Gato, sta volta hai passato il limite.
Ad ogni buon conto hai sbagliato target. Personalmente *io* non uso Linux, se non come macchina da server. Sviluppo e lavoro su MacOS X da tre anni e non tornerei indietro per nulla al mondo. Linux per me è stata (dal lato Desktop) una (felice) parentesi quando il MacOS classico era troppo "debole" per alcune cose che dovevo fare.
Windows poi è troppo lontano da canoni di usabilità per essere preso in considerazione. Il drag n drop è poco meno limitato che sotto X11 (quelli sono problemi dell'eterogeneità di X11, problemi peraltro su cui da un paio di anni stanno lavorando attivamente, comuni a praticamente tutti gli ambienti basati su X11, se vuoi posso anche spiegarti quali sono i problemi e quali sono le strade che si stanno battendo per risolverli ).
Ergo mi era rimasto solo GNU/Linux come scelta. La sua logica di utilizzo lineare ce l'aveva, e affrontandolo a mente aperta lo domai in breve tempo. Il fatto che preferisca MacOS X per un mucchio di ragioni è poi indipendente da ciò.
E comunque a GNU/Linux personalmente preferisco FreeBSD, ma sono gusti miei, per la maggior parte non fondati su precise motivazioni tecniche.