se non ricordo male tutto il solito l'ambaradan che c'e` dietro alla riproduzione dei DVD criptati con CSS.
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda RadomE » mer gen 04, 2006 12:02 am

Blackfede ha scritto:tutto il solito l'ambaradan che c'e` dietro alla riproduzione dei DVD criptati con CSS.


Ben quello, se non sbaglio c'erano delle cause in ballo per violazione del firmware di alcuni lettori dvd "da tv" ma forse mi confondo...
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda riko » mer gen 04, 2006 11:12 am

Allora...
DeCSS e simili non sono distribuiti ufficialmente con mplayer, quindi non viola nulla.

La causa con i lettori da tavolo era di mplayer *contro* i lettori. (Vinta da mplayer). Sostanzialmente i lettori non facevano quello che ho consigliato a clros. Non dicevano di usare mplayer e non ne avevano rilasciato i sorgenti della versione modificata.

Adesso lo fanno e sono tutti contenti.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti