Zorro ha scritto:riko ha scritto:Sicuro che non ci gira niente altro?
Boh ? Sembra che Sarge funzioni (mantenendo il kernel attuale) ma, per quello che mi servirà (Gimp, mozilla, mol e qualche altra cosina che su amigaos non c'è ancora), non so se vale la pena sbattersi per fare aggiornamenti vari... .
Io dico proprio di si. Del Gimp usi una versione più vecchia. Di Mozilla usi una versione con più bachi, più lenta e pesante e meno standard, di OpenOffice usi una versione addirittura pachidermica.
In aggiunta qualunque cosa vuoi fare la devi fare a mano. Infili una periferica, devi capire come si identifica, che moduli del kernel usare (se ci sono, se no ricompilare tutto), aggiungere a mano i moduli, configurare eventualmente con le opzioni, manualmente aggiungere in ogni pezzo di sistema che usa quella cosa il fatto che la hai.
Usi il sistema di stampa vecchio. Per stampare in rete (da o su un altro PC) sono 2 palle che non finiscono più.
Se devi compilare qualcosa, probabilmente hai il compilatore vecchio. Non solo... ma per il codice C++ hai tutto compilato con il vecchio gcc, pertanto non hai compatibilità binaria...
Vado avanti?
Woody è perfetta per un server. La metti su, il team di sicurezza provvede agli aggiornamenti dei pacchetti buggati, tutto è super testato e piuttosto che rompere qualche compatibilità si sparano in un piede.
Per un sistema desktop spiace dirlo ma c'è di meglio. A meno che il computer non sia a sua volta vecchio e faticherebbe a reggere di più.