Debian su ?A1: problema di login del root

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Re: Debian su µA1: problema di login del root

Messaggioda Blackfede » mer feb 09, 2005 8:25 pm

riko ha scritto:Infatti varia... devi mettere su gli appositi moduli del kernel...
prova a fare

Codice: Seleziona tutto
modprobe usb-storage




E hotplug??

riko ha scritto:Ma che debian hai installato? Se i miei sospetti sono corretti ti conviene o reinstallare o upgradare tutto e via...


Passare a testing, ma mantenere il kernel che viene rilasciato per Amiga...bisognerebbe sentire m3x per qualche info in piu'...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda ikir » mer feb 09, 2005 10:24 pm

Certo che puoi, installa Sarge!
Domanda... hai una connessione always on o comunque flat?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Debian su µA1: problema di login del root

Messaggioda riko » mer feb 09, 2005 10:41 pm

Blackfede ha scritto:E hotplug??


Su woody non è di default attivo... all'epoca non usava.
Fai conto che woody ormai ha più di due anni.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Blackfede » mer feb 09, 2005 11:33 pm

Allora un bel dist-upgrade al sarge, e poi un base-config per settare varie ed eventuali :scherza:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Re: Debian su µA1: problema di login del root

Messaggioda Zorro » gio feb 10, 2005 11:30 am

riko ha scritto:Sicuro che non ci gira niente altro?

Boh ? Sembra che Sarge funzioni (mantenendo il kernel attuale) ma, per quello che mi servirà (Gimp, mozilla, mol e qualche altra cosina che su amigaos non c'è ancora), non so se vale la pena sbattersi per fare aggiornamenti vari... .
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Re: Debian su µA1: problema di login del root

Messaggioda riko » gio feb 10, 2005 12:06 pm

Zorro ha scritto:
riko ha scritto:Sicuro che non ci gira niente altro?

Boh ? Sembra che Sarge funzioni (mantenendo il kernel attuale) ma, per quello che mi servirà (Gimp, mozilla, mol e qualche altra cosina che su amigaos non c'è ancora), non so se vale la pena sbattersi per fare aggiornamenti vari... .


Io dico proprio di si. Del Gimp usi una versione più vecchia. Di Mozilla usi una versione con più bachi, più lenta e pesante e meno standard, di OpenOffice usi una versione addirittura pachidermica.

In aggiunta qualunque cosa vuoi fare la devi fare a mano. Infili una periferica, devi capire come si identifica, che moduli del kernel usare (se ci sono, se no ricompilare tutto), aggiungere a mano i moduli, configurare eventualmente con le opzioni, manualmente aggiungere in ogni pezzo di sistema che usa quella cosa il fatto che la hai.

Usi il sistema di stampa vecchio. Per stampare in rete (da o su un altro PC) sono 2 palle che non finiscono più.

Se devi compilare qualcosa, probabilmente hai il compilatore vecchio. Non solo... ma per il codice C++ hai tutto compilato con il vecchio gcc, pertanto non hai compatibilità binaria...

Vado avanti?

Woody è perfetta per un server. La metti su, il team di sicurezza provvede agli aggiornamenti dei pacchetti buggati, tutto è super testato e piuttosto che rompere qualche compatibilità si sparano in un piede.

Per un sistema desktop spiace dirlo ma c'è di meglio. A meno che il computer non sia a sua volta vecchio e faticherebbe a reggere di più.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: Debian su µA1: problema di login del root

Messaggioda Zorro » gio feb 10, 2005 12:18 pm

riko ha scritto:prova a fare

Codice: Seleziona tutto
modprobe usb-storage



Fatto... dmesg ora mi da una sfilza interminabile di linee relative all'usb che termina con un warning che avvisa se non sbaglio che l'integrità dei dati non può essere assicurata (vado a memoria)... il "/dev/****" ancora non c'è però...
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda Zorro » gio feb 10, 2005 12:18 pm

ikir ha scritto:Certo che puoi, installa Sarge!
Domanda... hai una connessione always on o comunque flat?


Sull'amiga al momento no...
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda Blackfede » gio feb 10, 2005 2:45 pm

Modem usb?
Se hai un pc Windows, puoi condividere la connessione con quello tramite la Ethernet!
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Re: Debian su µA1: problema di login del root

Messaggioda Blackfede » gio feb 10, 2005 2:48 pm

Zorro ha scritto:
Fatto... dmesg ora mi da una sfilza interminabile di linee relative all'usb che termina con un warning che avvisa se non sbaglio che l'integrità dei dati non può essere assicurata (vado a memoria)... il "/dev/****" ancora non c'è però...


Qua, io non posso seerti di aiuto, woody non la conosco per nulla...prova ad installare "hotplug", sempre che nei repository di woody ci sia...

Codice: Seleziona tutto
apt-get ungrae
apt-get install hotplug
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Re: Debian su µA1: problema di login del root

Messaggioda riko » gio feb 10, 2005 4:15 pm

Zorro ha scritto:Fatto... dmesg ora mi da una sfilza interminabile di linee relative all'usb che termina con un warning che avvisa se non sbaglio che l'integrità dei dati non può essere assicurata (vado a memoria)... il "/dev/****" ancora non c'è però...


Scusa è... ma /dev/**** è un modo come un altro per indicare un qualunque file dentro /dev.
Come dire /dev/XXXX (mica pensi che ci sia dentro un file chiamato XXXX).

Il modo più corretto per indicare (ovvero quello "corretto") sarebbe stato usare un espressione regolare o un glob... ma imho blackfede ha fatto bene a usare un modo colloquiale. In genere è più comprensibile.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Zorro » gio feb 10, 2005 4:57 pm

Blackfede ha scritto:Modem usb?
Se hai un pc Windows, puoi condividere la connessione con quello tramite la Ethernet!


Il problema è che a casa non ho una adsl mentre al lavoro ne posso usufruire.
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Re: Debian su µA1: problema di login del root

Messaggioda Zorro » gio feb 10, 2005 5:00 pm

Blackfede ha scritto:prova ad installare "hotplug", sempre che nei repository di woody ci sia...
Codice: Seleziona tutto
apt-get ungrae
apt-get install hotplug


Questo se si è collegati ad internet, giusto ? (Come ti dicevo dalla postazione linux non ho un collegamento veloce...)
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Re: Debian su µA1: problema di login del root

Messaggioda Zorro » gio feb 10, 2005 5:10 pm

riko ha scritto:Scusa è... ma /dev/**** è un modo come un altro per indicare un qualunque file dentro /dev.
Come dire /dev/XXXX (mica pensi che ci sia dentro un file chiamato XXXX).

Ehm... c'ero arrivato... :ride:

In genere è più comprensibile.


Infatti era comprensibilissimo. :annu:

(Non c'è nessun /dev/qualcosa nell'output di dmesg relativo all'usb...)
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Re: Debian su µA1: problema di login del root

Messaggioda riko » gio feb 10, 2005 5:28 pm

Zorro ha scritto:(Non c'è nessun /dev/qualcosa nell'output di dmesg relativo all'usb...)


Dovrebbe essere qualcosa tipo /dev/sda (da me è così).
Lo prende come device scsi.

Comunque prova a cercare in rete materiale... il problema è che noi non sappiamo esattamente cosa hai installato, come lo hai configurato e compagnia...

Probabilmente fai prima a cercare un tutorial, e semmai dove è poco chiaro, integriamo noi.

Tieni presente che in dmesg l'output relativo alla chiavetta viene su solo dopo che la hai infilata dentro... Al limite poi ti facciamo postare qualcosa da /proc
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron