Aiuto (MicroA1 e porte IDE)

Riflessioni, eventi, curiosità

Aiuto (MicroA1 e porte IDE)

Messaggioda NubeCheCorre » mar set 13, 2005 9:33 pm

Ho bisogno di aiuto!!! e' successo un patatrack con il mio hd e per fortuna avevo un mezzo backup.. ma non e' questo il problema.. il problema e' un altro..

Il secondo controller ide della micro non e' quello standard grosso per capirci ma e' quello piccolino.. ora per sbaglio mentre scollegavo l' hd dal computer per montare l' altro ho scollegato anche il cavo ide di quel controller.. Problema, il cavo non occupava tutta la porta ide ma lasciava liberi dei pin.. quali ?.. Ho gia' controllato su intuition base.com ma nella guida non ne parla.. chi mi aiuta ?..

se sbaglio brucio tutto... :triste:

EDIT by ikir: modificato il titolo per renderlo più informativo
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda AlexDran » mar set 13, 2005 9:41 pm

Non saprei dirti molto, io uso uno sdoppiatore ide che avevo sul vecchio 1200..
ma sei sicuro di bruciare tutto.. che cavetto hai, per curiosità...
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda NubeCheCorre » mar set 13, 2005 9:45 pm

Ho paura di bruciare tutto se lo collego male non rispettando i pin .. oltre al cavo che ti danno in dotazione, io uso uno sdoppiatore per collegarci due periferiche ed averne in totale 4..

Puoi per curiosita' controllare quali pin vuoti lasci nella porta ide ?.. occhio che sto parlando di quella piccolina e non quella grossa standard ma di quella piccola per gli hd da 2.5''
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda afxgroup » mar set 13, 2005 9:50 pm

ma il tuo è quel computer di gomma che ho usato io.. :no:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda NubeCheCorre » mar set 13, 2005 10:01 pm

gomma ?? in che senso ??... la tastiera e' morbida ma non ti gomma.. :triste:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda afxgroup » mar set 13, 2005 10:06 pm

NubeCheCorre ha scritto:gomma ?? in che senso ??... la tastiera e' morbida ma non ti gomma.. :triste:

nono.. è lui che è proprio di gomma... :ahah:

Ah. I cavi IDE non portano tensione. Al max non leggi nulla. E' di quelli che parli vero? non dell'alimentazione
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda NubeCheCorre » mar set 13, 2005 10:17 pm

dell' ide esatto.. solo che non mi ricordo quali pin vanno lasciati vuoti e da quale parte.. se da destra o da sin.. sul manuale eyeteche non c'e' scritto nulla..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Lecta » mar set 13, 2005 10:23 pm

afxgroup ha scritto:Ah. I cavi IDE non portano tensione. Al max non leggi nulla.


Sicuro?

Io una volta sul 1200 ho cotto un cavo IDE che avevo inserito al contrario. Fortunatamente avevo ancora il case aperto e ho visto il fumo che usciva dal cavo (partendo dalla scheda madre fin verso l'HD) così ho fatto in tempo a staccare tutto e ho perso solo il cavo.

Ciao,
Stefano
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda afxgroup » mar set 13, 2005 10:26 pm

non ricordo come fossero i 1200. Ma se non erro i cavi ide moderni hanno il piedino nel cavo che dovrebbe impedirne l'inserimento.
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda NubeCheCorre » mar set 13, 2005 11:06 pm

Ok ho risolto e' che mi spavento e mi perdo in delle caz...e :ride:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Turrican3 » mar set 13, 2005 11:08 pm

Se è l'IDE a 44 poli, come quello del 1200, i pin in più portano l'alimentazione al drive (avrete notato che gli HD da 2,5" NON hanno il connettore di alimentazione come i fratelloni da 3,5").

Quindi credo proprio che se sbagli a connettere il flat puoi fare un bel frappè di HD :wow:

Se non è cambiato nulla rispetto ai "miei tempi" :ride: i pin che devi collegare sono 1-40, lasciando liberi gli ultimi 4 che (come detto) portano l'alimentazione al drive, che a te non serve

Ciao
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda Turrican3 » mar set 13, 2005 11:09 pm

Azz Nube hai risolto mentre postavo :ahah:

Vabbè meglio così :ammicca:
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda MazinKaesar » mar set 13, 2005 11:28 pm

Lecta ha scritto:
afxgroup ha scritto:Ah. I cavi IDE non portano tensione. Al max non leggi nulla.


Sicuro?

Io una volta sul 1200 ho cotto un cavo IDE che avevo inserito al contrario. Fortunatamente avevo ancora il case aperto e ho visto il fumo che usciva dal cavo (partendo dalla scheda madre fin verso l'HD) così ho fatto in tempo a staccare tutto e ho perso solo il cavo.

Ciao,
Stefano



Si, col 1200 era rischioso ... :triste: :triste:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda NubeCheCorre » mer set 14, 2005 3:32 am

Ok ora ho un problema assurdo..

Allora inanzitutto credo di aver risolto il problema del hd che si sconvalidava sempre.. pero' ne e' uscito un altro..

Allora i cavi son tutti collegati bene pero' non riesco a far vedere il cd e dvd al workbench e non ad U-boot che li vede perfettamente.. e cosa assurda se faccio fare il boot da cd con amiga os dentro mi carica tutta la barra di caricamento del kickstart ma poi non appare il Workbench..

E' strano perche' prima il sistema l' ho installato..

Poi e' strano perche' da u-boot all' avvio quando fa la scansione li vede e poi nisba.. ne da mounter ne da idetool da shell e ne da workbench..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda NubeCheCorre » mer set 14, 2005 3:41 am

OK ho risolto ma non so neanche io perche'.. quindi se qualche volenteroso ha una spiegazione logica sono tutto orecchie..

Come ho risolto ?..

Sono andato in Prefs/Uboot e ho impostato i valori dei dispositivi in " IDE PORTS " da " automatic " a " DVD/CD ", ho riavviato e mi ha visto tutto..

Perche' ?? :mah: :mah: :felice: :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti