riko ha scritto:E poi.. MacOS X su un 486? Suvvia, spero sia una battuta.
Rumors abbastanza fondati parlano che il PC che ha fatto girare MacOS X fluido come un semplice iMac fosse un quadriprocessore Pentium...
Rumors per carita`, si aspettano conferme.
E quale piastra madre normale X86 porta più di due processori alla volta?
Sarà stata una dual processor al massimo.
Comunque io tutto questo problema di velocità non ce lo vedo...
Apple OSX non è niente altro che un freeBSD con darwin e interfaccia Aqua...
FreeBSD vuol dire una 60ina di daemons *nix che girano tutti assieme, modificati per "darwinare"...
Un'altra quarantina di daemons e programmi vari gestirà Aqua..
Calcoliamo un centinaio di *MINI* programmi che girano insieme ininterrottamente.
Ora in tutto questo la parte che rompe di più le scatole al processore è usare "Aqua" e fare sì che il Sistema operativo unix-like si comporti come un Macintosh.
Può darsi che la versione X86 sia stata fatta molto meglo e sia assai più snella.
[INCISO]
E conoscendo i tecnici software della Apple, è possibile che abbiano SOVRAPPESANTITO il codice PPC, o fatto dei casini, per cui la versione classica PPC dell'OS di Apple sia enorme, faticosa da gestire e da DIGERIRE per il processore.
Non è storia nuova quella dei programmatori Apple che usano codice sporco o malfatto.
A detta di Jim Drew (quello di Emplant, dell'emulatore Fusion, e adesso di Baslisk), che disassemblò Mac OS, questi lameroni avevano fatto dell'OS 6 e 7 dei veri orrori.
Il SO Apple si teneva insieme per patch e tecniche estreme di hacking...
Una per tutte:
Il diskcopy Apple. Per permettere al SO di formattare e copiare dischetti in un TENTATIVO di simil-multitasking preemptive, mentre si facevano girare altri programmi, questi personaggi Apple avevano adottato di "trucchi sporchi", tanto che la macchina poteva andare in bomba in qualsiasi momento mentre si formattava o copiava un floppy.
(Segue il link ad alcune piccole frecciate in italiano contro il Mac OS di allora. )
http://www.amiworld.it/programmi/emumac ... final.html
Jim Drew disse che avrebbe addirittura potuto lui realizzare il multitasking preemptive per il Macintosh, basandosi su Exec Amiga, e se non lo fece era per non predere la compatibilità coi vecchi programmi.
http://www.lysator.liu.se/amiga/ar/guid ... NotStirred
[Per vostra curiosità altri hanno tentato e sono riusciti con successo a rendere i vecchi Mac classic dei computer Multitask preemptive:
Esempio tale: Jonathan Rentzsch
Qui c'è la news:
http://tamujin.com/
Qui l'intervista:
http://www.drunkenblog.com/drunkenblog- ... 00513.html
Divertente vero? Mac un computer che era possibile hacckare direttamente nel profondo dell'OS]
[Fine Inciso]
Concludendo...
Se alla versione X86 di Aqua ci hanno lavorato persone capaci, allora avranno ridotto assai i tempi morti e il carico di lavoro al processore...
Un po' quello che è successo sotto Linux con XFREE86 ora sostituito da X-ORG molto più leggero e performante.