Che fine ha fatto il digitale terrestre?

Tutta l'informatica

Che fine ha fatto il digitale terrestre?

Messaggioda RadomE » sab dic 03, 2005 5:12 pm

Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda samo79 » sab dic 03, 2005 9:15 pm

LOL, lo si sapeva sin dall'inizio che sarebbe stata una sola :no:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Tom Cruis » mar dic 06, 2005 12:52 pm

Meno male che ho continuato a minacciare quel pistolone del mio babbo che voleva comprarlo appena ce ne sarebbe stata l'occasione!
Farsi infinocchiare a quel modo è proprio di noi italiani, ti danno il DDT pagandolo con i tuoi soldi, ti fanno pagare anche quello che vedi, non riescono manco ad estenderlo a tutta l'Italia in breve tempo, con la conseguenza che la gente non vuole acquistare decoder e i soldi dell'invenduto se li sono intascati cmq! :no:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda Fab0569 » mar dic 06, 2005 12:57 pm

L'idea non era malvagia. La qualità video c'era e anche quella audio, ma per i film con il Dolby Digital 5.1 solo a pagamento...
Olympus E-510, E-5
Epson Stylus Photo R220
Album personale
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

Messaggioda riko » mar dic 06, 2005 1:37 pm

Insomma... mi pareva anche a me una ciofeca il digitale...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Tom Cruis » mar dic 06, 2005 1:40 pm

Fab0569 ha scritto:L'idea non era malvagia. La qualità video c'era e anche quella audio, ma per i film con il Dolby Digital 5.1 solo a pagamento...

Infatti non era malaccio, peccato di dover pagare la maggior parte dei canali e di avere (se non mi sbaglio altrimenti correggetemi) l'impossibilità di poter guardare più programmi su altri televisori, della serie tutta la famiglia deve guardare solo un canale alla volta.
E non mi dite che è stata una manovra per riavvicininare il nucleo familiare che vi "sputo".... :scherza: :ahah:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda RadomE » mar dic 06, 2005 8:45 pm

E' stata una manovra per salvare le tv di chi so io... :riflette:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda Fab0569 » mer dic 07, 2005 10:08 am

RadomE ha scritto:E' stata una manovra per salvare le tv di chi so io... :riflette:

Risposta esatta!
Olympus E-510, E-5
Epson Stylus Photo R220
Album personale
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

Messaggioda Fab0569 » mer dic 07, 2005 10:11 am

Tom Cruis ha scritto:Infatti non era malaccio, peccato di dover pagare la maggior parte dei canali e di avere (se non mi sbaglio altrimenti correggetemi) l'impossibilità di poter guardare più programmi su altri televisori, della serie tutta la famiglia deve guardare solo un canale alla volta.
E non mi dite che è stata una manovra per riavvicininare il nucleo familiare che vi "sputo".... :scherza: :ahah:

In pratica devi avere un decoder per ogni televisore e se vuoi registrare i programmi, almeno sui decoder attuali, non esiste un timer per l'accensione e lo spegnimento programmati. Meglio aspettare i televisori con tuner digitale incorporato.
Olympus E-510, E-5
Epson Stylus Photo R220
Album personale
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

Messaggioda bmwista » lun feb 27, 2006 12:36 pm

Capisco che il dtt ha ancora problemi importanti (primo fra tutti il dover ricorre ancora al set top box e non al ricevitore interno della tv).
Ma ricordiamo che moltissimi canali sono già visibili oggi in qualità digitale con suono digitale.

A Parma ad esempio mancano solo rai 1 rai 2 e rai3 po idei canali normali ci sono tutti.
- Anche se tutti noi no! -
-Noi siamo sempre domani! -

-Solo dall'armonia costituita dai tre principi: capitale,tecnica,lavoro vengono le sorgenti della fortuna-
Avatar utente
bmwista

Amico
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun apr 07, 2003 5:19 pm

Messaggioda riko » lun feb 27, 2006 2:00 pm

bmwista ha scritto:A Parma ad esempio mancano solo rai 1 rai 2 e rai3 po idei canali normali ci sono tutti.


È comunque una soluzione inferiore al satellite su tutta la linea.

Poi se togli rai1 rai2 e rai3 è come dire si si, la macchina funziona. Solo al momento non puoi sterzare e puoi andare solo dritto.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda RadomE » lun feb 27, 2006 3:54 pm

Ragazzi state dimenticando che tra poco il DT sarà storia vecchia :ammicca:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda bmwista » lun feb 27, 2006 4:21 pm

riko ha scritto:
bmwista ha scritto:A Parma ad esempio mancano solo rai 1 rai 2 e rai3 po idei canali normali ci sono tutti.


È comunque una soluzione inferiore al satellite su tutta la linea.

Poi se togli rai1 rai2 e rai3 è come dire si si, la macchina funziona. Solo al momento non puoi sterzare e puoi andare solo dritto.


Riko è temporaneo, a Reggio Emilia vedi già anche il mux rai a.

Io a casa mia vedo 40 canali , di cui un buon 20 in più rispetto all'analogico. (3 sportitalia, 4 rai alternative, la 7 sport ecc ecc)

Direi che il dtt è un ottimo e semplice traghetto verso la banda larga.

Forse vi dimenticate ma il consumer tipo della tv oggi ha più di 60 anni....
- Anche se tutti noi no! -
-Noi siamo sempre domani! -

-Solo dall'armonia costituita dai tre principi: capitale,tecnica,lavoro vengono le sorgenti della fortuna-
Avatar utente
bmwista

Amico
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun apr 07, 2003 5:19 pm

Messaggioda riko » lun feb 27, 2006 7:21 pm

Nel resto del mondo tuttavia sta tecnologia non se l'è filata proprio nessuno, e semmai hanno fatto transizione al satellite direttamente.

Sarà che l'Italia è più vicina all'Africa che all'Europa sul versante tecnologico (anche se in effetti stati come il Sudafrica ci fanno comunque a pezzi).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda RadomE » lun feb 27, 2006 9:00 pm

Tra ADSL 2 Plus e satelliti vari non credo che il digitale terrestre avrà futuro ed in ogni caso se non ho capito male lo stanno già per spegnere :no:

E poi con (ad esempio) con SKY a 20 ? al mese hai centinaia di canali anche stranieri, non c'è storia.
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Prossimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron