Rallentamenti indesiderati

Tutta l'informatica

Rallentamenti indesiderati

Messaggioda elektro_fabius » sab nov 06, 2004 11:21 am

Ieri mi son comprato un bel PIV a 3Ghz con MB della Asus P4S800.
Tolta la vecchia MB e l'Athlon,monto tutto il nuovo,reinstallo winxp da zero,tutto come deve esser fatto.
Ora,ho notato che capita spesso di aver dei rallentamenti paurosi quando ad esempio apro una finestra di win,ci mette un casino a caricare le cartelle/file etc,non m'era mai successo prima d'ora una cosa del genere,da cosa potrebbe dipendere?vi elenco i componenti della configuarazione sperando possa servire a capire:
PIV 3ghz fsb800mhz - mb asus p4s800 con chipset sis648fx -radeon 9200 128mb - 2 hd maxtor da 40gb - dvd rw - sk audio.
Una scoretta alimentazione potrebbe incider in queste cose?
Infatti al momento dell'acquisto m son dimenticato d prender l'alimentatore e sto usando quello vecchio,che indica di esser si per PIV ma considerando che ha qualcosa come 6-7 mesi magari in quel periodo i 3ghz nn c'eran ancora e se non ho capito male mi sa che è solo a 300w.
Grazie per gli eventuali aiuti.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda ikir » sab nov 06, 2004 11:41 am

NOn pensoa sia l'alimentatore, ma in questo mondo informatico non si può mai dire.

Questo problema lo hai dopo un po'? Dopo che ha usato qualche applicazione impegnativa con il pc?

Ram?

Sicuro di aver collegato tutto correttamente (le periferiche ide, con i cavi giusti) e non aver nulla che potrebbe far rallentare per qualche gommoso il computer? Tipo un cd/dvd nel lettore che gira male, un hd esterno collegato a qualche porta?

Quando ti succede prova a vedere quanto è impegnato il processore. Task manager.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda elektro_fabius » sab nov 06, 2004 11:58 am

Pensandoci bene mi è capitato anche in momenti in cui prelevavo dati da cd ma non solo e forse mmhh...si capita dopo un po'.
Surriscaldamento della cpu?devo metterci il silicone per alte temperature?come dissipatore ho monato esattamente quello incluso nel box.
Ah ram sono 2 moduli da 512 pc3200.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda ikir » sab nov 06, 2004 12:02 pm

Prova a vedere quanto è impeganta la cpu in questi momenti.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Tom Cruis » lun nov 08, 2004 1:10 pm

Sono cose un po' scontate, ma controlla anche che non ci sia l'antivirus settato al massimo quando succedono queste cose, certe volte conviene spegnerlo se non si è collegati alla rete, verifica anche la deframmentazione dell'HD, calcola che XP tende a dire sempre che la deframmentazione non è necessaria, ma il 90% delle volte non è vero!

E' anche possibile che tu abbia installato e disinstallato tanti di quei programmi che il tuo PC adesso ha bisogno di essere pulito con programmi del tipo DustBusterXP o altro. (Sai quante applicazioni lasciano qualche cosa che occupa RAM e HD anche dopo che le hai disinstallate?!)
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda Tom Cruis » lun nov 08, 2004 1:13 pm

Mi correggo, vedo che lo hai appena installato, vale solo la parte sull'antivirus in questo caso ( se l'hai installato) o l'alimentazione come dici tu! :riflette:

Fai molti test incrociati! :riflette:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda riko » lun nov 08, 2004 9:20 pm

Io in primo luogo la colpa la darei al Pentium. Personalmente mi fido di piu` di un AMD da 2200 che di un PIV da 3000. Troppo pompato il PIV, senza essere ben strutturato.

Comunque io per lavoro non avrei mai preso un assemblato. Molto meglio una macchina di un costruttore che lo testa e lo ingegnerizza.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Tom Cruis » mar nov 09, 2004 6:03 pm

riko ha scritto:Io in primo luogo la colpa la darei al Pentium. Personalmente mi fido di piu` di un AMD da 2200 che di un PIV da 3000. Troppo pompato il PIV, senza essere ben strutturato.

Comunque io per lavoro non avrei mai preso un assemblato. Molto meglio una macchina di un costruttore che lo testa e lo ingegnerizza.


Non lo so...... :riflette: ........qualche mio amico che vende e fa assitenza sui PC dice che gli AMD sono più performanti in termini di prestazioni, ma gli è capiato spesso di avere problemi di surriscaldamento del processore e conseguente instabilità, seguita addirittura dallo spegnimento del PC nei momenti TOPICI! :wow:

P.S. E visto che sta capitando anche sul mio AMD potrei crederci, vero è che aggiungendo schede, l'alimentatore potrebbe fottermi in qualche modo! :riflette: PC=Nun se capisce n'a mazza!
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda Seiya » mer nov 10, 2004 1:39 am

Tom, con un bel alimentatore da 350W stai sul tranquillo
Seiya
 

Messaggioda Tom Cruis » mer nov 10, 2004 10:01 am

Seiya ha scritto:Tom, con un bel alimentatore da 350W stai sul tranquillo


Infatti ci sto facendo un pensierino. :annu:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda riko » mer nov 10, 2004 3:41 pm

Mah... io posso dirti che molta gente che usa il PC per professione (e per una serie di ragioni piu` svariate) preferisce un PC ad un Mac, usa AMD.

AMD va ben raffreddato, e ha bisogno di un buon alimentatore, ma e` molto meglio strutturato di un Pentium. Anzi, per dirla tutta le differenze interne fra un PPC e un AMD sono grandi, ma non enormi. Anzi... forse grandi e` una parola grossa. Diciamo rimarchevoli.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Tom Cruis » mer nov 10, 2004 6:49 pm

Quoto, infatti AMD è più "prestante", ma bisogna puntare in alto come caratteristiche per non avere brutte sorprese e "curarlo" dall'eccessivo surriscaldamento. :skull:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti