E-UAE sotto MacOS X ... da dove comincio?

Riflessioni, eventi, curiosità

E-UAE sotto MacOS X ... da dove comincio?

Messaggioda macpete » mar set 06, 2005 11:08 pm

Ciao a tutti.

Vorrei far funzionare l'accoppiata E-UAE-0.8.28-RC2 + Hi-Toro v0.3.3 per Tiger (http://www.rcdrummond.net/uae/). Il mio Mac emula di tutto, dallo ZX81 al PCEngine, dall'Atari VCS 2600 al GameBoy Advance ma emulare un Amiga chiama in causa un sacco di variabili ...

L'idea sarebbe quella di prepararmi un paio di macchine virtuali: una per il retrogaming (il classico Amiga 500 settato in modo conservativo per non avere sorprese e far girare tutte le chicche omaggiate dalla rivista britannica Retro Gamer) e una con AmigaOS 3.9 per provare qualcosa di più recente ... chi mi da una mano?

Non sono un vero amighista (seguo la scena da sempre ma di Amiga veri non ne ho mai avuti) e la prospettiva di annaspare per settimane tra una BBS e l'altra mi deprime un po' ...

Magari potrei cercare un tutorial dedicato a WinUAE e trasporre il tutto su E-UAE via Hi-Toro ... che dite?
Pietro Cristofoli
Ora d'Aria Team
Avatar utente
macpete

Niubbo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar set 06, 2005 8:58 pm
Località: Isola Rizza (VR)

Messaggioda ikir » gio set 08, 2005 10:06 pm

Ciao macpete, benvenuto.

Mi prendi alla sprovvista perchè io invece ho solo Amiga "veri" :felice:

EUAE c'è anche per AmigaOS4, io l'ho installato per emulare il mio vecchio 3.9 ma l'ho usato 1 volta :felice:

Non so se ti può essere utile, ma questo è il sito ufficiale:
http://www.rcdrummond.net/uae/

EDIT: ok ho visto che l'hai preso da li :-P
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda macpete » ven set 09, 2005 10:07 am

Grazie per il benvenuto, Ikir :)

Nel nostro club di melàri (il vMac di Verona, http://www.vmac.it/forum/viewtopic.php?t=2269) ci sono una mezza dozzina di amighisti di primo pelo ... uno di loro ha deciso di aiutarmi nell'impresa.

Da quel che ho capito, WinUAE, E-UAE, MaxUAE etc ... son tutti figli del medesimo progetto e mi sa che condividono pure lo stesso file di configurazione, o no?
Se è così, le esperienze di configurazione di WinUAE su PC o di E-UAE su Amiga dovrebbero poter essere quasi del tutto trsaferibili nel contesto E-UAE/Mac ...

Appena ne vengo a capo, posto qui la cronaca dell'impresa ;)
Pietro Cristofoli
Ora d'Aria Team
Avatar utente
macpete

Niubbo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar set 06, 2005 8:58 pm
Località: Isola Rizza (VR)

Messaggioda Raffaele » ven set 09, 2005 1:15 pm

macpete ha scritto:Grazie per il benvenuto, Ikir :)

Nel nostro club di melàri (il vMac di Verona, http://www.vmac.it/forum/viewtopic.php?t=2269) ci sono una mezza dozzina di amighisti di primo pelo ... uno di loro ha deciso di aiutarmi nell'impresa.


Molto bene...

Comunque hai bisogno di file del Kickstart (*.rom) e di versioni su file dei dischi di installazione Amiga (*.adf).

Se li vuoi originali li trovi sul CD AmigaForever di Cloanto.

www.amigaforever.com

La versione di Cloanto è per PC ma per una 50ina di euro di porti a casa oltre alle ROM originali anche un bel DVD con i video di alcune delle fasi più salienti dell'amiga, e i video di alcune spiegazioni.

Nella versione per PC Cloanto Amigaforever poi si ha la possibilità di vedere Partizioni e Hardfile Amiga anche dal lato windows con un programma di file-lister, e inoltre con un piccolo trucco, mettendo due lettori floppy sul PC, per una strana alchimia dopo si possono leggere i dischi originali dell'Amiga.

Puoi sempre chiedere ai tuoi amici amighisti che ti forniscano le loro vecchie macchine da cui puoi "estrarre" i file delle rom caricando un programma apposito, e permetterti di copiare i dischi di installazione.
Non molto legale ma in questo caso tutti chiudono un'occhio, perché sei passato dalle macchine originali e non dai circuiti P2P.

Da quel che ho capito, WinUAE, E-UAE, MaxUAE etc ... son tutti figli del medesimo progetto e mi sa che condividono pure lo stesso file di configurazione, o no?
Se è così, le esperienze di configurazione di WinUAE su PC o di E-UAE su Amiga dovrebbero poter essere quasi del tutto trsaferibili nel contesto E-UAE/Mac ...


Esatto... imparato uno, imparati tutti.

La versione EUAE, riprende una vecchia versione Linux da cui è stata derivata anche quella MAC PPC.
Il nuovo maintaner si è trovato a gestire un progetto semi abbandonato, e ha integrato nelle vecchie versioni, mano mano le nuove feature che la versione Windows dell'emulatore andava implementando.

Da qui nasce la differenza di numero di release 0.8.27 (mi pare) su Macintosh EUAE, mentre quella Windows WINUAE è arrivata ormai alla 1.0.

Non ti preoccupare quindi per la compatibilità Amiga. Tieni presente che la 0.8.xx di E-UAE ha comunque alcune delle migliori feature di WINUAE 1.0.

Appena ne vengo a capo, posto qui la cronaca dell'impresa ;)


Sarebbe interessante una tua esperienza. Se la tua descrizione è fatta bene potrebbe essere postata su alcuni siti Amiga (e Apple italiani) a beneficio di tutti.

Mi dispiace solo per te che lato E-UAE non esistono alcuni dei programmi FRONT-END che permettono in un colpo solo di installare MUI, i temi colorati a 24bit, nuove serie di icone molto ben fatte, e le configurazioni per oltre 1000 giochi...

Il sistema Front-END più famoso si chiama AmigaSys

Lo trovi qui:

http://amigasys.freeweb.hu/bevezeto.html


Cioé quando avrai finito l'installazione dell'emulatore sul tuo Mac avrai solo un'amiga base senza né arte, né parte, con le icone normali e l'aspetto "televisivo" con colori blu (wb 1.3) o grigi (wb 2.0) da 640x256 o 640x512...

Sul PC puoi invece lanciare AmigaSYS e configura lui atuomaticamente WINUAE per fare apparire al meglio il tuo "amiga".

Però se hai un PC o un amico nel tuo gruppo che ha anche un PC, penso (qualcuno mi smentisca se sbaglio) che tu possa installare i sistemi FRONT-END sul suo WINUAE e poi prendere l'hardfile Amiga configurato e montarlo sul tuo Macintosh.
AmigaSys non dovrebbe richiedere alcun programma lato PC una volta installato.
Potrai prendere il sistema configurato e usarlo a tuo piacimento.
Così avrai un'Amiga configurato già MUI e con la grafica a 24 BIT già pronto da usare (a patto ovviamente di copiare dal WINUAE patchato AmigaSYS voce per voce i segni di spunta delle opzioni di configurazione dell'EUAE...).
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Classic Amiga Man » ven set 09, 2005 3:17 pm

Qui c'è un topic apposito:http://www.iksnet.it/forum/viewtopic.php?t=3600&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=euae
Consiglio:quando installi O.S.3.0/3.1/3.9,occhio a deselezionare TUTTE le lingue e le tastiere.Non so perchè,ma a me falliva l'installazione.
Ecco:Immagine
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda Hicks » ven set 09, 2005 3:49 pm

Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Sono un Mac-user dal 1999 uso OS X da fine 2004 (preferivo il vecchio classic), e giugno 2005 sono morto assieme al mio fedele G5 dall'apprendere la notizia del passaggio a x86 :no: :no: :inca: :inca: :uffa: :uffa:

Adesso ero curioso del mondo amiga (Ad avere soldi da buttare per curiosità avrei già comprato un AmigaOne).
Domanda 1: Posso emulare solo OS 3.x ? Niente 4.0 ?
Domanda 2: Dove trovo OS 3.x per usarlo con l'emulatore?
Hicks

Niubbo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven set 09, 2005 2:42 am

Messaggioda samo79 » ven set 09, 2005 5:15 pm

Benvenuto Hicks,

Sul tuo Mac puoi emulare solo AmigaOS 3.x tramite E-UAE, solo il vecchio software 68K per intenderci.

E-UAE come scritto sopra lo trovi qui:

http://rcdrummond.net/uae/index.html

AmigaOS 3.x (cosi come il 4.0) non è distribuibile liberamente in quanto sotto copyright, ma puoi fare un pensierino sul pacchetto Amiga Forever di Cloanto che trovi qui che contiene le ROM e quant'altro:

http://amigaforever.com/
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda macpete » ven set 09, 2005 7:06 pm

Io e il mio socio amighista pensavamo di usare un AmigaOS 3.5 originale rimasto disoccupato. Le ROM 1.3 e 3.1 sarebbero anche estraibili visto che gli Amiga originali ci sono ... altrimenti si va di Cloanto.

Son contento che il thread abbia preso vita. Quando ho news, posto.
Ultima modifica di macpete il ven set 09, 2005 9:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Pietro Cristofoli
Ora d'Aria Team
Avatar utente
macpete

Niubbo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar set 06, 2005 8:58 pm
Località: Isola Rizza (VR)

Messaggioda Classic Amiga Man » ven set 09, 2005 9:10 pm

Cos'è MacOS 3.5? :mah:
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda samo79 » ven set 09, 2005 9:26 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Cos'è MacOS 3.5? :mah:


Immagino intenda AmigaOS 3.5 :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Classic Amiga Man » ven set 09, 2005 9:51 pm

samo79 ha scritto:
Classic Amiga Man ha scritto:Cos'è MacOS 3.5? :mah:


Immagino intenda AmigaOS 3.5 :felice:

Massì,era per ridere un po'! :eheh:
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda macpete » ven set 09, 2005 10:05 pm

Ehm ... ho corretto , scusate lo svarione :felice:
Pietro Cristofoli
Ora d'Aria Team
Avatar utente
macpete

Niubbo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar set 06, 2005 8:58 pm
Località: Isola Rizza (VR)

Messaggioda macpete » gio set 15, 2005 10:02 pm

Ho fatto qualche test veloce con Amiga Forever (una edizione limitata distribuita pochi mesi orsono con Retro Gamer UK) e devo dire che le prestazioni di E-UAE sotto MacOS X (complici le SDL e la mancanza di un compilator JIT) sono un po' deprimenti ...

Al MacBar spero di riuscire a fare qualche esperimento con un paio di amighisti veri ... ci sentiamo tra qualche giorno (se passate di là, mi trovate facilmente: 100 Kg, maglietta del MacBar, sempre in mezzo a cose ludiche e improduttive).
Pietro Cristofoli
Ora d'Aria Team
Avatar utente
macpete

Niubbo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar set 06, 2005 8:58 pm
Località: Isola Rizza (VR)

Messaggioda mordock » dom set 18, 2005 3:52 pm

Ciao Pietro,
scusate l'OT ma tu curi la sezione giochi su Applicando giusto? Siamo stati in contatto per qualche tempo quando Virtual Works ha iniziato a distribuire giochi per Mac. E' bello vedere interesse anche da utenti Mac per la nostra piattaforma. :felice:
Ciao,

Nicola Morocutti
Virtual Works
Avatar utente
mordock

Amico
 
Messaggi: 26
Iscritto il: sab ott 02, 2004 6:18 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda macpete » dom set 18, 2005 11:40 pm

Ciao Nicola, quanto tempo ... Sì, sono io e scrivo ancora sulla sezione ludica di Applicando (in buona compagnia come allora).

Diavolo ... non ci sentiamo dalla Primavera del 2002, a quei tempi recensivo porting di Epic-Interactive come Feeble Files e Knights&Merchants (a proposito, che ne è di loro? L'ultima volta che ho sentito Reinhild attendevo una copia di Northland mi pare ... nel 2004).

Resto un Mac user ma non posso fare a meno di tenere d'occhio le piattaforme alternative, soprattutto quelle "vicine" alla nostra. Non c'è dubbio che i punti di contatto tra gli utenti BeOS/Haiku/Zeta, Amiga/MorphOS e Mac siano molti ... siamo tutti alla ricerca di emozioni, innovazione e di qualcuno che affronti la tecnologia con una "visione" del futuro, no? E sappiamo che certe cose a Redmond non si trovano.

Pensa che in questi due giorni al MacBardolino (un successo!) almeno tre ex-amighisti del nostro club di melàri si è dato da fare per far funzionare come si deve E-UAE sul mio G4 ... e nel tentativo di farlo son saltati fuori almeno un'altra mezza dozzina di ex-amighisti come loro tra gli astanti ;)
Pietro Cristofoli
Ora d'Aria Team
Avatar utente
macpete

Niubbo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar set 06, 2005 8:58 pm
Località: Isola Rizza (VR)

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti