Ipotizzando una Suite di Applicativi da affiancare a OS4

Riflessioni, eventi, curiosità

Ipotizzando una Suite di Applicativi da affiancare a OS4

Messaggioda Fabbroz75 » mer nov 10, 2004 9:53 pm

proviamo, se vi va, a creare una lista di applicativi che potrebbe affiancare ( in un ipotetitco CD ) OS4.

inizio con la lista:

Browser Internet
Posta Elettronica
Video scrittura
Foglio elettronico
Database
Programma di Authoring
Programma di Foto ritocco
Programma per Editing Audio
Programma per Editing Video
Player Divx/DVD/Mp3
Netcast
Agenda Elettronica
Messengers

----
Domande:

Al momento, cosa è disponibile?
Quali sono delle valide alternative?
Cosa serve?
Cosa "sicuramente" sta per uscire

ovviamente parlo di ottima qualità.


se avessimo tutto... sarebbe il top.... e una macchina appetibile.. anche da chi non sa una mazza di computer...

e non solo... visto che estetiicamente è molto bella, compatta e dall'interfaccia grafica "amigosa" un computer acquistabile senza problemi dalle ragazze ( il progetto iniziale di Amiga ).

Fab
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Messaggioda afxgroup » mer nov 10, 2004 10:20 pm

domanda di riserva?? :no:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Fabbroz75 » mer nov 10, 2004 10:27 pm

afxgroup ha scritto:domanda di riserva?? :no:


uhm... che tempo fa? :riflette:
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Messaggioda samo79 » mer nov 10, 2004 10:32 pm

In breve quello che al momento manca secondo me su AmigaOS, cioè quelo che serve strettamente per il mercato home sarebbe:

Un browser web moderno (è in sviluppo Mozilla 1.7 ma non si sa quando sarà rilasciato) è stata aperta una sezione nel sito del progetto per donare denaro per questa iniziativa, siamo a 8820 dollari !!

http://www.amizilla.net

Una Java Virtual Machine: è in progetto JAmiga, un altro progetto ancora in fase embrionale reso però già disponibile al download in versione Alpha

http://www.jamiga.org

Una suite per ufficio seria, al momento a parte software vecchio, Titan Computer sta sviluppando Papyrus Office per AmigaOS 3.x e Pegasos, non so dirti però com'è, speriamo che qualcuno si metta a convertire Open Office anche se la vedo dura

http://www.titan-computer.com/ami/index.html

Per il resto non siamo messi malissimo, qualche software P2P comincia timidamente ad uscire, client MSN, ICQ ed altri tutto sommato ci sono.

Poi ci stanno i giochi, al momento poca roba anche li, Hyperion potrà rendere compatibili i suoi precedenti titoli ludici e svilupparne altri appena finito di programmare AmigaOS 4.0, e, si spera che si affianchino altri sviluppatori di giochi il prima possibile.

Altri campi chiaramente sarebbero da discutere, ma non finiremo mai :scherza:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Ipotizzando una Suite di Applicativi da affiancare a OS4

Messaggioda Richi » mer nov 10, 2004 10:38 pm

Fabbroz75 ha scritto:proviamo, se vi va, a creare una lista di applicativi che potrebbe affiancare ( in un ipotetitco CD ) OS4.

inizio con la lista:

Browser Internet
Posta Elettronica
Video scrittura
Foglio elettronico
Database
Programma di Authoring
Programma di Foto ritocco
Programma per Editing Audio
Programma per Editing Video
Player Divx/DVD/Mp3
Netcast
Agenda Elettronica
Messengers

----
Domande:

Al momento, cosa è disponibile?
Quali sono delle valide alternative?
Cosa serve?
Cosa "sicuramente" sta per uscire

ovviamente parlo di ottima qualità.


se avessimo tutto... sarebbe il top.... e una macchina appetibile.. anche da chi non sa una mazza di computer...

e non solo... visto che estetiicamente è molto bella, compatta e dall'interfaccia grafica "amigosa" un computer acquistabile senza problemi dalle ragazze ( il progetto iniziale di Amiga ).

Fab

Per l'audio editing possiamo citare SoundFx e Audioevolution.
Per i player con Moovid dovremmo essere a posto
qualcuno che porti VLC?
Per l'agenda elettronica: Cmanager.
Per i database se non ricordo male qualcosa è ancora sviluppato: Xbase?!?
Per le altre categorie qualcosa c'è magari non a livello professionale però...(beh yam come mailer è uno dei migliori in assoluto)
Programmi di authoring..ehm...zero.
Diciamo che se è come sembra che Haage and partners sta tornando su amiga allora il futuro è un pò più roseo.

Ciao
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Re: Ipotizzando una Suite di Applicativi da affiancare a OS4

Messaggioda amighista » mer nov 10, 2004 11:25 pm

Richi ha scritto:
Programmi di authoring..ehm...zero.



Se per authoring intendi desktop publishing, allora c'e' e si chiama PageStream.

Non dimentichiamo poi ArtEffect e Personal Paint per quanto riguarda la sezione grafica 2D.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda damned » gio nov 11, 2004 12:56 am

grafica, musica e mailer ok, ci sono.
quello che manca veramente è un browser
in secondo luogo open office o simili

no mozilla no party
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Tom Cruis » gio nov 11, 2004 9:59 am

damned ha scritto:grafica, musica e mailer ok, ci sono.
quello che manca veramente è un browser
in secondo luogo open office o simili

no mozilla no party


Quoto, non ci saranno dei software super nuovi ma quelli vecchi non è che sono da buttare proprio via!
I browser sono i più fetecchiosi e ce ne vorrebbe uno al passo con i tempi!
Il pacchetto tipo office è la seconda mancanza, anche se si può ancora "galleggiare" utilizzando programmi come WordWorth e simili, TurboCalc e simili, organizer e simili, ecc.
Come database si può scaricare Mysql da Aminet. link
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda peterray » gio nov 11, 2004 11:34 am

Tom Cruis ha scritto:Come database si può scaricare Mysql da Aminet. link

Potete darmi il vostro giudizio su mysql e postgresql ? Io non ho mai usato mysql, mentre ho qualche esperienza con postgresql su Linux. Qual'è il migliore ?

Il perchè di questa domanda ? .... ho scaricato i sorgenti di postgreql e mi piacerebbe riuscire a compilarlo sotto AOS4 anche se non ho idea di come fare (beh, ... più o meno). In generale mi piacerebbe affiancare qualche sviluppatore per capire bene come procedere per sviluppare sotto AOS4.

Ciao
Gabriele
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona

Messaggioda ikir » gio nov 11, 2004 11:56 am

@peterray
Prova a contattare m3x con un messaggio privato

Come si è già detto, la mancanza principale è un browser. IBrowse non è male, ma davvero non supporta tutti gli standard html4 e sopratutto non ha il supporto per i fogli di stile.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda amighista » gio nov 11, 2004 12:01 pm

peterray ha scritto:
Tom Cruis ha scritto:Come database si può scaricare Mysql da Aminet. link

Potete darmi il vostro giudizio su mysql e postgresql ? Io non ho mai usato mysql, mentre ho qualche esperienza con postgresql su Linux. Qual'è il migliore ?

Il perchè di questa domanda ? .... ho scaricato i sorgenti di postgreql e mi piacerebbe riuscire a compilarlo sotto AOS4 anche se non ho idea di come fare (beh, ... più o meno). In generale mi piacerebbe affiancare qualche sviluppatore per capire bene come procedere per sviluppare sotto AOS4.

Ciao
Gabriele


sicuramente mysql è molto meglio per 2 motivi:

1) ha il supporto di parecchie aziende IT ed e' molto diffuso.

2) esiste una versione gia' compilata per 68k

Io suggerirei di ripartire da quest'ultima, visto che metà del lavoro è stata praticamente già fatta...
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Re: Ipotizzando una Suite di Applicativi da affiancare a OS4

Messaggioda Seiya » gio nov 11, 2004 12:54 pm

Browser Internet
Posta Elettronica
Video scrittura
Foglio elettronico
Database
Programma di Authoring
Programma di Foto ritocco
Programma per Editing Audio
Programma per Editing Video
Player Divx/DVD/Mp3
Netcast
Agenda Elettronica
Messengers


L'unica cosa di qualità è il programma di posta Elettronica.

Il resto dei programmi c'è quasi tutto ma non di Qualità.
Se cerchi la Qualità devi per fornza Windows, Linux (non in tutti in campi) e MacOS.
Il software era di Qualità 10 anni fa.
Oggi ArtEffect o PhotoGenics non possono comptere con PaintShopPro 9 o
PhotoShop o PhotoImpact.
WinAmp 5.x ha caratteristiche oggi che su Amiga non vedrai mai o al liimite devi usare 2 programmi per fare le cose che fa WinAmp.
Per Amiga puoi ascoltare un mp3 con songplayer e acoltare audio in streaming con AmNetRadio.
Con WinAMP fai tutto con un programma solo e puoi vedere pure la tv via intenet. (ci sono molti canali dedicati alla demoscene Amiga via tv su intenet e musica della demoscene via radio che su Amiga non si può vedere o ascoltare)

I messenger su amiga sono ad un livello hobbystico/amatorialie con interfacce grafiche un po misere.
E poi sono gusti i messenger, per una chattata è facile facile un chat ircnet. (Ottimo Amirc)

Editing Video c'è qualcosa: WildFire, ma è vecchio , stralento,, limitato a conversione mov -> mpeg.
Sicuramente chi aveva un Amiga con 030 avrebbe di certo preferito una conversione mpeg -> mov.
A quei tempi non c'era nessuna macchina 68k in grado di vedere un mpeg più grande di 160x120
Su Amiga con Wildfire si convertivano file in mpeg e non c'erano macchine 68k che lo facevano vedere.,
:mah:

Editing Audio, ci sono buoni programmi invece,
l'Eccellente SoundFX,...che ti consiglio vivamente.
SoundBOX (vecchisimo, ma ancora utile)
e tanti altri che ora non ricordo..

Per il resto puoi ancora fare qulacosa sia con DTP, Foglio di calcolo ecc, ma ti ripeto, la qualità la trovi solo sui sistemi operativii più largamente usati e con i quali la gente ci campa per vivere.
Seiya
 

Messaggioda ikir » gio nov 11, 2004 1:09 pm

Non avere fretta, "Roma non è stata costruita in un giorno" :-D
I messenger su amiga sono ad un livello hobbystico/amatorialie con interfacce grafiche un po misere.

Epistula promette davvero bene, e anche jabber non è male.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Seiya » gio nov 11, 2004 7:32 pm

sarà che non mi piace quel genere di chat :felice:
Seiya
 

Messaggioda afxgroup » gio nov 11, 2004 8:14 pm

Seiya ha scritto:sarà che non mi piace quel genere di chat :felice:


beh anche icq su windows non è che sia fantastico di grafica... :riflette: mentre MSN mi piace un po' di più. O al massimo trillian che ti permette di configurare tutto.
E comunque magari fossero quelli i programmi importanti.. :sperduto:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti