Efika in vendita sul mercato

MorphOS ed hardware compatibile

Efika in vendita sul mercato

Messaggioda Raffaele » mer nov 30, 2005 3:25 pm

Apro qui un thread, dopo aver lanciato la notizia sulla pagina titoli-news di Ikir.

Dopo aver detto che forse la versione BASE sarà di soli 100 Dollari USA (in euro fa anche meno), dopo aver detto che la HAL+Open Firmware sono gli stessi di Pegasos, e quindi ci girano glis tessi Sistemi Operativi, ho un'altra piccola chicca...

Forse sarà ancora meglio del previsto, perché ho letto da qualche parte che i processori MPC5200B non sono clocckati SOLO a 266 e 400 MHz, ma la nuova serie è clocckata ADDIRITTURA a 466 MHz.

Non sono i 600 MHz di un G3, non sono i 1000 MHz (1GHz) di un G4, ma il suo dovere con MorphOS dovrebbe farlo più che egregiamente, conoscendo i consumi risorse dei nostri OS Amiga...

E poi in futuro sono previste versioni di MPC5200B con clock ancora più alti... :ride: :annu: :scherza:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda AMIGATV » mer nov 30, 2005 9:25 pm

Perchè???perchè??? raffaele mi fai questo :triste: :sbam: :scherza:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda scusscus » gio dic 01, 2005 3:59 pm

Mi sembra una bella macchina, non vedo l'ora di vederla in funzione! :annu:

@Raffaele
Sai se UBoot è conforme alle specifiche open firmware?

Te lo chiedo per sapere se c'e' qualche speranza di vedere girare su efika l'AmigaOS4... :riflette:

Ciao!
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda ikir » gio dic 01, 2005 9:33 pm

Molto interessante... quando avrò casa mia, nella mia sala informatica una macchina del genere sarà presente :-) Oramai mi manca solo MOS :ammicca:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Raistlin77it » ven dic 02, 2005 12:48 am

ikir ha scritto:Molto interessante... quando avrò casa mia, nella mia sala informatica una macchina del genere sarà presente :-) Oramai mi manca solo MOS :ammicca:


/fazioso mode on

Ti manca il meglio allora :ride: :ride: :ride:

/faziozioso mode off

ihihihihihihi ok la smetto ^^"
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda guruman » ven dic 02, 2005 2:01 pm

Una piccola precisazione. I prodotti che verranno messi in vendita saranno in realta' 2:
- l'Efika, piccola scheda madre con slot AGP e connessioni varie. Prezzo a partire da 299$ per i primi lotti, con la prospettiva di scendere a 199$ se venderanno almeno un migliaio di pezzi. Con questa ci si puo' fare un piccolissimo desktop a piacere. Verra' prodotta in Germania, come gli attuali Peg.
- il 4U2, dispositivo portatile, basato sul design di Efika, ma ulteriormente miniaturizato. Con grafica onboard, non espandibile, dovrebbe piazzarsi all'incirca sulla fascia di mercato di PSP o Nokia nGage, ma con un indirizzo apparentemente piu' serioso. Dovrebbe essere dotato di capacita' wireless e/o telefonia mobile (nel secondo caso accettera' le comuni SIM, pare). Questo verra' prodotto in Cina, dovrebbe avere un prezzo accessibile, e a quanto pare e' un design che e' stato commissionato a Genesi/bPlan da qualcun altro (con l'obiettivo di raggiungere alti volumi di vendita)...

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda Raffaele » ven dic 02, 2005 5:08 pm

AMIGATV ha scritto:Perchè???perchè??? raffaele mi fai questo :triste: :sbam: :scherza:



- Emmò che v'ho fatto io...????


Immagine


- Ci scusi! Scusi! L'avevamo scambiata per un altro...

- Collaudo effettuato.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Raffaele » ven dic 02, 2005 5:33 pm

scusscus ha scritto:
@Raffaele
Sai se UBoot è conforme alle specifiche open firmware?

Te lo chiedo per sapere se c'e' qualche speranza di vedere girare su efika l'AmigaOS4... :riflette:

Ciao!


Io ho Pegasos con Open Firmware... Non mi sono mai occupato di UBOOT che funge sugli AmigaONE perciò giro la questione a persone che hanno AmigaONE.

----- OT OT OT -----

Fra parentesi se veramente verrà messo il design del Pegasos gratis su internet come promesso da BBRV sul loro vecchio blog che parlava di rendere open source ogni progetto, allora basta una persona coi controcoglioni in materia di hardware, per portare l'UBOOT al posto dell'OF sulla scheda del Pegasos... Allora avremo una macchina completamente nuova, compatibile anche con OS4.

----- Fine OT -----
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Sfigatto » sab dic 03, 2005 12:04 am

Raffaele ha scritto:

----- OT OT OT -----

Fra parentesi se veramente verrà messo il design del Pegasos gratis su internet come promesso da BBRV sul loro vecchio blog che parlava di rendere open source ogni progetto, allora basta una persona coi controcoglioni in materia di hardware, per portare l'UBOOT al posto dell'OF sulla scheda del Pegasos... Allora avremo una macchina completamente nuova, compatibile anche con OS4.

----- Fine OT -----


Su questo ho grossi dubbi per due motivi:

- la licenza per portare AmigaOS su questa nuova piattaforma chi la paga?

- UBOOT se non erro (confermino i possessori di tale scheda) contiene un condice univoco per consentire l'installazione di AmigaOS4... come la mettiamo con queste nuove schede? Dovrebbe uscire una versione di AmigaOS4 che non utilizzi tale check sull'hw per installarlo (a meno di hack forniti dal piratone di turno)

- Pensate che Eyetech/Amiga Inc. se ne staranno buoni buoni a farsi scippare quel poco di mercato Amiga che ancora hanno in mano? saranno anche ciucci come dice qualcuno ma non credo sino a questo punto...(insomma voglio sperare...)

Saluti dallo Sfigatto :-)
miauuu
Morphos 3.3 (registered) on Powermac G4 1,60 Ghz gigabit ethernet
Avatar utente
Sfigatto

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: lun lug 11, 2005 11:02 pm
Località: Ducato di Milano

Messaggioda MazinKaesar » sab dic 03, 2005 1:16 am

Raffaele ha scritto:
AMIGATV ha scritto:Perchè???perchè??? raffaele mi fai questo :triste: :sbam: :scherza:



- Emmò che v'ho fatto io...????


Immagine


- Ci scusi! Scusi! L'avevamo scambiata per un altro...

- Collaudo effettuato.


"Sei tu un dio?" ... :ahah:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4052
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda Raistlin77it » sab dic 03, 2005 4:18 am

Sfigatto ha scritto:
Raffaele ha scritto:

----- OT OT OT -----

Fra parentesi se veramente verrà messo il design del Pegasos gratis su internet come promesso da BBRV sul loro vecchio blog che parlava di rendere open source ogni progetto, allora basta una persona coi controcoglioni in materia di hardware, per portare l'UBOOT al posto dell'OF sulla scheda del Pegasos... Allora avremo una macchina completamente nuova, compatibile anche con OS4.

----- Fine OT -----


Su questo ho grossi dubbi per due motivi:

- la licenza per portare AmigaOS su questa nuova piattaforma chi la paga?

- UBOOT se non erro (confermino i possessori di tale scheda) contiene un condice univoco per consentire l'installazione di AmigaOS4... come la mettiamo con queste nuove schede? Dovrebbe uscire una versione di AmigaOS4 che non utilizzi tale check sull'hw per installarlo (a meno di hack forniti dal piratone di turno)

- Pensate che Eyetech/Amiga Inc. se ne staranno buoni buoni a farsi scippare quel poco di mercato Amiga che ancora hanno in mano? saranno anche ciucci come dice qualcuno ma non credo sino a questo punto...(insomma voglio sperare...)

Saluti dallo Sfigatto :-)



che ne dici di un bel crack come quello per usare osx su pc comuni ?
la mia è una supposizione visto che cmq morphos per quello che facio io basta e avanza :P
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda Raffaele » sab dic 03, 2005 3:32 pm

Sfigatto ha scritto:Su questo ho grossi dubbi per due motivi:

- la licenza per portare AmigaOS su questa nuova piattaforma chi la paga?


Se Hyperion e i fratelli Fettuccini (ehem, scusate la citazione colta, chi l'ha capita), cioé i fratelli Friedens vogliono quanti più clienti, allora il porting se lo fanno loro e si piangono loro i costi e i tempi in cui svilupparlo...


Se Eyetech vuole vendere ancora AmigaONE, anche se come PegasosONE - NEO - UBOOT - compatibili, paga lei l'addattamento dell'UBOOT all'hardware Pegasos.


Tanto i design del pegasos vuoti di firmware, sarebbero a disposizione anche della loro ditta...


E tanto poi:

1) il porting dell'OS è già stato fatto

2) lo stesso OS E' PPC compatibile

3) E' scritto in C (alta portabilità)

4) L'UBOOT sarebbe lo stesso sia su AmigaONE che sul PegasosONE


L'UBOOT ricordo che però deve essere adattato per il diverso Northbridge... (MARVELL II) e questo comporta un po' di perdita di tempo (min. 6 mesi).



- UBOOT se non erro (confermino i possessori di tale scheda) contiene un condice univoco per consentire l'installazione di AmigaOS4... come la mettiamo con queste nuove schede?

Dovrebbe uscire una versione di AmigaOS4 che non utilizzi tale check sull'hw per installarlo (a meno di hack forniti dal piratone di turno)

- Pensate che Eyetech/Amiga Inc. se ne staranno buoni buoni a farsi scippare quel poco di mercato Amiga che ancora hanno in mano? saranno anche ciucci come dice qualcuno ma non credo sino a questo punto...(insomma voglio sperare...)


Allora? Che problema c'è?

L'hai capito cioé che il design del Pegasos sarebbe completamente disponibile a qualsiasi produttore, TRANNE il design riguardante la sezione dell'interno del chip Open-Firmware e il codice al suo interno che rimane di Genesi+bPlan+Schmidt?


Il design della macchina diviene APERTO...


Eyetech se vuole modificarlo e rivenderlo a nome suo dopo è libera di farlo...

A questo punto prendi un UBOOT, mettilo flashato su un chip con piedinatura che abbia gli stessi segnali dell'OpenFrimware...

Adattalo sulla scheda madre Pegasos e fagli riconoscere il Marvell chip e la scheda AGP, le porte input-output (tastiera, mouse, seriale, parallela, gigaethernet, usb, eccetera), cosa che, DI BASE fa già il Marvell chip...

E a questo punto avrai un Pegasos open source, modificato UBOOT...

Dopo chi se lo vuole comprare, paga Eyetech per l'hardware UBOOTATO, e hyperion per il SO...

Ma rimane sempre tutto in casa Eyetech-Amiga Inc., Hyperion...


Saluti dallo Sfigatto :-)


ricambio.,

Ciau micione. :annu:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Sfigatto » sab dic 03, 2005 10:49 pm

Mi fa piacere che tu sia ottimista, caro Raffaele, perchè ciò è positivo per la causa comune ma... io non riesco ad essere come te :-)
Spero che il design del Pegasos venga utilizzato da molte altre aziende e che il mercato Amiga si allarghi (ma la mia è solo una piccola speranza, un lumicino... perchè di fondo rimango pessimista) :-(

Saluti dallo Sfigatto :-)
miauuu
Morphos 3.3 (registered) on Powermac G4 1,60 Ghz gigabit ethernet
Avatar utente
Sfigatto

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: lun lug 11, 2005 11:02 pm
Località: Ducato di Milano

Messaggioda Sfigatto » sab dic 03, 2005 10:52 pm

Raistlin77it ha scritto:
che ne dici di un bel crack come quello per usare osx su pc comuni ?


[OT] Quale crack? ma esiste veramente? (quello per OSX intendo)
[IT] Ad essere sinceri è la soluzione che meno mi piace... :-(


Saluti dallo Sfigatto :-)
miauuu
Morphos 3.3 (registered) on Powermac G4 1,60 Ghz gigabit ethernet
Avatar utente
Sfigatto

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: lun lug 11, 2005 11:02 pm
Località: Ducato di Milano

Messaggioda Raistlin77it » dom dic 04, 2005 2:26 am

Sfigatto ha scritto:
Raistlin77it ha scritto:
che ne dici di un bel crack come quello per usare osx su pc comuni ?


[OT] Quale crack? ma esiste veramente? (quello per OSX intendo)
[IT] Ad essere sinceri è la soluzione che meno mi piace... :-(


Saluti dallo Sfigatto :-)



Pare che alcuni hacker abbiano cracckato una beta di osx , e lo abbiano fatto andare anche su pc "non certificati o prodotti" da apple
un link a caso preso da google : http://www.uneasysilence.com/os-x-prove ... dinary-pc/

ma mi pare cmq che la notizia sia stata data anche qua su ikir sector

certo che crackare il bios è tutt'altra cosa , visto che ha funzioni molto + a basso livello, però visto che c'è os4emu che parte da mos ho ipotizzato un "os4emu" che parte da shell prima ancora di caricare l'a/box

E' un po' di fantascienza cmq, ma teoricamente non impossibile
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am


Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti