Portatile a manovella

Tutta l'informatica

Messaggioda riko » sab nov 19, 2005 1:46 pm

Gato, sta volta hai passato il limite.










Ad ogni buon conto hai sbagliato target. Personalmente *io* non uso Linux, se non come macchina da server. Sviluppo e lavoro su MacOS X da tre anni e non tornerei indietro per nulla al mondo. Linux per me è stata (dal lato Desktop) una (felice) parentesi quando il MacOS classico era troppo "debole" per alcune cose che dovevo fare.

Windows poi è troppo lontano da canoni di usabilità per essere preso in considerazione. Il drag n drop è poco meno limitato che sotto X11 (quelli sono problemi dell'eterogeneità di X11, problemi peraltro su cui da un paio di anni stanno lavorando attivamente, comuni a praticamente tutti gli ambienti basati su X11, se vuoi posso anche spiegarti quali sono i problemi e quali sono le strade che si stanno battendo per risolverli ).

Ergo mi era rimasto solo GNU/Linux come scelta. La sua logica di utilizzo lineare ce l'aveva, e affrontandolo a mente aperta lo domai in breve tempo. Il fatto che preferisca MacOS X per un mucchio di ragioni è poi indipendente da ciò.
E comunque a GNU/Linux personalmente preferisco FreeBSD, ma sono gusti miei, per la maggior parte non fondati su precise motivazioni tecniche.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda GatO » sab nov 19, 2005 2:24 pm

Pensa poi rispondi a questo: questi bambini ai quali verrà dato il portatile verranno istruiti seriamente all'uso di linux (non clic clic) tanto da potersi gestire in maniera indipendente (questo significa anche fornire loro delle guide tradotte nel loro dialetto non solo le prime basi o pretendere che imparino l'inglese per usare un computer, le lingue si imparano per cose più importanti) o li si lascerà cuocere davanti a gnome e kde ? Ci si aspetterà forse che tutto il villaggio ciclicamente faccia la colletta per chiamare lo smanetta/tecnico che andrà ad installare ad uno il programma, la stampante ad un altro, all'altro gli farà sconnettere la chiavetta usb senza farla saltare ecc. ecc. o si fare la cosa più intelligente cioè trasformare linux in un sistema realmente padroneggiabile senza dover cercare il come tra 1000 pagine di manuale in chissà quale idioma ?

E' obiettivo serio e reale fornire una cultura completa creando le basi perchè questo avvenga o si vuole mettere in piedi solo una nuova forma di dipendenza come se quelle esistenti non bastassero già ?
GatO
 

Messaggioda riko » sab nov 19, 2005 2:47 pm

Gato, se tu sei negato con il computer, questo non vuole dire che tutto il mondo lo debba essere.

Tipicamente una Ubuntu la riesce ad usare chiunque abbia un minimo di voglia di usarla. E quando ci sono problemi con Windows, cosa che alle persone non esperte succede molto di frequente, sono comunque imprecazioni e casini.

Inoltre qualunque sw commerciale ha costi di licenza non trascurabili. Windows per bene che ti vada sono 70 $ in più a macchina. MacOS l'aggeggio più economico che puoi avere è il Macmini, 500 $, hw compreso, ma tenendo conto che un PC vecchiotto lo puoi vendere a 100-200 $, scopri che comunque è un costo elevato (hai un oggetto superiore, ma lo paghi anche di più).

In pratica la parola d'ordine è *risparmiare*. È le licenze sono un buon posto su cui risparmiare. Ci sono anche altri sistemi operativi alternativi, ma comunque al momento attuale hanno meno supporto hw/sw di GNU/Linux, questo è un fatto.

Un'altra parola chiave è "preinstallato". Pensaci.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda GatO » sab nov 19, 2005 3:26 pm

Io non sono negato con i computer, tutt'altro solo che non mi chiudo nel concetto che se ci riesco io devono per forza riuscirci tutti. Potrei anche essere un fisico nucleare ma sarei solamente un gradissimo caz se mi aspettassi che tutti ci devono arrivare perchè io ce l'ho fatta. Esiste una cosa che si chiama istruzione di base e che cambia da persona a persona ed è questa il trampolino di lancio per capire + o - una cosa e chi progetta qualcosa che gli altri dovranno utilizzare deve ragionare sempre con questa ottica: "quale sarà la base minima richiesta al futuro utilizzatore perchè riesca" non "se ti va bene è così altrimenti crepa" (infatti quest'ultima è la mentalità attuale della stragrande maggioranza degli utenti linux ed è proprio quella che tiene lontana la massa degli utenti desktop).
Mi parli poi di preinstallato, si si certo bella cosa ma quando queste persone vorranno aggiungere qualcos'altro ci sarà qualcuno ce glielo spiegherà o più facilmente questi taglieranno la testa al toro ed in pieno stile windoze formatteranno ed installeranno sopra la vers aggiornata solo per provare la nuova vers di ooo ?

Nel 21° secolo (ma a giudicare da molti altri fattori già 20 anni fa) la parola d'ordine per espandere il parco utenti è sempre stata una: accessibilità. Chi non si adegua, sparisce.
Visto che la comunità di linux è tanto estesa, ce nessuno oltre ai santi di gobolinux che ha mai pensato di realizzare qualcosa di potabile per un utente normale ?
GatO
 

Messaggioda riko » sab nov 19, 2005 4:27 pm

Guarda che io di utenti non informatici, non interessati all'informatica e senza problemi ad usare una qualche distribuzione linux ne vedo proprio tanti.

Poi tu pensala come vuoi, ma l'argomento del thread era il portatile a manovella. Non ti lascerò andare ulteriormente OT. Quindi parliamo di quello e di Linux *in relazione* a quello.

Che OS alternativo suggeriresti di metterci su? Windows in modo da inchiodare anche il 3o mondo ai capricci di Redmond? (oltre che a fare pagare il tutto di più?).

In sempre più ambiti vedo che appena addomesticato Linux (come su Ubuntu) è perfettamente utilizzabile. Perfettibile, ma utilizzabile. E complessivamente non credo che abbia molti difetti in più di altre soluzioni. Anzi, globalmente credo che ne abbia di meno, specie tenendo conto dei goals.

Per esempio negli Stati Uniti stanno avendo molto successo computer super-economici con sopra sistemi Linux. Permettono di segare le licenze, e su una macchina venduta a meno di 200 $, 70 $ di licenza non sono affatto trascurabili.
E pare che le famiglie se la cavino abbastanza bene, ormai.

Io credo che tu ti stia arroccando sulle tue esperienze negative, e sempre più mi ricordi Ginopilotino. E no, non è un insulto. Per quanto ridicolo possa essere tale nick, se lo scelse da solo e io non ci posso fare nulla.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » sab nov 19, 2005 4:42 pm

Concordo con Trix e ncc-1700

@Gat0
Devi trasformare ogni post in una crociata anti-linux o anti-amiga? Oltretutto hai insultato nuovamente altri utenti.


Eri stato avvisato, il tuo account sarà disabilitato temporaneamente.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda ncc-1700 » sab nov 19, 2005 9:03 pm

riko ha scritto:
[SNIP....]
.
E comunque a GNU/Linux personalmente preferisco FreeBSD, ma sono gusti miei, per la maggior parte non fondati su precise motivazioni tecniche.


QUOTO, quoto, quoto....... :eheh:

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Alcuni chiarimenti

Messaggioda GatO2 » dom nov 27, 2005 11:54 pm

Alcuni chiarimenti:

Non ho mai insultato nessuno e chi afferma il contrario è pregato di postare qui i topic dove

l'ho esplicitamente fatto
altrimenti lo invito calorosamente, in quanto personaggio estremamente

permaloso per non dire paranoico a farsi una bella vacanza.

2° I miei post in quanto costituiti con uno spirito costruttivo esigono rispetto.
Il rispetto si traduce in tre possibilità:

a- Si può essere d'accordo
b- Si può Non essere d'accordo ma allora si propongono delle alternative attuabili sempre al fine di

costruire qualcosa. (rifiutare di notare il problema e passarci sopra NON è un'alternativa costruttiva in

quanto una cosa è perfetta solo fin quando nessuno trova motivo per lamentarsene; ne basta uno e quella

cosa va riverificata se c'è veramente intenzione di renderla migliore)
c- Si fa un piacere al mondo intero facendo un bel solitario.

Chi non segue una di queste possibilità è destinato a subirne le conseguenze.

3° Non sono nè anti-Linux che tantomeno anti-Amiga: non conoscendoli ed avendo curiosità di farlo pongo

delle questioni, pure delle critiche o magari delle domande scomode e chi ha interesse a darmi una

risposta, in linea con quanto indicato al 2° punto è libero di farlo altrimenti passi al 3° punto

e 4° Guai a chi si permette di dire che faccio apologia al razzismo (altrimenti mi sarei espresso in ben

altri termini) ci siamo capiti ??
GatO2
 

Messaggioda RadomE » lun nov 28, 2005 2:12 am

Gato sei stato avvisato.
Discorso chiuso, prego chi di dovere a cancellare l'account Gato2.

I prossimi messaggi inviati con l'account Gato2 non sono ammessi e verranno cancellati.
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Precedente

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti