da The Elter » gio mar 17, 2005 12:23 pm
Ho la versione PS2.
In estrema sintesi lo stile di gioco ricorda tantissimo il beat'em up fantasy (avete presente Golden Axe?).
Sicuramente la sceneggiatura di un professionista si vede e per chi è appassionato dei forgotten realms la gratificazione è ancora maggiore.
Notevole l'uso delle inqudrature e di artifici vari per rendere il climax delle varie scene (la battaglia campale all'inizio da una sensazione di grandiosità impressionante, il combattimento con il drago è quello che tutti i giocatori di ruolo si aspetterebbero e così via!!!).
In generale è comunque un gioco "di cassetta": se di base il beat'em up lo rende accessibile a chiunque diviene anche il suo limite principale rendendo frustranti le sezioni troppo difficili e piuttosto corto il gioco in generale; questi difetti sono in parte compensati per gli appassionati del genere dal climax (da film) e l'eccellente storia (sviluppata anche grazie a dei bonus accessibili dopo il completamento dei vari capitoli).
Quando la tigre ruggisce, si alzano forti venti; quando il drago grida, si addensano le nubi. Il verso della lepre o il raglio dell'asino invece non hanno alcun effetto sul vento e sulle nubi.