Mono

Tutta l'informatica

Messaggioda riko » gio mag 12, 2005 6:43 pm

Comick ha scritto:ma perchè ms avrebbe dovuto far standardizzare il .net?


Le ragioni dietro la logica di MS non le conosco. Alcune cose che mi vengono in mente a random:

1) tenere buono antitrust e compagnia (nsomma...)
2) attrarre piu` sviluppatori. lavorare con un linguaggio standard (o gestito da un comitato open e indipendente, vedi Perl, Python, Ruby etc etc etc) da piu` garanzie .
3) Dovevano fare le scarpe a Java. C# e` un linguaggio standard, che chiunque puo` implementare. Java e` una roba iperproprietaria (voglio dire... quanti sarebbero passati ad una cosa iperproprietaria Sun ad una iperproprietaria MS?)
4) MS non e` il mostro che e` divertente dipingere. Si rendono conto anche loro che un *linguaggio* standard e` meglio.

E poi diciamolo... cosi` hanno ottenuto a costo 0 una piattaforma che come ti fai notare e` portabile.
Hanno fatto lavorare gratis quelli di Mono, e cosi` loro possono dire che in fondo la loro roba e` portabile (senza avere speso una lira) e molte aziende sono comunque piu` invogliate ad usarlo (sapendo che se volessero mollare MS potrebbero comunque).

Comunque resta il fatto che al momento attuale mono non vale un pelo di .Net. Attendo smentite... la sfiga e` che per contratto non si possono pubblicare benchmark se uno usa .Net senza autorizzazione MS.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Comick » ven mag 13, 2005 1:08 pm

contratti che per altro la gente non legge mai.....

comunque capisco ed effettivamente dietro le scelte di marketing di ms c'è sempre molta gente in gamba che che sa cosa è meglio.

Io stesso ora come ora ho da scegliere se sviluppare un software in java o .net e ho le idee un tantino confuso.

Insomma ho bisogno di portatilità pesante (non perchè me lo imponga colui per cui lavoro, ma perchè odio essere incoerente quindi porto tutto) e appunto da qualche tempo sto approfondendo il tema mono +.net vs java per capire quale sia la scelta più conveniente.
PlayLINUX.net - la comunit? italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null

Messaggioda riko » ven mag 13, 2005 4:08 pm

La scelta piu` conveniente e` (scusa se insisto) Python.
Il tempo per impararlo e` minimo, le librerie che ti puo` capitare di usare (sia nella vastissima libreria standard sia esterne) sono facilissime da usare.

Mantengono la stessa logica del linguaggio... e ti garantisco che il tempo di apprendimento e` minimo.

Riguardo alla portabilita` e` semplicemente *totale*.

Che tipo di applicazione devi realizzare e su che sistema operativo principale dovra` girare?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Comick » ven mag 13, 2005 4:31 pm

so bene la potenza del python, ma ahime l'app in questione (un gestionale che gestisce alcune macchine esterne e con loro si interfaccia) non sarà libero.

Già conosco il python, mi piace, e tanto anche. E possibile compilare il python?

Dove lavoro non ammetterebbero la distribzione delsorgente di questo prog.
PlayLINUX.net - la comunit? italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null

Messaggioda riko » ven mag 13, 2005 8:36 pm

Comick ha scritto:so bene la potenza del python, ma ahime l'app in questione (un gestionale che gestisce alcune macchine esterne e con loro si interfaccia) non sarà libero.


In realta` poco importa... c'e` pieno di programmi python non liberi :triste:.


Già conosco il python, mi piace, e tanto anche. E possibile compilare il python?


Su windows si. Con pyexe. Se no bytecode (tanto quanto con java).

Dove lavoro non ammetterebbero la distribzione delsorgente di questo prog.


Ma se tanto lo usano loro? Voglio dire, mica devi dare a tutti il programma. Comunque al limite puoi dare versioni bytecompilate.

Anche perche` comunque anche con java risalire al programma sorgente dal bytecode e` sostanzialmente banale.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Comick » sab mag 14, 2005 11:44 am

tra l'altro potrei addirittura usare lo stesso compilatore in bytecode .net (o mono che sia).

Sempre piacevole questo forum :)
PlayLINUX.net - la comunit? italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null

Messaggioda riko » sab mag 14, 2005 12:19 pm

Comick ha scritto:tra l'altro potrei addirittura usare lo stesso compilatore in bytecode .net (o mono che sia).
Sempre piacevole questo forum :)


In realta` ti convine credo usare (nel caso di Python) usare il suo compilatore. IronPython e` ancora un progetto abbstanza sperimentale, e io non lo userei in ambiente di produzione (non ancora).
CPython invece e` supertestato e funziona bene.

Poi IronPython su Mono e` lento (nel senso che Mono di suo e` abbastanza lento, a meno che non abbiano velocizzato *molto* di recente)
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Precedente

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron