Schermo Samsung SyncMaster 172V

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Schermo Samsung SyncMaster 172V

Messaggioda TUX 73 » mer set 21, 2005 10:45 pm

Ho appena acquistato da un mio amico questo schermo " Samsung SyncMaster 172V" e dopo aver riavviato la mia Suse 9.3 mi sono dedicato al riconoscimento dello schetrmo tramite Yast.
Lo schermo è stato riconosciuto per frequenza area messima di risoluzione e modello.
Vi starete domandando "dov'è il problema" be, la risoluzione relae che visualizzo non va oltre 800x600 perchè la geometria quello mi da.
Non riesco a cambiare la geometria :triste: anche se suse sa che può raggiungere risoluzioni maggiori.
Cosa devo fare? :mah:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Re: Schermo Samsung SyncMaster 172V

Messaggioda riko » gio set 22, 2005 12:37 am

Anche io ho problemi con Samsung e SuSE. Non che la cosa mi freghi, non mi interessa più di tanto usare SuSE.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda TUX 73 » gio set 22, 2005 1:11 am

:ahah: OK Riko ma io com erisolvo il mio problema?
Se non lo sistemo non posso usare Suse e se rimango altri due giorni con Windown acceso mi viene l'orticaria :wow:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda ikir » gio set 22, 2005 11:05 am

Mi suono strana sta cosa. Non puoi dirgli monitor generico 1280x1024?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda ZeuS » gio set 22, 2005 11:48 am

Anche io ho problemi con Samsung e SuSE.


Non capisco il perchè...attacco spesso monitor samsung anche all'ultimo grido e anche samtron vecchiotti non ho mai avuto alcun problema...e poi non vedo come un problema di riconoscimento hardware possa dipendere dalla distribuzione...soprattutto quando questa distribuzione è una Suse piena zeppa di driver...

Io Tux non ho capito bene qual'è il problema...tu hai attaccato il monitor e l'hai configurato tramite yast a una determinata risoluzione solo che in pratica la risoluzione ti resta 800x600??
Spiegami precisamente quello che hai fatto così nonappena torna a casa il mio samsung vediamo che si può fare :annu: .

P.S Tux..tu devi essere un mio sosia :ride: ...ti piace Suse...hai monitor samsung...ti incasini spesso con linux come me...dovresti mandarmi una foto magari ci somigliamo davvero :ahah: :ride:
ZeuS
 

Messaggioda giosquad » gio set 22, 2005 1:38 pm

In questi casi la migliore cosa da fare è impostare a manina le frequenze di refresh orizzontale e verticale...
Vai sul sito del produttore, nella scheda delle caratteristiche tecniche prelevi questi dati e li scrivi nell'apposita sezione nel file /etc/X11/xorg.conf

A titolo di esempio le mie sono:
Codice: Seleziona tutto
    Section "Monitor"
    Identifier  "Monitor0"
    HorizSync   30-80
    VertRefresh 50-90
    Option "DPMS"

oltre al fatto che dovresti riportare la tua risoluzione preferita:
Codice: Seleziona tutto
Subsection "Display"
        Depth       24
        Modes       "1280x1024"


certo che puo' essere che nel file di configurazione sia tutto ok, ed allora il problema è altrove..
Ad esempio che driver stai usando per la scheda video? ecc..
Avatar utente
giosquad

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: lun ott 11, 2004 10:23 pm
Località: Casarano (Lecce) - Parma

Messaggioda TUX 73 » gio set 22, 2005 4:41 pm

@Zeus

Dunque, ho collegato il monitoe, poi ho avviato Suse, inizialmente non mi dava più di 1024x768, causa la permanenza della vecchia installazione (Philips 15") così sotto Yast gli ho fatto riconfigurare scheda video e monitor ma, sensa toccare i parametri della scheda video ( non sere e non ce so opzioni che mi servono) mi sono limitato a fargli cercare un nuovo monitor.
Fatto ciò dopoa verlo trovato ho riavviato Linux e mi sono accorto che la risoluzione era 800x600 e questa è la geometria dello schermo che finoa d ora non sono siuscfito a variare.

@Giosquad

La mia scheda video è una G Force 4 MMX e monto i driver originali nvidia fatti per la suse.
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda ZeuS » gio set 22, 2005 5:05 pm

Allora ho attaccato il samsung...il mio è un 710M però quello senza cassa sotto...ma va beh non cambia nulla...
Ho aperto yast sono andato su hardware, scheda video e monitor e su impostazioni del Desktop ho fatto modifica...si apre sax2, clicchi su desktop e poi su colore e risoluzione, poi proprietà e configuri i colori (24 bit penso) e puoi spuntare tutte le risoluzioni che vuoi...puoi anche metterne tu una che non è nell'elenco se vuoi. Salvi tutto e riavvii il server grafico...ora anche tramite utility come KRandRTray che trovi nelle Applet di Desktop ti scegli la risoluzione che vuoi tra quelle che avevi spuntato.

Se non ti vuoi intrippare puoi fare come ti ha detto gios...tanto alla fine yast va a scrivere il file xorg proprio come ti ha detto :annu:

Facci sapere :felice:
ZeuS
 

Messaggioda riko » gio set 22, 2005 7:16 pm

Appropò... mo YaST è bidirezionale?

L'ultima volta che ci avevo lavorato sul serio YaST si teneva un db suo delle impostazioni. Risultato se uno cambiava qualcosa a mano, la volta ch e faceva girare YaST gli veniva sovrascritto tutto...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda TUX 73 » gio set 22, 2005 7:17 pm

Incomincio a volerti bene zeus non perchè mi hai risolto il problema ma perchè mi ci hai fatto dare tante :sbam: che alla fine ho trovato la soluzione.
Il problema non er ail monitor ma io :ahah: è già; se andavo sui samsung (dalle impostazioni monitor) non essendoci il modello preciso mi sballava la risoluzione.
Mettendo un monitor generico LCD e scegliendo la sua massima risoluzione ossia 1280x1024 si è tutto risolto :annu:

GRAZIE COMUNQUE! :ultralol:

P.S.

La foto mandamela te che ci fo il poster :ahah:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda ZeuS » gio set 22, 2005 8:31 pm

L'ultima volta che ci avevo lavorato sul serio YaST si teneva un db suo delle impostazioni. Risultato se uno cambiava qualcosa a mano, la volta ch e faceva girare YaST gli veniva sovrascritto tutto...

Forse era così nel 1234 a.c :ride:
Adesso yast scrive i file come se lo facessi tu a mano solo che nella prima riga del file trovi un cancelletto e poi la scritta
Modificato da yast2 il ___data___ . :annu:
Per esempio io modifico grub a mano e quando accedo con yast per vedere come sta grub yast mi fa vedere le modifiche che ho fatto prima a mano senza nessun problema :annu:

@ Tux
Avrai anche risolto ma ti piace come situazione ?? :sperduto: ...io almeno odio vedere una scritta tipo monitor generico soprattutto quando si tratta di hw buono come il tuo monitor :ammicca: .
Per curiosità ho provato a dire a yast che il mio monitor si chiamava in modo diverso e mi funziona lo stesso...cioè è un 710 ma gli ho detto che è un 9equalcosa e funziona lo stesso benissimo. Chissà che cosa gli prende al tuo povero yast2 :kaput: cosa gli hai fatto ? :sbam:
ZeuS
 

Messaggioda TUX 73 » gio set 22, 2005 9:09 pm

:no: io niente :scherza: innocente sogno! :annu:
Non so mo farò delle provole :mah: prove :ride: e ti farò sapere intanto così posso vederlo alla risoluzione giusta :boing:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda giosquad » gio set 22, 2005 9:58 pm

Il fatto che funzioni non implica che funzioni bene ;)
Mi spiego meglio, la risoluzione di un monitor è strettamente legata al refresh orizzontale e verticale...da qui se ne deduce che un refresh "generico" e non esatto porta a scarsi risultati, immagini non di buona qualità, sfarfallii e bande percettibili ad un occhio attento...
Ho visto le speficiche tecniche del tuo monitor:
http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/172x.asp?page=Specifications

ed in particolare :
Codice: Seleziona tutto
Frequenze


Orizzontale (kHz): 30~80 kHz

Verticale (Hz): 56~75 Hz


imposta queste frequenze sostituendo i ~ con - attraverso yast o a mano nel file
[code[ /etc/xorg.conf[/code]

Solo cosi' sarai sicuro di sfruttare a pieno le capacità del monitor con un refresh perfetto, e dato che parliamo di Linux, anche con una risoluzione ottimale..
Il fatto che yast riporti monitor generico, quello è solo un nomignolo al quale sono associati valori di refresh..niente di piu', poi è il driver della scheda grafica che fa il resto..

Una curiosità, è solo vga vero? non dvi?

ciao
Avatar utente
giosquad

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: lun ott 11, 2004 10:23 pm
Località: Casarano (Lecce) - Parma

Messaggioda TUX 73 » gio set 22, 2005 11:02 pm

Solo VGA :triste:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda TUX 73 » sab set 24, 2005 10:42 am

Sono riuscito a settare anche il modello del monitor, ho fatto l'autoriconoscimento e anche se la sigla del modello non è la stessa corrisponde la marca e funziona tutto bene.
Ho reipostato le frequenze (grazie Gio) quindi le risoluzioni funzionano alla perfezione :scherza:
Ora rimane na cosa starna, perchè se sposto la barra del menù nella parte alta dello schermo rimane lo spazio nero e non si siempie con l'immagine di sfondo?
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti