Sì, è tutto vero...
In pratica l'alleanza con Freescale (la ditta indipendente nata da Motorola per realizzare i chip tipo PowerPC) è stata proficua...
Dovrebbero avergli dato abbastanza soldini per continuare lo sviluppo e creare due nuove macchine.
La prima a venire è il Pegasos 2.5 chiamato anche piattaforma FREESERVE (e questo la dice tutta sul fatto che pratiamente è una creatura nata per compiacere la Freescale)...
Il Pegasos 2.5 è basato sul Northbridge MARVELL III e con CPU PPC 7448, e però servirà solo agli sviluppatori per completare il Pegasos 3, una macchina completamente nuova basata su di un Northbridge TUNDRA Tsi108 (che è una ditta da poco arrivata a produrre per il mondo PPC).
Che cosa hanno i nuovi Pegasos?
Niente di eccezionale. Solo HD-SATA, PCI-X e DDR2...
Leggi anche:
http://www.morphzone.org/modules/newbb_ ... 5&forum=11
Dove L'utente Brotheris rimanda a questo articolo:
http://www.morphos-news.de/index.php?lg ... =1076&si=1
Foto del pegasos 2.5:
http://www.pegasosppc.com/image.php?id=1499
http://www.pegasosppc.com/image.php?id=1487
Ommiodio!

Capisco che Gerald Carda si è sfiziato un sacco a realizzare questa nuova macchina... E che è un guru dell'elettronica. Però vedere il Pegasos DI PRESERIE E NUOVO DI PACCA connesso alla corrente e appoggiato semplicemente sul cartone dello scatolo fa impressione.
E io che per toccare una piastra madre mi scarico a terra...
Comunque io direi che dobbiamo ancora aspettare parecchio.
Perfezionisti come sono, vorranno testare fino in fondo sia il Marvell III che il Tundra, per controllare che non abbiano difetti gravi come quelli del chipset MAI.