Modem ethernet, router, modem usb e io che mi inc+++o

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Modem ethernet, router, modem usb e io che mi inc+++o

Messaggioda ZeuS » sab mag 07, 2005 1:35 am

Mio fratello mi ha spedito un modem ethernet (si tratta del dlink DSL-302T dato dalla telecom con alice) e anche un router (è un telindus 1124 adsl router) per buttare al cesso questo fo+++++ssimo modem usb che va solo con mdk 9.2.
Io tutto felice li guardo e dico...dai metto il modem che il router mi pare una sosa complessa con tutte quelle spie...avevo a portata di mano fedora 3 e mdk10. Mi decido...piallo e ci metto la fedora...running anaconda...bla bla fatal error riavvia....riavvio...bla bla fatal error riavvia. Ci sparo mdk10 e completo l'installazione e nella configurazione sistema vado su configura la rete...
Scegliere tipo connessione ADSL
Rilevamento scheda di rete....Realtech AVANTI
Selezionare il Paese ITALIA
Selezionare Provider TISCALI.IT
Selezionare tipo connessione PPPoA
Inserisci dati NOME UTENTE E PASS
Vuoi connetterti all'avvio? SI
Vuoi provare connessione? SI

LA CONNESSIONE NON PARE ESSERE ATTIVA. IMPOSSIBILE CONNETTERSI.

Le spie del modem accese di verde fisso sono...Power, ADSL, Ethernet mentre status lampeggia di verde.
Ok non posso connettermi..che faccio?? Attacco il router...stessa storia.
Ok devo chiedere aiuto e non sono in rete...pensa ripensa....pensa ripensa...oh ma guarda!!! C'è un powerbook li dietro...
Attacco il modem Ethernet al bolide...metto il cd di alice e installo i driver per mac seguendo la procedura guidata...unico problema...non mi consente di scegliere tra PPPoA e PPPoE...posso usare SOLO PPPoE. Uso quello incrociando le dita ma il gioiello mi dice "NON È STATA TROVATA NESSUNA RETE PPPoE" o qualcosa di simile...non ricordo bene. Ok sono fo+++to.......ripesco dall'immondizia il modem usb adsl e lo attacco al mac...metto il cd di installazione e mi fa installare i driver (MI FA RIAVVIARE MANCO FOSSE WIN) ma non capisco come mi devo connettere...nella guida c'è la spiegazione solo per win :(((
....ho capito...mdk 9.2....modem usb e smadonnamento generale per fare rifunzionare sto modem de minchia usb...

Scusate la lunghezza ma almeno mi sono sfogato...come cazzo faccio?? Vi prego aiutatemi in fretta che domenica parto...
ZeuS
 

Re: Modem ethernet, router, modem usb e io che mi inc+++o

Messaggioda riko » sab mag 07, 2005 10:48 am

Allora. Cominciamo con ordine.
Se la tua rete gira su PPPoA (ed e` cosi` visto i modem USB non funzionano in genere su PPPoE), e` del tutto normale che quando dici al pb di connettersi usando PPPoE lui non lo faccia.
Se non fosse che Tiscali non supporta PPPoE (mi han detto) dovresti appunto chiamare il provider e chiedergli di cambiare. Stando cosi` le cose per usare PPPoE devi cambiare provider.

Dopo di che... riguardo ai driver sul Mac *non* avresti dovuto mettere driver per un modem ethernet. PPPoE e` gia` builtin nel sistema... ma poco importa, voglio dire, tanto con la tua linea non andrebbe comunque.
Mi chiedo semmai che cosa siano sti driver di Alice per un modem ethernet... visto che i modem ethernet non hanno bisogno di drivers.

In teoria il reboot probabilmente non sarebbe stato necessario dopo i modem per l'USB. Avresti comunque dovuto restartare a mano alcune cose. Il discorso e` che chi ha scritto l'autoinstallante e` pigro.
Essendo poi per un computer home avrea` detto "facciamoli riavviare" cosi` funziona e io fatico meno. In realta` non e` colpa di MacOS X.
Per *come* si configura, direi che puoi provare a vedere il pannello di controllo Network.

Se tanto mi da tanto, avrai una nuova interfaccia di rete dispobibile. Selezionala e vedi cosa ti chiede... probabilmente le cose che ti chiede saranno simili a win. Altrimenti puoi chiamare l'assistenza.
Oppure puoi sentire whamoo che pure lui ha un coso USB e magari puo` essere piu` preciso di me.

Passiamo ora alla scatola DLink. Mi sembra strano che su due apparecchi (apparecchi che di solito funzionano senza problemi) diano tanti problemi...

Per il router tieni presente che per usarlo devi semplicemente dire alla tua macchina di prendere il DHCP da lui. Cioe` nessun pannello PPPoA e simili. Cancella tutto questo.
Semplicemente fai

dhclient eth0 e poi se la spupazza lui. Se non hai dhclient il discorso non cambia, devi semplicemente dire alla tua distro (o al tuo mac) di prendere l'indirizzo da DHCP , dopo averli attaccati per la ethernet al router.

Eventualmente connettiti al router via http (il suo indirizzo e` 192.168.1.1) per configurarlo per andare con la tua connessione. E` un dispositivo "inteligente". Nn e` il computer a passargli le informazioni per la connessione, ha gia` lui un mini OS e ci pensa da se.
Devi solo dire al computer di attaccarsi al router.

http://help.virgilio.it/guide/index.jsp ... iglio=5301

Dopo di che... per il DLink, a sboccio direi che la cosa e` la stessa. Per lo meno quello che ha la mia morosa (il modello successivo) funziona cosi`. Ha una sola porta ethernet in entrata, ma dentro si comporta come un router, DHCP e tutto.


Qui qualche maggiore info:
http://ar7.altervista.org/dsl-302t.htm
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » sab mag 07, 2005 12:48 pm

Allora. Cominciamo con ordine.
Se la tua rete gira su PPPoA (ed e` cosi` visto i modem USB non funzionano in genere su PPPoE), e` del tutto normale che quando dici al pb di connettersi usando PPPoE lui non lo faccia.
Se non fosse che Tiscali non supporta PPPoE (mi han detto) dovresti appunto chiamare il provider e chiedergli di cambiare. Stando cosi` le cose per usare PPPoE devi cambiare provider.

Ma con il router posso usare pppoa??? Magari non funge per quello...

Dopo di che... riguardo ai driver sul Mac *non* avresti dovuto mettere driver per un modem ethernet. PPPoE e` gia` builtin nel sistema... ma poco importa, voglio dire, tanto con la tua linea non andrebbe comunque.
Mi chiedo semmai che cosa siano sti driver di Alice per un modem ethernet... visto che i modem ethernet non hanno bisogno di drivers.

In teoria il reboot probabilmente non sarebbe stato necessario dopo i modem per l'USB. Avresti comunque dovuto restartare a mano alcune cose. Il discorso e` che chi ha scritto l'autoinstallante e` pigro.
Essendo poi per un computer home avrea` detto "facciamoli riavviare" cosi` funziona e io fatico meno. In realta` non e` colpa di MacOS X.
Per *come* si configura, direi che puoi provare a vedere il pannello di controllo Network.

Se tanto mi da tanto, avrai una nuova interfaccia di rete dispobibile. Selezionala e vedi cosa ti chiede... probabilmente le cose che ti chiede saranno simili a win. Altrimenti puoi chiamare l'assistenza.


Non volevo offendere ne il mio mac ne i macchisti in generale...fatto sta che non ne vuole sapere di connettersi porca puttana.

Per il router tieni presente che per usarlo devi semplicemente dire alla tua macchina di prendere il DHCP da lui. Cioe` nessun pannello PPPoA e simili. Cancella tutto questo.


BLOCCATI. Mi ci gioco le palle che il problema sta qua. Cosa vuol dire e come si fa? Dopo che mi sono connesso al router...ho messo password e nome utente e server dns e ho salvato. Col mac ho fatto...
NETWORK AIUTAMI NOME POSTAZIONE MI COLLEGO AL MIO NETWORK DI AREA LOCALE "mi dice che se sono connesso al network di una rete locale posso connettermi automaticamente" CONTINUA
Passa parecchio tempo e mi dice che non può connetersi e mi dice che devo assegnare a mano l'IP. :uffa:
Ma il mac lo vedo un'altra volta...con linux come mi hai detto di fare? Non fa a dirgli di prendersi l'ip dal dhcp...

dhclient eth0 e poi se la spupazza lui.

Chi si spupazza cosa? e quando?
Il Dlink affanculo...ho letto qua e la che bisognas aggiornare firmware da un sito russo...vado di router....forse
ZeuS
 

Messaggioda ZeuS » sab mag 07, 2005 2:58 pm

Ok il mac va che una meraviglia...praticamente connettendomi al router non mi chiede più una caterva di ip e di server...mi chiede solo nome utente e password. Gliela metto e si connette...lui e anche il mac.
Ora...visto che hai detto che il router è indipendente...se io stacco il mac e lo attacco a lin il router resta connesso? Da lin come diavolo devo fare??? Potresti dirmi come fare da riga di comando??? Ormai i tool li ho tutti incasinati e non ci capisco una mazza.
ZeuS
 

Messaggioda riko » dom mag 08, 2005 3:08 pm

iron ha scritto:Ora...visto che hai detto che il router è indipendente...se io stacco il mac e lo attacco a lin il router resta connesso? Da lin come diavolo devo fare??? Potresti dirmi come fare da riga di comando??? Ormai i tool li ho tutti incasinati e non ci capisco una mazza.

Da linea comando dipende da che programma per dhcp hai installato. Da me funge con dhclient... ma io fossi in te a sto punto reinstallerei o pulirei le configurazioni. E` comodo che si autoconnetta all'avvio.

Il router puoi vederlo come un mini computer che si incarica solo di connettersi e di passare pacchetti e simili attivita` agli altri computers.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » dom mag 08, 2005 3:09 pm

Dimenticavo... se hai un hub o uno switch, il router lo puoi anche fare girare con piu` computer insieme (oppure non hai bisogno neppure di hub e switch se hai piu` porte direttamente sul router).

Io poi ti consiglio di configurarlo da browser in modo tale che non devi piu` mettergli la password.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » dom mag 08, 2005 4:58 pm

Ho sistemato tutto dal browser. Però non si connette all'avvio...o meglio se riavvio mi resta connesso...se spengo un paio d'ore e riaccendo il pc è disconnesso. Dal pc non posso farci nulla perchè è il router che si disconnette...devo rientrare nel router ma stavolta non mi chiede più i nomi sei server dns...mi chiede solo nome utente e password. Come potrei risolvere?
ZeuS
 

Messaggioda riko » dom mag 08, 2005 8:40 pm

iron ha scritto:Ho sistemato tutto dal browser. Però non si connette all'avvio...o meglio se riavvio mi resta connesso...se spengo un paio d'ore e riaccendo il pc è disconnesso. Dal pc non posso farci nulla perchè è il router che si disconnette...devo rientrare nel router ma stavolta non mi chiede più i nomi sei server dns...mi chiede solo nome utente e password. Come potrei risolvere?


Dipende come e` fatto il router e cosa ci hai settato dentro. IMHO e` tutta roba che sulle istruzioni dovrebbe dirla.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » mar mag 17, 2005 10:18 am

Scusa se non ho risposto ma non sono a lanusei e la linea wifi era down in questi giorni.
Nelle istruzioni c'è scritto solo come entrare nel router e come creare il profilo amministratore. Dopodichè non mi dice come connettermi direttamente all'avvio. La cosa strana è che io dal pc non dovevo creare nessuna rete o connessione. Mi bastava aprire il broswer, andare dentro il router e mettere nome utente e pass. Poi navigavo. Come mai il router si disconnette da solo quando spengo il pc??

Si ha 4 porte ethernet dietro e posso attaccare il mac e anche il pc.
Ciao
ZeuS
 

Messaggioda riko » mar mag 17, 2005 11:32 pm

iron ha scritto:Si ha 4 porte ethernet dietro e posso attaccare il mac e anche il pc.
Ciao


Direi bene...

per le impostazioni... io non ho modo di dirti come si configura il *tuo* speciico router, visto che il software per farlo non e` "standard", ma varia un po'da brand a brand.
Comunque perche` dopo avere messo la pass dell'amministratore non provi ad entrare e vedere cosa ti lascia configurare? Magari c'e` qualche opzione proprio apposta. :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » mer mag 18, 2005 9:30 pm

Si ti capisco...è che non so proprio come fare...dimmi almeno come fare per le seguenti cose:

1. Il pc è connesso ma quando apro il broswer posso navigare solo a volte :mah: ...o meglio la prima pagina la apre ma poi quando vado su altri siti non va proprio...non ci prova nemmeno. Mi scrive...caricato ma in realtà c'è una pagina bianca. A volte invece navigo tranquillamente.

2.E' normale che quando avvio mi dica...benvenuto in "host_NUMERO_DEL_MIO_IP" :mah: al posto di dire benvenuto in NOME DEL MIO PC?


P.S. Come faccio a vedere la velocità dei fotogrammi di un gioco in linux e in windows? Nello specifico si tratta di quake3.
ZeuS
 

Messaggioda riko » gio mag 19, 2005 2:50 pm

iron ha scritto:1. Il pc è connesso ma quando apro il broswer posso navigare solo a volte :mah: ...o meglio la prima pagina la apre ma poi quando vado su altri siti non va proprio...non ci prova nemmeno. Mi scrive...caricato ma in realtà c'è una pagina bianca. A volte invece navigo tranquillamente.


Il PC vuole dire PC Windows o PC Linux? Comunque le informazioni in mio possesso sono purtroppo pochissime e i problemi potrebbero essere molti e magari intrecciati fra loro.

Il Mac invece come si comporta?

2.E' normale che quando avvio mi dica...benvenuto in "host_NUMERO_DEL_MIO_IP" :mah: al posto di dire benvenuto in NOME DEL MIO PC?

Immagino con il mac. Direi che non c'e` nulla di piu` a posto. Nel prompt puoi mettere quello che vuoi tu, e quello che dici puo` benissimo essere il prompt di default. Vale anche per Linux e ognu *nix, ovviamente, visto che dipende dalla shell.
bash, zsh, tcsh hanno tutte questa caratteristica, altre non lo so, ma direi proprio di si. Qualcuna piu` semplice magari no... vai a vedere il mio prompt di zsh :ride:

P.S. Come faccio a vedere la velocità dei fotogrammi di un gioco in linux e in windows? Nello specifico si tratta di quake3.


Boh... gli sparatutto e` un bel po' che mi annoiano :ride:
Puoi provare ad andare su un sito di cheats e probabilmente ci trovi anche la "cheat" (che in realta` sara` solo un codice) per visualizzarre questo. Immagino...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » gio mag 19, 2005 3:34 pm

Il PC vuole dire PC Windows o PC Linux?


Io non ho più windows. Da quando ero riuscito a connettere linux lo avevo tolto via completamente quindi nell'hard disk ho solo mdk.

Il Mac invece come si comporta?


Non te lo so dire perchè io sono a cagliari ora e il mac è con me. Mia sorella mi stressa tutti i giorni con sms del tipo "NON NAVIGA!!!! PERCHè MI HAI MESSO QUESTA TORRETTA NERA?" e messaggi simili...
Il problema potrebbe essere legato al broswer? La rete c'è perchè lei magari scarica roba dalla rete e non fa una piega...naviga tranquillamente nel sito di tiscali e ha fatto uno speed test e va che una meraviglia. Il problema è che quando naviga non va proprio nelle pagine...poi tutto insieme prende a navigare...mah...quando porto il mac a lanusei ti dico come va.


Immagino con il mac.


No con linux. Mi dice benvenuto in HOST_NUM DEL MIO IP.
Brutto a vedersi....molto brutto.



Boh... gli sparatutto e` un bel po' che mi annoiano [\quote]

Anche io non sono un grande amante ma ho messo i driver nvidia a un mio amico e voglio vedere se quake3 va meglio su lin o win con lo stesso pc.

Puoi provare ad andare su un sito di cheats e probabilmente ci trovi anche la "cheat" (che in realta` sara` solo un codice) per visualizzarre questo. Immagino...


Perfetto...pensavo ci volesse un programma a parte che fa queste cose.
ZeuS
 

Messaggioda Blackfede » gio mag 19, 2005 5:17 pm

Per "la torre nera" non so che dirti...potrebbe essere qualunque cosa, dal router difettato, alla linea difettata, alla sorella difettata :scherza: ecc! Prova, quando torni, ad attaccarlo a casa di qualche amico/a (consiglio sempre la seconda, meglio se l'amica e` carina :scherza: )
Per il prompt, invece la cosa e` configurabile, se usi kdm, allora nel pannello di controllo di KDE c'e` qualcosa che serve a configurare il loginmanager.
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » gio mag 19, 2005 11:51 pm

Blackfede ha scritto:Per il prompt, invece la cosa e` configurabile, se usi kdm, allora nel pannello di controllo di KDE c'e` qualcosa che serve a configurare il loginmanager.

Se io ho capito bene, si parla di prompt di bash... :ride:

Comunque quello di cui sopra mi puzza di magagne con i DNS...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron