Modem adsl??

Tutta l'informatica

Modem adsl??

Messaggioda AMIGATV » sab gen 22, 2005 6:11 pm

Ciao ragazzi mi sono abbonato alla linea adsl di libero, vorrei un vostro consiglio su che modem prendere. Ho visto vari modelli e prezzi vanno dalle 35 ai 50 euro che differenza ci sono tra un modello + costoso e uno -?? che caratteristiche deve avere il modem per sfruttare appieno la velocità??

Spero in vostro aiuto

ciao
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda TakeDown » sab gen 22, 2005 8:53 pm

http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWV ... TkKkcRtA==

Questo è quello che ho appena comprato io, consigliato da riko
:ammicca:

Saluti
TakeDown
Immagine
Avatar utente
TakeDown

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer ago 11, 2004 9:16 pm

Messaggioda AMIGATV » dom gen 23, 2005 8:17 pm

Ma i modem che danno insieme ai vari abbonamenti delle società telefoniche sono di qualità minore???
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda TakeDown » dom gen 23, 2005 8:19 pm

Non lo so, è solo che io ho preferito comprarmelo io il modem, visto che il prezzo è molto abbordabile...

Saluti
TakeDown
Immagine
Avatar utente
TakeDown

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer ago 11, 2004 9:16 pm

Messaggioda Trix180 » dom gen 23, 2005 8:27 pm

AMIGATV ha scritto:Ma i modem che danno insieme ai vari abbonamenti delle società telefoniche sono di qualità minore???


di quello che mi hanno dato con Alice non mi lamento, prima o poi ne prendero' uno (ethernet) perchè un mi costa continuare a pagarlo...
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda AMIGATV » dom gen 23, 2005 8:48 pm

Esistono quelli pci? se si in teoria sono piu' veloci di uno ad usb!!!!!
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda ikir » dom gen 23, 2005 8:52 pm

AMIGATV ha scritto:Esistono quelli pci? se si in teoria sono piu' veloci di uno ad usb!!!!!

Non penso che con una linea adsl consumer tu riesca ad utilizzare tutta la banda che hai a disposizione con un collegamento via USB (anche 1.1).
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda NubeCheCorre » dom gen 23, 2005 11:31 pm

Scusate la domanda forse un po' stupida ma io sono proprio a digiuno di adsl.. ma se io adesso sono connesso con un moden usb e domani decido di cambiarlo con uno ethernet ( perche' mi sembra di aver capito che e' piu' veloce e funziona meglio ) devo contattare la telecom e dirglielo perche' cambia qualcosa a livello di gestione di rete oppure basta che lo cambio e funziona tutto come prima ? :riflette:

Grazie !! :felice:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda riko » lun gen 24, 2005 2:21 am

AMIGATV ha scritto:Esistono quelli pci? se si in teoria sono piu' veloci di uno ad usb!!!!!


Tanto come ha detto ikir, il collo di bottiglia non dovrebbe essere l'USB. Anche se chiaramente qualunque cosa gravi su USB succhia processore.

Io suggerisco sempre modem Ethernet. Non danno problemi e funzionano con qualunque sistema operativo.

I più recenti (tipo quello che hanno preso TakeDown ed Elissa) supportano anche sia PPPoE che PPPoA.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » lun gen 24, 2005 2:22 am

NubeCheCorre ha scritto:ma se io adesso sono connesso con un moden usb e domani decido di cambiarlo con uno ethernet ( perche' mi sembra di aver capito che e' piu' veloce e funziona meglio ) devo contattare la telecom e dirglielo perche' cambia qualcosa a livello di gestione di rete oppure basta che lo cambio e funziona tutto come prima ? :riflette:


Una volta era così. Solo che ora i modem ethernet supportano sia PPPoE che PPPoA (o per o meno la maggior parte di loro), con il risultato che non devi dire nulla a Telecom o chi per lei.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda RadomE » lun gen 24, 2005 3:50 am

Sicuramente meglio modem ethernet!

Le marche + o meno si equivalgono, sconsiglio Datacom ed Ericsson.
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda samo79 » lun gen 24, 2005 5:09 am

Sulla scelta modem sono daccordo, meglio Ethernet sicuramente e poi sono molto "più riconosciuti" anche dall'ambiente Linux, io cmq ho un modem Ethernet della Ericsson datomi in dotazione da Telecom e finora ha sempre fatto egregiamente il suo dovere :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda riko » lun gen 24, 2005 10:52 am

samo79 ha scritto:Sulla scelta modem sono daccordo, meglio Ethernet sicuramente e poi sono molto "più riconosciuti" anche dall'ambiente Linux, io cmq ho un modem Ethernet della Ericsson datomi in dotazione da Telecom e finora ha sempre fatto egregiamente il suo dovere :felice:


Non è solo questione di riconoscimento... è che fra le altre cose non pesano sul processore. Per esempio chi volesse usare una macchina poco potente come serverino attaccata al modem, con un modem USB sarebbero dolori a tenere l'allineamento.

Poi se uno vuole passare per esempio al wireless, e si prende una base, con il modem ethernet glielo attacca e basta, con il modem USB... he he...

Insisto... 100 volte meglio etherent, per un sacco di motivi.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda samo79 » lun gen 24, 2005 2:53 pm

Non sapevo questa cosa del modem USB rispetto a quello Ethernet :wow: mi sa che devo riferire qualcosa a qualche mio amico :riflette:

Hai un qualche link che spieghi la cosa più nel dettaglio ?

P.S.
Riko ti ho cancellato un doppio messaggio :eheh2:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda riko » lun gen 24, 2005 10:54 pm

samo79 ha scritto:Hai un qualche link che spieghi la cosa più nel dettaglio ?


Leggendo documentazione sui modem USB per GNU/Linux mentre cercavo di fare andare quello di Elissa, ho scoperto la faccenda che con un processore poco potente si ha anche problema a tenere l'allineamento (a meno di non settare super bene certe cose).

Che USB in generale grava sul processore afaik fa parte delle specifiche... Nel senso che dovresti leggere papers su USB teorici. A me la hanno venduta persone degne della massima fiducia.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti