MPlayer per OS4

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Fabbroz75 » gio ago 18, 2005 8:25 pm

m3x ha scritto:
Fabbroz75 ha scritto:
AMIGATV ha scritto:Perchè comprare dvplayer, se cè già un ottimo programma come mplayer....ed è pure gratis :felice:



Voglio programmare anch'io... ma non ho soldi per comprare un A1...
Mi avete fatto venire una voglia di rimettermi su a sfornare codice.... sigh
Il mio supporto potrebbe far comodo :((

Non avete da prestarmi anche solo un PPC 603 per il mio 1200? :(

Avrei anche un 3000 ma quando l'accendo gura costantemente...

vostro Fabrizio

Se a PA avremo disponibilita' di schede madre, e se mi rientra un sistema di sviluppo, potrei girartelo ben volentieri :annu:



Sarebbe favoloso.... il dvd, il masterizzatore, l'HD ed anche la ram ( forse ) li avrei.. mi "basterebbe" la MoBo ....

Fabrizio
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Messaggioda AMIGATV » gio ago 18, 2005 9:05 pm

Bene un nuovo sviluppatore :happyboing:

Qualche idea??? :ride:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Fabbroz75 » gio ago 18, 2005 9:17 pm

AMIGATV ha scritto:Bene un nuovo sviluppatore :happyboing:

Qualche idea??? :ride:



Idee tantissime, ma veranete tante... solo vorrei poterle concretizzare invece di lasciare tutto al vento :)

Personalmente, sarei orientato sullo sviluppo di Videogiochi ed Applicativi Audio.

Non so come sia l'attuale panorama OpenGL su Amiga, ma mal che vada, intanto posso sviluppare giochi 2D....tanti giochi 2D magari con supporto multiplayer via web.

e poi.. vorrei sviluppare il mio UUI - UmanUserInterface, la mia avventura.

Fabrizio
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Messaggioda afxgroup » gio ago 18, 2005 11:05 pm

NubeCheCorre ha scritto:Andrea io non so cosa hai fatto in questa 5a release ma ora vedo bene i dvd... ma ti diro' di piu' inizialmente non usavo l' opzione frame drop ed ogni tanto avvertivo un rallentamento, poi con il frame drop tutto ok!, ma e' normale che in fullscreen vada piu' veloce che in finestra ?

2a domanda, io uso per l' audio ahi e per il video schermo intero cgx e' meglio un' altra config ?

3a Domanda per sentire l' audio in italiano come devo fare ?

Cosi' anche io potro' dire Fulmine di Pegasus !!!!!!!!!

Anziche' pegasus ryuseiken :ahah: :ahah: :ahah: :happyboing: :happyboing: :happyboing: :happyboing:


1) Puo' essere..
Ho solo ricompilato con la newlib. E poi c'è da dire che i ragazzi di mplayer ottimizzano tutto di giorno in giorno.
2) per l'audio usa l'SDL. Per il video per ora puoi usare solo cgx
3) Non ricordo. Devi vedere sul sito di mplayer. Io i dvd li guardo veramente poco.
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda afxgroup » gio ago 18, 2005 11:12 pm

NubeCheCorre ha scritto:E' possibile aggiungere l' opzione per regolare il contrasto e il brightness ?


c'è ma non ricordo quale siano i tasti. :riflette:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda AMIGATV » sab ago 20, 2005 12:25 am

Fabbroz75 ha scritto:Idee tantissime, ma veranete tante... solo vorrei poterle concretizzare invece di lasciare tutto al vento :)

Personalmente, sarei orientato sullo sviluppo di Videogiochi ed Applicativi Audio.

Non so come sia l'attuale panorama OpenGL su Amiga, ma mal che vada, intanto posso sviluppare giochi 2D....tanti giochi 2D magari con supporto multiplayer via web.

e poi.. vorrei sviluppare il mio UUI - UmanUserInterface, la mia avventura.

Fabrizio


Sai cosa mi piacerebbe vedere magari delle versioni opengl di breathells, gloom, alien breed ecc... in modo che possono girare sull'os4 e avere cosi' anche un bel restauro :ammicca:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Zorro » dom ago 21, 2005 2:15 pm

NubeCheCorre ha scritto:Andrea io non so cosa hai fatto in questa 5a release ma ora vedo bene i dvd...


Forse è merito della nuova avcodec.library (quella che hai installato insieme a dvplayer) ?
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda NubeCheCorre » dom ago 21, 2005 3:48 pm

dici? una combo dei due ? Effettivamente puo' essere ... :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Zorro » dom ago 21, 2005 7:27 pm

NubeCheCorre ha scritto:dici? una combo dei due ? Effettivamente puo' essere ... :felice:


L'unico che potrebbe dirci qualcosa in più, se dovesse un giorno tornare dalle vacanze, è Andrea... :eheh2:
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda Zorro » lun ago 22, 2005 11:21 am

Intanto confermo pure io che l'ultima versione di mplayer e la nuova avcodec fanno faville insieme per quanto riguarda la visione dei dvd... (non so in che misura il drastico speed-up sia dovuto all'uno o all'altro ma il risultato è veramente incredibile :annu: ).

Chi ha più bisogno di Dvplayer ora ? :ammicca:
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda samo79 » lun ago 22, 2005 1:40 pm

@afxgroup

Andrea una volta finita l'implementazione MUI/GTK potresti darci un'occhiata per una bella GUI di MPlayer :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » mar ago 23, 2005 3:02 pm

Scusate mi sfugge qualcosa..... ma Mplayer usa anche lui la avcodec.library se presente?

Io ho notato che la preview #5 è appena più lenta con i divx grandi.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda afxgroup » gio ago 25, 2005 11:54 am

ikir ha scritto:Scusate mi sfugge qualcosa..... ma Mplayer usa anche lui la avcodec.library se presente?

Io ho notato che la preview #5 è appena più lenta con i divx grandi.


no. infatti. non c'entrano nulla l'uno con l'altra. Anche se è probabile che la avcodec di Chip usi gli stessi files del CVS che uso io. Non lo so. Non gliel'ho chiesto. comunque, mplayer non usa in nessun modo l'avcodec di chip.
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Zorro » gio ago 25, 2005 1:16 pm

afxgroup ha scritto:mplayer non usa in nessun modo l'avcodec di chip.

...... :mah:

Allora il radicale miglioramento delle prestazioni di visione dei dvd su G3 è tutto merito di mplayer ? :wow:
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda afxgroup » gio ago 25, 2005 1:32 pm

Zorro ha scritto:
afxgroup ha scritto:mplayer non usa in nessun modo l'avcodec di chip.

...... :mah:

Allora il radicale miglioramento delle prestazioni di visione dei dvd su G3 è tutto merito di mplayer ? :wow:

dell'avcodec in generale e dalle migliorie fatte da mplayer ma SOPRATTUTTO dalla newlib del nuovo sdk.
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti