OpenOffice su Zeta

OS X, Linux e tutti gli altri OS

OpenOffice su Zeta

Messaggioda riko » gio nov 17, 2005 4:07 pm

-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » sab nov 19, 2005 4:28 pm

Argh manchiamo solo noi! Ottimo lavoro YellowTAB
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » sab nov 19, 2005 5:00 pm

ikir ha scritto:Argh manchiamo solo noi! Ottimo lavoro YellowTAB


Tra l'altro mi piacerebbe scoprire come lo hanno fatto. Perchè portare la GUI di OpenOffice è un macello incredibile. In pratica su Mac ce la fanno passando per Java, ma con risultati discutibili (prestazionalmente).

Su Amiga credo il problema principale credo siano le librerie grafiche cross-platform.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda jacklanterna » sab nov 19, 2005 7:23 pm

La notizia mi ha sorpreso molto.A Pianeta Amiga parlando con Cristian Celona di Yellowtab mi pareva di aver capito che date le non eccelse prestazioni di velocità di Openoffice non ci tenessero molto a fare il porting.Avevo obiettato però che a mio parere era un software irrinunciabile e a quanto pare devono aver cambiato idea.Ottima scelta in quanto Gobe non è neanche paragonabile come suite Office!
"La prudenza ? l'alibi dei vigliacchi"
Nicolas Eymerich, Inquisitore
www.drstein.it
http://www.magenta-web.com/ the best progband!!!
Avatar utente
jacklanterna

Esperto
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 27, 2003 12:44 pm
Località: Vigevano per amore...:-))

Messaggioda ikir » dom nov 27, 2005 1:15 pm

@jack
Li hai convinti :ammicca:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda jacklanterna » dom nov 27, 2005 4:09 pm

ikir ha scritto:@jack
Li hai convinti :ammicca:


:ahah: a Pianeta Amiga ho chiaccherato un bel pò con Celona abbandonando mia moglie che sconsolata è andata a visitare Empoli pur di lasciare la "riunione dei matti"per un pò!Il prossimo anno mi sa che non mi accompagna... :ride:
"La prudenza ? l'alibi dei vigliacchi"
Nicolas Eymerich, Inquisitore
www.drstein.it
http://www.magenta-web.com/ the best progband!!!
Avatar utente
jacklanterna

Esperto
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 27, 2003 12:44 pm
Località: Vigevano per amore...:-))

Messaggioda riko » dom nov 27, 2005 5:58 pm

Riguardo a OpenOffice, francamente credo che sia la miglior suite d'ufficio esistente. MS Office in confronto è piena di bachi.

OpenOffice 2 è davvero bello, e sinceramente non rilevo nemmeno particolare lentezza. A parte che all'avvio.

Questo credo che sia dovuto al suo essere multipiattaforma, pertanto non usa particolari tecniche di ottimizzazione riguardo al caricamento delle librerie dinamiche che sono heavily platform dependent.

MacOS ha le dylib, Linux i .so, Windows le .dll
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda jacklanterna » dom nov 27, 2005 6:37 pm

La versione 2 è sicuramente pronta per scalzare Office dal podio delle suite per ufficio.Si presenta bene graficamente(anche l'occhio vuole la sua parte...)e ha tutto quello che si può desiderare da un applicativo del genere.Anche la velocità di utilizzo ha fatto passi da gigante rispetto alla prima versione.Resta solo l'avvio un pò lento ma in fin dei conti se uno lo usa per lavoro lo apre al mattino e lo chiude alla sera!Ai miei clienti che hanno bisogno di office e si spaventano dal costo elevato delle licenze consiglio sempre di utilizzare Openoffice...devo dire che chi lo adotta rimane decisamente soddisfatto!
"La prudenza ? l'alibi dei vigliacchi"
Nicolas Eymerich, Inquisitore
www.drstein.it
http://www.magenta-web.com/ the best progband!!!
Avatar utente
jacklanterna

Esperto
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 27, 2003 12:44 pm
Località: Vigevano per amore...:-))

Messaggioda MazinKaesar » lun gen 16, 2006 10:39 am

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4061
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti