@Gat0
Sicuro che l'hardware sia ok?
ikir ha scritto:@Gat0
Sicuro che l'hardware sia ok?
Raffaele ha scritto:Ragazzi, scusate, ma qui state andando off-topic.
Lo sfogo di Gato è normale per una persona che è costretta dai PROFESSORI al corso a installare al volo via rete, una installazione carogna come Debian netinstall...
Lasciate stare che poi Debian è una delle migliori distro....
Qui mi sa che la colpa è tutta del corso di formazione professionale dove chi insegna si sta inventando le cose giorno per giorno...
Altrimenti alle prime difficoltà di installazione dovevano spiegare agli allievi come si fa ad andare avanti...
Ho ragione o no Gato????
Poi le lamentazioni se Linux sia difficile o no, creato per gli smanettoni o no, queste te le puoi risparmiare...
Lo sappiamo tutti che Linux CI HA qualcosa come 80 - 100 e più directory con i file lunghi tre caratteri, e per questo ti devi lamentare con coloro che lasciano ancora che Linux sia un SO per smanettoni...
Ma nessuno ha detto mai che nella vita avresti trovato la pappa pronta...
Sennò la vita sarebbe assai semplice per tutti...
Hai voluto la bicicletta e pedala....
O come si suol dire altrimenti,
Abbracci e baci, nella vita stringi le chiappe e taci...
GatO ha scritto:però quali sono i requisiti di sistema di openbsd ? Se non sono particolarmente esosi (tipo linux) potrei montarmi un cassettino sul pc che uso per la rognosa (oramai per me Debian è diventata la rognosa) così posso provare entrambe.
A li.v di gestione cambia tanto da linux ?
riko ha scritto:Si. OpenBSD cambia moltissimo se lo usi sul serio.
Se poi avessi usato davvero Solaris, ti saresti accorto che non sono certo rose e fiori. Ad ogni buon conto, non vedo il problema. Se vuoi lavorare come sistemista solaris, di lavoro ce ne è in abbondanza.
GatO ha scritto:riko ha scritto:Si. OpenBSD cambia moltissimo se lo usi sul serio.
Se poi avessi usato davvero Solaris, ti saresti accorto che non sono certo rose e fiori. Ad ogni buon conto, non vedo il problema. Se vuoi lavorare come sistemista solaris, di lavoro ce ne è in abbondanza.
forse ti sfuggirà ma utilizzare come "utente" è un tantinello diverso dall'utilizzarlo come "sistemista"
Torna a Altri sistemi operativi
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti