Eliminazione di massa link rotti

Tutta l'informatica

Eliminazione di massa link rotti

Messaggioda GatO » mar nov 08, 2005 9:14 pm

[ per il controllo link ho risolto]

Se ho un sito pieno di link rotti cosa posso fare per spazzarli via in automatico ?
GatO
 

Re: Eliminazione di massa link rotti

Messaggioda riko » mer nov 09, 2005 10:19 am

GatO ha scritto:[ per il controllo link ho risolto]

Se ho un sito pieno di link rotti cosa posso fare per spazzarli via in automatico ?


scrivi un miniscript che passa la pagina ad un miniparser sax che all'evento "tag-a" reagisce andando a pigliare la pagina linkata e se è sana nulla, se è rotta la segna da qualche parte come da rimuovere.
Se è in locale direi di non fargli fare nulla.

A quel punto li puoi o rimuovere i link a mano se complessivamente sono pochi per pagina, oppure puoi fare riparsare la pagina ad un parser dom, levi dall'albero i rami marcati come invalidi e stampi su file.
Il problema di questo approccio è che come tutti i tools automatizzati "grezzi" rischia di fare più casino che altro. Una possibile miglioria potrebbe essere che invece di rimuovere il sottoalbero prima recupera la foglia testuale e la infila al posto del ramo suddetto.

In questo modo non elimini testo, ma semplicemente sopprimi i link.

Se volessi usare xpath per indicare le risorse da togliere/mettere, potresti anche fare prima, ma dipende di più dagli strumenti che stai usando.

Oppure puoi fare tutto con sax, forse meglio ancora. Un riscrittore che fa riscrive tutto tranne i link rotti (con il check fatto come sopra).

Se hai una libreria a eventi con XSLT e analoghi, forse puoi cavartela anche così...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda GatO » mer nov 09, 2005 2:37 pm

Insomma Dreamweaver tra tutti i suoi tastini non ha niente di preparato ?
GatO
 

Messaggioda riko » mer nov 09, 2005 7:01 pm

GatO ha scritto:Insomma Dreamweaver tra tutti i suoi tastini non ha niente di preparato ?


E chennesò? Non ho tempo da perdere con un oggetto tanto caotico :)

Non riesco a scriverci del buon codice, in modalità grafica tende a fare un macello, in modalità testuale ci sono editor più efficienti, anche se da quando hanno acquisito homesite (o come si chiamava) è diventato davvero buono.

Che io sappia dovrebbe averlo, se non altro per i link locali. Io vedo una funzione dentro il menu Site che si chiama check broken links, ma potrebbe funzionare "project wise" non sulle singole pagine. E non so se funziona sulle pagine remote, ancora una volta :ride:

Prova, fai prima!

Personalmente uso BBEdit e TextMate (pagati entrambi, btw, complessivamente meno di 170 euro), che fa quello che vuoi, ma solo per i link locali. Io pensavo tu intedessi un "programma".

Tra l'altro il programma del genere è qualcosa che un programmatore decoroso riuscirebbe a scrivere in molto poco (qualcosa di più se vuoi che modifichi i link rotti).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda GatO » mer nov 09, 2005 7:12 pm

Ecco il check broken linkl è quello che uso già ma non esiste alcuna correzione di massa a me no che non siano tutti link guali allora cerca/sostituisci
GatO
 

Messaggioda riko » mer nov 09, 2005 8:18 pm

GatO ha scritto:Ecco il check broken linkl è quello che uso già ma non esiste alcuna correzione di massa a me no che non siano tutti link guali allora cerca/sostituisci


Ma *come* vorresti che fossero sostituiti? In base a che criterio e con che cosa?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda GatO » mer nov 09, 2005 8:40 pm

Allora se ho ad esempio 3000 link rotti uguali posso fare una ricerca nel codice d'origine di quel link e sostituirla con niente, cancellandola ma se quei 3000 link di comune hanno solo che sono rotti non posso fare la stessa cosa
GatO
 

Messaggioda riko » gio nov 10, 2005 2:33 pm

Io ti sto chiedendo cosa *vuoi* fare, non cosa non puoi fare. :scherza:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda GatO » gio nov 10, 2005 3:33 pm

Rimuovi a manetta tutti i link rotti che trovi possibilmente senza fottermi il testo descrittivo del link stesso (altrimenti mi lasci i buchi nella pagina)

cmq alla fine mi sono messo di brutto ed ho rimosso link per link verificando anche diversi casotti che sistemerò a mano riformattando tutto il sito :wow:
GatO
 


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti