Notiziona YaST2 per debian

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Notiziona YaST2 per debian

Messaggioda Trix180 » ven mar 25, 2005 3:00 pm

[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda ikir » ven mar 25, 2005 4:54 pm

Non fa parte di Suse?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » ven mar 25, 2005 5:00 pm

ikir ha scritto:Non fa parte di Suse?


Esatto. Ma da quando SuSE e` Novell, YaST e` stato rilasciato con licenza veramente libera. Era solo questione di tempo un port.

Piuttosto mi chiedo se sia una cosa buona o no...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Trix180 » ven mar 25, 2005 5:40 pm

riko ha scritto:Piuttosto mi chiedo se sia una cosa buona o no...


perchè pensi di no ?
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda riko » ven mar 25, 2005 5:59 pm

Trix180 ha scritto:perchè pensi di no ?


In primo luogo Yast e` molto legato a SuSE... bisognerebbe cambiare o YaST o Deb. Poi alcune scelte alla base non mi piacciono....

E da tempo ho il sogno di avere tutte le utility d gestione come parte di GNOME.

Poi purche` funzioni.... (e sperando che abbiano corretto alcune cose insopportabili delle vecchie versioni)
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda TUX 73 » gio mar 31, 2005 10:41 pm

Per quel poco che ci capisco e per la mia modesta esperienza, sarebbe un gran passo metttere Yast su Deb faliciterebbe il compito di chi non è un luminare e forse invoglierebbe molta più gente ad usarla (tipo io che ono una schiappa :ahah: ) invece di andare su MDK Suse o Fedora Core :annu:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda riko » gio mar 31, 2005 11:26 pm

TUX 73 ha scritto:Per quel poco che ci capisco e per la mia modesta esperienza, sarebbe un gran passo metttere Yast su Deb faliciterebbe il compito di chi non è un luminare e forse invoglierebbe molta più gente ad usarla (tipo io che ono una schiappa :ahah: ) invece di andare su MDK Suse o Fedora Core :annu:


Insisto... e` un po' contro-filosofia.
E ripeto, questo non e` un giudizio ne su YaST ne su SuSE (che anzi sto valutando di mettere io stesso).

In primo luogo Debian ha ora l'installer basato su Anaconda. Cambiare ulteriormente sarebbe solo un macello. Chiaramente tenere YaST come tool post installazione e non come tool di installazione sarebbe buffo (specie tenendo conto che come installer e` il migliore al momento sviluppato0).
Poi quelli di deb potrebbero anche scegliere di mettere YaST per tutto... ma insomma...

Un altro problema e` che un tool di installazione e configurazione e installazione segue la struttura sottostante della distribuzione. Questo significa che o Deb segue la struttura di SuSE nelle prossime modifiche di quest'ultima, oppure continuano a modificare YaST. Questo succede pure con Anaconda... ma almeno e` solo l'installer, poi i tools sono quelli di GNOME.

Non solo... YaST usa le QT. Deb tende invece a basarsi su GNOME => GTK. Nessun problema pratico, solo una piccola incongruenza.

Poi facciano quello che vogiono. E poi forse perfino io sto per abbandonari (al momento tengo deb solo per ragioni di sviluppo... e poi perche` con tutta la gente che ho debianizzato sarebbe buffo che me ne andassi io...)
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Trix180 » ven apr 01, 2005 9:50 am

Sinceramente sono molto curioso di provarlo sulla mia deb, effettivamente un sistema centralizzato per la gestione di sistema non mi dispiace affatto come idea, vedremo...
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda TUX 73 » ven apr 01, 2005 11:55 am

Io purtroppo non ho mai usato Debian anche perchè l'unica hce ho è un po vecchiotta.
E' una Debian 3.0 Woody, provai ad istallarla una volta su un P II e mi ci sono praticamente legato :ahah: daltronde dopoa ver usato per anni la MDK era la Suse mi trovo un po spaesato ma prima o poi ci riproverò magari se mi agiornate sulle ultime distro. :annu:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda riko » ven apr 01, 2005 2:09 pm

TUX 73 ha scritto:Io purtroppo non ho mai usato Debian anche perchè l'unica hce ho è un po vecchiotta.
E' una Debian 3.0 Woody, provai ad istallarla una volta su un P II e mi ci sono praticamente legato :ahah: daltronde dopoa ver usato per anni la MDK era la Suse mi trovo un po spaesato ma prima o poi ci riproverò magari se mi agiornate sulle ultime distro. :annu:

Se vuoi avvicinarti a Debian in modo "morbido" vai di Ubuntu. Dovrebbe avere anche alternatives e simili comodita`.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron