Le scelte di Mandrake.

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Le scelte di Mandrake.

Messaggioda ZeuS » sab mar 05, 2005 7:37 pm

Mi chiedo sempre più spesso cosa porti Mandrake a sviluppare così velocemente le sue relase. Rientro da Cagliari in media una volta al mese e ogni mese trovo l'email di Mandrake che mi dice che una nuova beta è pronta per il download e quindi per il testing. Sinceramente non approvo tutta questa fretta. Ho provato qualche mese la Mandrake 10.1 e ne sono rimasto molto contento...ciò nonostante non posso assolutamente dire che sia esente da difetti, a volte molto noiosi. Molti di questi secondo me sono dovuti anche alla fretta di mettere in giro fin da subito la relase senza dare ai "testatori" il tempo di accorgersi dei difetti e quindi porvi rimedio. Dovrebbero a mio parere puntare molto di più su urpmi perchè è una cosa molto buona ma molto mal gestita. Qualche tempo fa installai un programma con urpmi e anche tutte le dipendenze che chiedeva....risultato.....un casino impressionante che mi ha fatto inxazzare parecchio. Perchè al posto di fare la 10.2 (presto uscirà) non pensano a porre rimedio ai problemi di gioventù della 10.1???
Ho fatto questa domanda in una mail che ho mandato a Mandrake-Italia e la risposta è stata chiara e concisa: "Ogni nuova versione è una miglioria della precedente e non una versione a se stante".
Ma dico io.....ok la mandrake non da importanza particolare all'installazione via internet come fanno le altre distribuzioni e questo per un niubbo va bene...ma una volta installata non è che uno deve sempre scaricare iso, masterizzare e poi aggiornare...se è vero che sono solo migliorie alla versione precedente perchè non mi fanno aggiornare lentamente il sistema piano piano con urpmi?!? Avrei sempre la stessa versione ma sempre con meno errori e meno falle....andando avanti così a mio modo di vedere non faranno cambiare opinione a quelli che non vedono di buon occhio mandrake...vedi Riko, Blackfede, Take.....emmmmm...un pò tutti qua...
:ahah:
ZeuS
 

Messaggioda Blackfede » sab mar 05, 2005 9:55 pm

A dire il vero non so come funzioni mandrake, ho provata solo una volta e neanche tanto bene a dire il vero.
In teoria, finche scrivono "beta" è appunto una dichiarazione di instabilità e malfunzionamento in agguato. Tu la scarichi, la provi, e dici a mandrake cosa non va...poi loro mano a mano fanno uscire la versione "final" che sarebbe quella che tutti dovrebbero usare.

Ma non capisco però, mi dici che con urpi NON posso installare la roba da internet?? O meglio, non posso aggiornare per dire dalla 10.1 alla 10.2 scaricando solo le versoni più nuove dei pacchetti che ho installato??
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda ZeuS » dom mar 06, 2005 12:47 am

In teoria, finche scrivono "beta" è appunto una dichiarazione di instabilità e malfunzionamento in agguato. Tu la scarichi, la provi, e dici a mandrake cosa non va...poi loro mano a mano fanno uscire la versione "final" che sarebbe quella che tutti dovrebbero usare.

Si lo so ma io dico...era uscita la 10....perchè fare la 10.1 al posto di sistemare bene la 10??? In questo modo non curano i problemi della 10 e ne introducono di nuovi con la 10.1. Andando avanti nel tempo si avranno sempre più problemi!

Ma non capisco però, mi dici che con urpi NON posso installare la roba da internet?? O meglio, non posso aggiornare per dire dalla 10.1 alla 10.2 scaricando solo le versoni più nuove dei pacchetti che ho installato??

In teoria urpmi nasce proprio per aggiornare e aggiungere software ma non è un sistema sfruttato come si deve. Anche prelevando pacchetti da siti garantiti mandrake, si verificano casini per incompatibilità del pacchetto con il kernel...oppure i pacchetti sono buttati li e quando installi devi scegliere passo passo quale installare e poi molti pacchetti hanno firme errate e io non mi fido ecc....ecc...eccc......insomma urpmi è una grande invenzione ma mandrake non la sfrutta a dovere; o non ne capisce l'importanza o non riesce a organizzare un sito ftp serio in grado di aggiornare il mio sistema senza crearmi casini impressionanti.
Non so... :no:
ZeuS
 

Messaggioda riko » lun mar 07, 2005 12:56 am

urpmi non è un invenzione.
Debian e FreeBSD usano sistemi simili (anche se più efficienti) da tempo immemorabile.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite