'Sta volta lo prendo!

OS X, Linux e tutti gli altri OS

'Sta volta lo prendo!

Messaggioda elektro_fabius » dom gen 30, 2005 11:32 am

Macchisti di tutto il mondo riunitevi!
Questa è la volta buona e mi sono deciso per prender un Mac,mi hanno
stancato WinPC ed i suoi prob,passo la metà del mio tempo a sistemare
qui e la anziche poter fare musica!
Allora (Riko m fido d te),
naturalmente non so che modello prendere ne a quale usaraio rivolgermi
per l'acquisto.
Sono un po' indeciso tra 3 modelli (eMac e portatili li scarterei):
IMac,Mini e Power.
Il punto è piu che altro questo:l'hardware pc è compatibile con il
Mac?nel senso:per metter un 1gb d memoria mamma Apple ti chiede di
spender 990euro in più mentre in un negozio per PC due moduli da
512 pc3200 a 400mhz li paghi se sei sfigato 200euro,idem per hd un
Maxtor da 120gb t costa 90 euro ed Apple invece ci fa "un attimo di
cresta"...
Ora,
IMac..bello,bello,bellissimo...ma riesco ad aprirlo senza sfondarlo e
smonatare ram etc?
MiniMac...fantastico me lo metto in tasca!qui a giudicare dalle foto
non dovrebbe esser complicato aprirlo!
PowerMac forse è la scelta migliore si per il fatto che avrei già
un'ottima sk audio pci sia perchè da aprire e maneggiare deve esser
tale e quale ad un wc!
Su ditemi!

Grazie
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda Whamoo » dom gen 30, 2005 11:58 am

Se ti fidi anche di me ti rispondo :annu: se no ignorami :ride:

Ti faccio una panoramica sui tre modelli da te valutati:

MacMini:
E' un figata, piccolo silenzioso, facile da aprire, pero' non ha il massimo dell'espansibilita' e monta un hd a 4200rpm, ne viene fuori un ottimo server o uno strumento desktop eccellente, forse non e' il max per giocare, ma su questo non ho dati chiari :scherza:

iMac:
Questo e' la vera chicca, lcd integrato, g5 bello compatto lo compri ci metti un po' di ram e sei gia' a posto, e' una bomba l'ho visto girare con tutta la creative suite adobe aperta e UT2004 in 1600x1200 e non faceva una piega, pero' non e' proprio espandibile questo (non che ne abbia bisogno) :sburla:

Il powermac:
Questo e' indubbiamente il top, se hai della roba dal tuo wc che ci vuoi mettere dentro puoi farlo, puoi mettere la scheda video piu' sburlosa che vuoi, cosi' come mettere la scheda sonora che vuoi.....
La pecca... il costo :riflette: rispetto agli altri due e' abbastanza costoso, ti serve un monitor, le casse, ecc.... Pero' questo ti dura una vita =)

Due cose per l'espansione con periferiche pc:
Per la ram no-problem, monti tranquillamente quella wc a basso costo (ormai nessuno la compra piu' da apple), i dischi, attento, sia l'iMac, che il PMac montano dischi SATA, e il mini monta dei dischi da 2.5, quindi regolati quando li compri :ammicca:
Per il resto delle periferiche sei praticamente a posto, attento solo a vedere se prendi delle periferiche un po' strane a vedere se sono supportate (di solito no problem, ma se compri marche strane all'occhio). Meglio spendere un minimo di piu' ed essere sicuri che funziona e funziona bene :figooo:

Ciao Ciao e buon mac :eheh2:
-- rtg.library, non c'e' limite all'estensione
Avatar utente
Whamoo

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer gen 15, 2003 1:40 pm
Località: 0- in geografia

Messaggioda elektro_fabius » dom gen 30, 2005 12:28 pm

Si si mi fido pure di te ma credevo che tu fossi un "uomo Linux"!
:ammicca:

Il Mini direi che è scartato allora,non sapevo dell'hd a 2,5".

Ballottaggio tra IMac e PowerMac!
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda samo79 » dom gen 30, 2005 2:24 pm

elektro_fabius ha scritto:Si si mi fido pure di te ma credevo che tu fossi un "uomo Linux"! :ammicca:


Mi sa che anche Whamoo è amighista ... :ride:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda riko » dom gen 30, 2005 3:07 pm

Allora... comunque per fare audio seriamente io straconsiglio un disco esterno firewire. Questa sarebbe una buona norma anche sui PC, solo che i picciottari spesso ste cose non le sanno. Al limite un secondo disco interno... ma a fronte di un costo maggiore gli esterni firewire (in pratica devi aggiungere il costo di un buon box firewire) puoi averne di più. Poi come vuoi...

Il vantaggio dei dischi esterni sono molteplici.
Quello mettilo in conto comunque.

Dopo di che... per l'acquisizione audio sarebbe bene avere un coso hardware, non la semplice scheda audio. Ancora una volta... questo sarebbe una buona norma anche su PC.

Chiaramente tutto firewire. USB sono solo giocattolini.

Tornando ai computer... io i miei dubbi sul mini per quello che ci devi fare te li ho esposti tempo fa.

Su iMac e PM non saprei esattamente dirti. Il PM è certamente più espandibile... eventualmente se hai un buon monitor puoi riutilizzarlo. Complessivamente se te lo puoi permettere è la scelta migliore.
Non perchè l'iMac sia "peggiore", semplicemente i suoi pregi probabilmente sono poco importanti nell'ambito in cui vorrai usarlo tu.

Per la RAM. Puoi montare quella per PC, ma che sia di eccellente qualità. Quella low cost (che peraltro è una delle principali cause di instabilità dei PC assemblati) crea *immensi* problemi.
MacOS X è pensato per lavorare su sistemi professionali. Problemi di RAM lo fanno svarionare... non ci è abituato. Quindi RAM buona. Eventualmente assicurati che il rivenditore te la cambi se da problemi.

Sono casi rari, ma è meglio premunirsi.

Per i dischi al solito... mi pare monti SATA. La specifica è standard, quindi no problem. Idem per le schede.. assicurati che funzionino. Poi magari facendo lavori sul firmware riusciresti anche a farne andare alcune ufficialmente non supportate...

È il caso di alcune schede video. La versione per mac costa molto di più, spesso conviene prendere quella per PC. Alle volte funziona da subito, altre volte bisogna flashare il firmware. Questo chiaramente quando vorrai cambiarla.

Per le periferiche in generale funzionano tutte bene, quelle di marca. Comunque c'è scritto.

Per il mouse. Miraccomando... prova ad abituarti al monotasto. Il computer non ha problemi a lavorare con i mouse multitasto soliti... ma il tuo polso si. Fidati, è molto più rilassante il monotasto.

MacOS X è concepito per non avere bisogno dei menu contestuali (anche se li ha). Se proprio ce ne è bisogno schiacciare Ctrl mentre clicchi fa il secondo tasto.

Per la rotella, io navigo quasi sempre da tastiera.

Inoltre MacOS X ha scorciatoie da tastiera molto consistenti. Si imparano facilmente e sono estremamente comode e veloci. Io quando lavoro su un programma che conosco quasi non uso il mouse. Questo rende tutto molto più veloce.

Chiaramente non è necessario, solo più cpomodo.



Poi ti consiglio di imparare ad usare Expose e il modo di muoversi fra finestre ed applicazioni di Apple. È molto più comodo della taskbar, e prima ti ci abitui, meglio è.
Bisogna solo prenderci un po' la mano. Ad un certo punto arriverai che i due sistemi per te saranno equivalenti. In breve tempo quando sotto windows/linux troverai l'interfaccia molto poco controllabile.

E ricordati il drag n drop. Quando ha anche il minimo senso che funzioni, funzionerà.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda elektro_fabius » dom gen 30, 2005 7:09 pm

Il discorso della RAM ed HD è valido anche per IMac o solo per
PowerMac?
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda Whamoo » lun gen 31, 2005 11:59 am

Per tutti e due, montano gli stessi dischi (SATA), e la ram va sempre presa di alta qualita' (come il latte :sburla:)
-- rtg.library, non c'e' limite all'estensione
Avatar utente
Whamoo

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer gen 15, 2003 1:40 pm
Località: 0- in geografia

Messaggioda riko » lun gen 31, 2005 12:41 pm

Whamoo ha scritto:Per tutti e due, montano gli stessi dischi (SATA), e la ram va sempre presa di alta qualita' (come il latte :sburla:)


Non sapevo che l'iMac fosse SATA. E però è proprio SATA. WoW!
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron