Dunque comincia l'odissea

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda ZeuS » sab nov 12, 2005 3:14 pm

Scusa tanto ma non sono stato io nè tantomeno Bill con il suo W98 a dire Linux gira su computer a manovella peggiori del mio ma proprio tutta quella massa di linari schizzofrenici che a forza di rimetterci le diottrie davanti ad una console, la notte, invece delle pecorelle ci conta i pinguini a letto.


Leggendo il topic ho visto che i linuxari schizzofrenici ti hanno consigliato roba parecchio più leggera di una Sarge per il tuo bidone. Io non ho mai usato un terminale su Suse se non per fare cosette che mi vengono più facili da terminale ma potevo farle benissimo con Yast. Sta storia delle diottrie e delle console è passata parecchi anni fa...le cose sono parecchio cambiate oggi.

Invece di venirmerla a cantare che Sarge non è una merda ti metti lì e mi dai una mano chiaro ?


Posto che non ho nessuna intenzione di darti una mano...com' è che vuoi aiuto da uno che ha un solo neurone nel cervello? :mah:

Quando si selezionano i pacchetti non informa cosa si deve fare per sceglierli (costa tanto scrivere: "premere spazio per selezionarli/deselezionarli" ? Mai pensato che stupidagini così non da niubbi ma da persone intelligenti sono i cavalli di battaglia per cui windows viene apprezzato ?)


Falso. Quando l'ho installata io non sapevo come fare ma poi negli help c'era scritto tutto. Quando l'ho installata non mi ha dato un problema uno e ho fatto sia la net install che l'installazione da floppy e cd. Se poi tu non riesci a capire nulla il problema è tuo non di Sarge che tra l'altro si rivolge a utenti un pò più competenti di quello che puoi essere tu. Se proprio vuoi mettere qualcosa di semplice vai su fedora, mandrake, o Suse che personalmente ti consiglio...ah ma non riesci a mettere nemmeno fedora giusto...beh allora o tutti gli intaller hanno problemi o sei tu ad avere problemi.

E tutto questo nel 2005 su una distro famosa per fare si e no un'uscita all'anno magari con pacchetti già vecchi ma dichiarati super testati ed affidabilissimi. Se devo credere che questo è "super-affidabilissimo" allora mi viene a pensare veramente che chi ha messo in piedi sta cosa l'ha fatto apposta.


Non si capisce cosa vuoi dire.

Non si capisce nemmeno che problema hai con il DHCP. Io non avevo avuto problemi...ma chi è che si mangia i DNS? Potresti parlare italiano al posto di vomitare italiondo?

Ciao
ZeuS
 

Messaggioda GatO » sab nov 12, 2005 3:51 pm

1° Di linux ne ho installati diversi comprese parecchie slackware e mai e dico MAI ho avuto problermi come con debian
2° Invece di fare commenti inutili sei pregato di fare qualcosa di utile altrimenti questo topic non fa per te
3° Complimenti al mezzo neurone in più: hai capito che i DNS vengono mangiati dopo che l'ho scritto chiaramente, applausi
GatO
 

Messaggioda GatO » sab nov 12, 2005 3:56 pm

Posso solo dire che oggi dopo 48 ore di lotta a forza di fare sempre le stesse operazioni per un qualche motivo ignoto l'installer ha deciso di funzionare. Avessi fatto qualche cambiamento, invece niente, sempre le solite cose ma stavolta ha deciso di rilevare i cd...

chi ha fatto questo installatore è da mettere al muro
GatO
 

Messaggioda RadomE » sab nov 12, 2005 4:00 pm

1° Gato abbassa la cresta che non siamo tuoi parenti o servitori.
2° Ma non eri tu che elogiavi debian piuttosto delle schifose distro autoinstallanti e piene di bachi? :ahah:
3° Adesso funziona quindi probabilmente facevi qualche cazzata tu perciò occhio prima di gettare merda su qualcosa.
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda GatO » sab nov 12, 2005 4:06 pm

RadomE ha scritto:1° Gato abbassa la cresta che non siamo tuoi parenti o servitori.
2° Ma non eri tu che elogiavi debian piuttosto delle schifose distro autoinstallanti e piene di bachi? :ahah:
3° Adesso funziona quindi probabilmente facevi qualche cazzata tu perciò occhio prima di gettare merda su qualcosa.


1° Io abbasso la cresta ma anche tutta quella serie di montati che si credono dio in terra per conosco 4 comandi in croce su linux ma non vanno oltre al boot da CD (altrimenti spiegano per filo e per segno cos'hanno fatto visto che la guida di debian molto semplicisticamente dice di infilare un paio di floppy e vaja con dios).
2° Ero convinto fino a qualche giorno fa che una scelta open permette di avvicinarsi meglio a linux perchè le distro commerciali presentano una serie di tools proprietari che possono sviare sulla conoscenza reale di cosa succede nella macchina, ma dopo quest'esperienza comincio a nutrire seri dubbi.
3° Calma prima di dire che "adesso funziona": finchè non vedo non credo e posso assicurare che non ho fatto alcun cambiamento quindi i problemi stanno altrove non certo tra tastiera e sedia
GatO
 

Messaggioda RadomE » sab nov 12, 2005 4:22 pm

GatO ha scritto:1° Io abbasso la cresta ma anche tutta quella serie di montati che si credono dio in terra per conosco 4 comandi in croce su linux ma non vanno oltre al boot da CD (altrimenti spiegano per filo e per segno cos'hanno fatto visto che la guida di debian molto semplicisticamente dice di infilare un paio di floppy e vaja con dios).


Non mi pare che in questa comunità ci siano persone di questo genere perciò un po' di rispetto!

GatO ha scritto:2° Ero convinto fino a qualche giorno fa che una scelta open permette di avvicinarsi meglio a linux perchè le distro commerciali presentano una serie di tools proprietari che possono sviare sulla conoscenza reale di cosa succede nella macchina, ma dopo quest'esperienza comincio a nutrire seri dubbi.


Ora capisci perchè tutti sconsigliano di iniziare con debian, per avvicinarsi a linux qualsiasi distro va bene purchè si riesca ad installare facilmente per poterci lavorare un minimo.
E' come imparare a guidare su una porche è veloce e bella ma fai anche presto ad andare contro un palo se non la sai tenere.

GatO ha scritto:3° Calma prima di dire che "adesso funziona": finchè non vedo non credo e posso assicurare che non ho fatto alcun cambiamento quindi i problemi stanno altrove non certo tra tastiera e sedia


Ne sei davvero sicuro?
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda GatO » sab nov 12, 2005 4:34 pm

RadomE ha scritto:
GatO ha scritto:1° Io abbasso la cresta ma anche tutta quella serie di montati che si credono dio in terra per conosco 4 comandi in croce su linux ma non vanno oltre al boot da CD (altrimenti spiegano per filo e per segno cos'hanno fatto visto che la guida di debian molto semplicisticamente dice di infilare un paio di floppy e vaja con dios).


Non mi pare che in questa comunità ci siano persone di questo genere perciò un po' di rispetto!


La risposta di ZeuS è stata molto chiara

GatO ha scritto:2° Ero convinto fino a qualche giorno fa che una scelta open permette di avvicinarsi meglio a linux perchè le distro commerciali presentano una serie di tools proprietari che possono sviare sulla conoscenza reale di cosa succede nella macchina, ma dopo quest'esperienza comincio a nutrire seri dubbi.


Ora capisci perchè tutti sconsigliano di iniziare con debian, per avvicinarsi a linux qualsiasi distro va bene purchè si riesca ad installare facilmente per poterci lavorare un minimo.
E' come imparare a guidare su una porche è veloce e bella ma fai anche presto ad andare contro un palo se non la sai tenere.


Trattandosi di un'installatore che ha la pretesa oltre che spocchia di proporre un'installazione per niubbi e visto che ho scelto quella non posso che dire che qualcosa non quadra[/quote]

GatO ha scritto:3° Calma prima di dire che "adesso funziona": finchè non vedo non credo e posso assicurare che non ho fatto alcun cambiamento quindi i problemi stanno altrove non certo tra tastiera e sedia


Ne sei davvero sicuro?
[/quote]

Mai come stavolta. La logica è chiara a tal proposito: se una cosa con un determinato procedimento funziona oggi, deve necessariamente funzionare domani e viceversa. Non esiste che oggi ha "funzionato" (spero) e ieri non andava neppure a prenderlo a calci.
Le paroline magiche che mancano a questo installer sono: funzionamento ed accessibilità
GatO
 

Messaggioda RadomE » sab nov 12, 2005 4:42 pm

GatO ha scritto:La risposta di ZeuS è stata molto chiara


Per forza, non siamo mica obbligati ad aiutarti, siamo una comunità non un centro assistenza, se fai l'incazzoso non puoi pretendere che ti rispondano con sottomissione.
Io fossi in te mi scuserei prima di tutto, poi magari se ne riparla...
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda GatO » sab nov 12, 2005 5:04 pm

Non ho mica preteso che qualcuno mi aiutasse, non ho preso nessuno per i capelli, mi farebbe però piacere che chi ha da contestare qualche mia opinione come io motivo le mie idee lo stesso facciano loro. ZeuS se n'è uscito che è riuscito ad installare Debian da floppy (anche se il tono con cui l'ha scritto sembrava più la lista della spesa) ? Benissimo che spieghi cos'ha fatto. L'ho già detto: per adesso linux mi serve per studio, magari in futuro mi ci appassionerò ma non è certo con un installer smandruppato e con degli utenti ammalati da sindrome da sapientino con puzza sotto il naso che le cose si renderanno facili anzi a giudicare da certe risposte dubito seriamente che certi qua abbiano mai installato debian
GatO
 

Messaggioda RadomE » sab nov 12, 2005 7:00 pm

GatO ha scritto:...con degli utenti ammalati da sindrome da sapientino con puzza sotto il naso che le cose si renderanno facili anzi a giudicare da certe risposte dubito seriamente che certi qua abbiano mai installato debian


Si vabbè...
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda ZeuS » sab nov 12, 2005 8:25 pm

Vuoi sapere cosa ho fatto? Ho inserito il floppy 1, poi il 2 e poi il 3, dopo il cd e ho installato il tutto. Ecco come ho fatto. Cosa vuoi che ti spieghi? Se non credi che io l'abbia installata poco mi importa, io ti dico che l'unica per la quale mi sono scaricato e stampato il tutorial per l'installazione è stata Gentoo, mi sono armato di pazienza e ho fatto il tutto...è stato molto istruttivo ma allo stesso tempo ho capito che compilare ogni singola cosa è SECONDO ME inutile.

Da come parli sembra che tu ti sia fatto un'idea molto sbagliata di me...non sono per nulla un linuxaro fanatico ne tantomeno smanettone...anzi...ti posso dire che amo le GUI ben fatte quindi tutte tranne quella scarna e orripilante di windows. A dimostrazione di questo posso dirti che ormai uso linux al massimo una volta al mese quando rientro a casa dato che qui a Cagliari ho con me solo il Mac.

Il punto è che io ho postato qua solo per farti sapere che i personaggi come te sono dannosi per la comunità e io personalmente li considero gentaglia. Se tu avessi detto che linux non fa per te perchè non sei capace di installarlo o perchè preferisci windows nessuno ti avrebbe detto nulla. Invece piombi qua e sputi sentenze su linux e su chi si fa il culo da anni per avere ZERO di tornaconto economico dicendo che i programmi Open sono scritti con i piedi...infatti programmucci come VLC, MPlayer, Firefox,Thunderbird, K3b e tantissimi altri sono fatti con i piedi...ma almeno prima di parlare pensa con tutti i milioni di neuroni che pensi di avere...cazzo ci arrivo a capirlo io che ne ho 1,5 e non ci riesci tu? :ammicca:

E poi almeno fossi riuscito a installarlo per giudicare...nemmeno quello cazzo...trovami una e quando dico una intendo 1 persona che dopo aver installato il pinguone e sia riuscita a far funzionare tutto si sia permessa di dire che linux non è un ottimo sistema operativo...fatti un giro...tutti quelli che criticano linux lo fanno perche non gli riconosce o il modem...o la stampantina comprata al porto...o qualsiasi altro accrocchio...tutti quelli che sono riusciti a sistemarlo (sempre che ne abbiano avuto il bisogno, io ho il tutto riconosciuto e pronto da subito con mandrake, ubuntu, Fedora, Suse e anche con Slack e Sarge anche se con Slack devo sistemarmi la stampante perchè fa giochetti strani) o non tornano più indietro oppure usano win solo per le cose alle quali non possono fare a meno tipo giocare o farsi le seghe andando in siti porno.

E poi valuta anche il lato economico...mio padre che di computer non capisce nulla ringrazia tuttora il giorno nel quale ho messo Linux, Openoffice, Phasis e qcad nel pc della società e gli ho fatto risparmiare migliaia di euro...insomma....a me pare come ti ho già detto che tu stia sputando sentenze su cose che non conosci per nulla e per lo più infondatamente.
Più che chiedere scusa a noi del forum dovresti chiedere scusa per aver offeso le persone che sviluppano GNU/Linux e che lo hanno reso un OS veramente incredibile.

Ciao
ZeuS
 

Messaggioda riko » dom nov 13, 2005 1:16 am

Allora, vista la risposta di Zeus, mi esimo da rispondere punto punto a mia volta a Mr Gato, visto che avrei detto grosso modo le stesse cose.

Aggiungo soltanto che sono esterefatto dal comportamento di Gato, che sembra uscito dal manuale del buon troll. Immagino che le prime settimane del corso vertessero proprio su questo: "come trollare su un forum", altrimenti non mi spiego.

Per l'installazione da floppy anche quelle che ho fatto io si sono svolte come quella di Zeus. Salvo una fallita miseramente perchè non esistevano driver per il lettore di CD (tenendo conto del mio tempo, mi è costato meno cambiar lettore di CD che andare a scoprire se qualcuno si era preso la briga di scrivere i driver... era vecchio forte quello).

Tutto quanto scrivi Gato, mi pare tendenzialmente surreale.

Scrivi elenchi sparsi di luoghi comuni, trollate, insulti velati.
Questa è l'ultima volta che lo dico. BASTA.

Infila la testa in un secchio di acqua gelata e poi proseguiamo.
Preparati a postare qua i messaggi di errore e le scritte che compaiono a video. Se vuoi essere aiutato, devi sapere spiegare il tuo problema e possibilmente cercare di non irritare chi cercherà di aiutarti.[/quote]
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda GatO » dom nov 13, 2005 1:23 am

Io il il secchio d'acqua gelata lo butto su linux :uffa:

Stasera dopo 6 ore di guerra (+ le 48 precedenti inutili) avevo un sistema pronto con gnome ancora da impostare. Comincio a studiarmi come sono sistemati i pacchetti così da togliere quello che non serve e mettere quello che mi interessa manco a farlo apposta si freeza tutto.

Tutto vuol dire tutto, mouse e tastiera compresi: semplicemente una fantastica foto sullo schermo di quello che stavo facendo senza possibilità di fare più niente.

Spengo e riaccendo perchè a quel punto era l'ultima soluzione e cosa succede di bello ? Che è sparito il bootloader (e forse è saltato pure altro) !

Evviva linux, il sistema che non si blocca mai... :mah: Neppure win 98 riusciva a fare tanto...
GatO
 

Messaggioda RadomE » dom nov 13, 2005 3:52 am

Ma allora metti il Winzozz 98 e falla finita! Cosa vuoi che capiamo se ci dici che si freeza tutto, anche a me si era freezato tutto dopo un aggiornamento di gentoo ma perchè si era sconfigurato xfree86. Che pacchetti sei andato a toccare?
Come dice riko se vuoi aiuto posta risposte sintetiche e con i messaggi di errore o almeno una descrizione nel minimo dettaglio di ciò che stavi facendo.
Se devi rispondere solo con frasi tipo "Linux fa cacare bla bla" hai sbagliato posto, ci sono i forum di trollaggio MS per quello.
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda GatO » dom nov 13, 2005 4:53 am

Forse non è chiaro il concetto.

2 giorni di guerra intestina per "spiegare" a piccolo os scemo che i masteri esistevano anche a 4x, che i Waitec non erano assolutamente una marca sconosciuta e vedere che al terzo girono dopo N volte di ripetizione della stessa procedura finalmente pure lui "capisce" già procura dei non tanto simpatici travasi di bile.

6 ore di installazione + 1 scarsa di utilizzo dove è bastato dire a synaptic di installare un pacchetto per vedere tutta la corazzata yamato collassare come un castello di carte con tanto di fottimento del MBR al successivo riavvio scatena ben più di un travaso di bile che probabilmente inducono cattivi pensieri anche ad un santo.

Questa è la mia situazione psichica attualmente grazie a pingu e se mi sono espresso non propriamente me ne scuso ma non posso fare altro che denunciare una condizione del pinguino veramente schifosa alle porte del 2006 la stessa di parecchi anni fa quando mi comprai suse 6 e vissi una situazione quasi identica: passano gli anni e l'evoluzione è rimasta la stessa - non mi stupisco se linux continua a rimanere relegato all'ambiente degli smanettoni perchè un utente normale che vuole impararselo semplicemente non può e non venitemi a dire che c'è Ubuntu, impararsi quelle distro non è imparare ad usare linux. Oltretutto l'esperienza da me direttamente provata dimostra anche che ho ragione quando dico che linux è un casino, un patchwork e che questo metodo di lavoro a "camere stagne" fa si che il risultato finale sia un pachiderma che tende ad azzopparsi con una facilità bestiale.
GatO
 

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron