Riconoscimento vocale

Tutta l'informatica

Riconoscimento vocale

Messaggioda clros » sab dic 25, 2004 9:37 am

Buon Natale a Tutti!

Esistono per Amiga librerie per il riconoscimento vocale?
Si possono trovare le stesse librerie (anche per altri sistemi) Open Source?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Riconoscimento vocale

Messaggioda riko » sab dic 25, 2004 12:06 pm

clros ha scritto:Si possono trovare le stesse librerie (anche per altri sistemi) Open Source?


Allora... librerie open che io sappia ne esistono.
Tieni anche presente che gran parte del codice di una siffatta libreria e` chiaramente portabile... in pratica deve solo saper processare un file in un dato formato (o probabilmente meglio, uno stream)...

qui c'e` il piu` blasonato... ma ha la sfiga di essere scrito in Java:
http://cmusphinx.sourceforge.net/sphinx4/

e sappiamo tutti dove e` l'inghippo.... (non so se gira su kaffe o simili)
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: Riconoscimento vocale

Messaggioda clros » sab dic 25, 2004 5:27 pm

Grazie Riko, gli dò una occhiata...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Riconoscimento vocale

Messaggioda riko » sab dic 25, 2004 10:18 pm

clros ha scritto:Grazie Riko, gli dò una occhiata...


Peraltro faccio presente che il fatto di definire il fatto di essere fatto in Java una sfiga, e` reltivo non tanto al mio scarso amore per il linguaggio, piuttosto al fatto che per quanto ne so, sotto Amiga il supporto Java e` ancora incompleto. E mi sembrava a te interessasse sotto Amiga.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: Riconoscimento vocale

Messaggioda clros » sab dic 25, 2004 11:03 pm

riko ha scritto:
clros ha scritto:Grazie Riko, gli dò una occhiata...


Peraltro faccio presente che il fatto di definire il fatto di essere fatto in Java una sfiga, e` reltivo non tanto al mio scarso amore per il linguaggio, piuttosto al fatto che per quanto ne so, sotto Amiga il supporto Java e` ancora incompleto. E mi sembrava a te interessasse sotto Amiga.


Si, l'avevo capito. :ammicca:
Ma è meglio di niente...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti