AmigaFive

Riflessioni, eventi, curiosità

AmigaFive

Messaggioda zakplus » mer nov 03, 2004 7:49 pm

Chi vorrebbe un Amiga con G5 ?
Fatelo sapere!

http://www.amigafive.us/survey.php
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Re: AmigaFive

Messaggioda Zender » mer nov 03, 2004 10:50 pm

zakplus ha scritto:Chi vorrebbe un Amiga con G5 ?
Fatelo sapere!

http://www.amigafive.us/survey.php


Considero questo tipo di progetto un esercizio di "virtuosismo tecnologico" le schede con G5 (che hanno caratteristiche niente male) hanno un prezzo a dire poco esorbitante.

Poi mi sembra che su aw avesse risposto direttamente Hans Joerg dicendo che per ora non hanno assolutamente tempo di portare AmigaOS 4.0 su altro che non sia AmigaOne....

Rimane un bel pezzo di ferro (carissimo) su cui (forse) gira Linux.

Gia con il G3 e G4 i nuovi amiga e compatibili (AmigaOne e Pegasos) si comportano egregiamente... non vorrei cadere nel tranello della gara dei Mhz degli x86 tipo: "tanto anche se l'applicazione mi occupa 200Gb di RAM" ne trovo 1 paio di Petabyte a prezzo iperscontato" :ahah: :ahah: :ahah:
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda zakplus » mer nov 03, 2004 11:03 pm

Gia con il G3 e G4 i nuovi amiga e compatibili (AmigaOne e Pegasos) si comportano egregiamente... non vorrei cadere nel tranello della gara dei Mhz degli x86 tipo: "tanto anche se l'applicazione mi occupa 200Gb di RAM" ne trovo 1 paio di Petabyte a prezzo iperscontato"


Quoto alla stra-grande! :annu:
E come dice il mio prof. di algoritmica, se gli algoritmi sono fatti male, il risultato è lento anche con un processore che lavora al doppio dei mhz. Bisogna ottimizzare, non sviluppare applicazioni elefante succhia risorse! :no:

Comunque anche a proposito dell' Amiga5 la penso come te, è molto meglio terminare un progetto prima di iniziarne un'altro, altrimenti si rischia di fare male entrambi! Ho postato la notizia per sentire un po' di pareri. :felice:
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda Zender » gio nov 04, 2004 10:29 am

zakplus ha scritto:Comunque anche a proposito dell' Amiga5 la penso come te, è molto meglio terminare un progetto prima di iniziarne un'altro, altrimenti si rischia di fare male entrambi! Ho postato la notizia per sentire un po' di pareri. :felice:


Ho notato :ammicca: , comunque credo che il tipo di slot cpu che usano gli AmigaOne (che è uguale a quello Apple: il megarray) non esclude che si possa installare anche un G5 (magari un pochino strozzato in quanto un 64 bit puro su un bus non esattamente così).

Sei possessore di un AmigaOne o stai pensando di acquistarlo ? Io penso (fornitori permettendo) di regalarmene uno intorno a Natale.
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda ikir » gio nov 04, 2004 11:30 am

Allora come progetto non è male, e almeno a quanto dicono loro non dovrebbero costare molto più degli attuali A1..... ma tra il dire e il fare.....

Il problema è appunto, ma ci serve per ora? E' gagliardo avere un bel G5 ma vi assicuro che un G3 o un G4 fanno davvere bene il loro lavoro su A1.

@Zender
Non penso si possa montare un G5 sugli attuali e anche se si potesse il fsb è troppo lento per avere dei vantaggi.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda zakplus » gio nov 04, 2004 11:55 am

ZenderOne ha scritto:Ho notato :ammicca: , comunque credo che il tipo di slot cpu che usano gli AmigaOne (che è uguale a quello Apple: il megarray) non esclude che si possa installare anche un G5 (magari un pochino strozzato in quanto un 64 bit puro su un bus non esattamente così).

Sei possessore di un AmigaOne o stai pensando di acquistarlo ? Io penso (fornitori permettendo) di regalarmene uno intorno a Natale.


Credo che un G5 sull' A1 attuale sarebbe uno spreco visto che non è possibile sfruttarlo appieno, sono d'accordo con Ikir, meglio utilizzare la macchina così come è stata progettata.

No, purtroppo non ho un AmigaOne e non credo di potermelo permettere per ora :no: , però ovviamente mi interesso dello sviluppo in quanto amighista convinto! :annu:
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda ikir » gio nov 04, 2004 12:00 pm

zakplus ha scritto:No, purtroppo non ho un AmigaOne e non credo di potermelo permettere per ora :no: , però ovviamente mi interesso dello sviluppo in quanto amighista convinto! :annu:

Bravo ragazzo :felice: tieni d'occhio i Micro mi raccomando.
A proposito gurda i tuoi messaggi privati :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda samo79 » gio nov 04, 2004 12:30 pm

Parlando di cose concrete e rimanendo con i piedi per terra, si potrebbe portare avanti il processore G4 anzichè buttarsi subito sul G5, far uscire oggi un AmigaOne XC o gli attuali XE con moduli da 1.2, 1.4 Ghz sarebbe già più che ottimo :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Zorro » gio nov 04, 2004 1:05 pm

samo79 ha scritto:Parlando di cose concrete e rimanendo con i piedi per terra, si potrebbe portare avanti il processore G4 anzichè buttarsi subito sul G5, far uscire oggi un AmigaOne XC o gli attuali XE con moduli da 1.2, 1.4 Ghz sarebbe già più che ottimo :felice:


Seeee, aspetta e spera...
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda m3x » gio nov 04, 2004 1:12 pm

samo79 ha scritto:... o gli attuali XE con moduli da 1.2, 1.4 Ghz sarebbe già più che ottimo :felice:

Zorro ha scritto:Seeee, aspetta e spera...

Ehm... ehm... :ammicca:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda Zorro » gio nov 04, 2004 1:18 pm

ikir ha scritto:Allora come progetto non è male, e almeno a quanto dicono loro non dovrebbero costare molto più degli attuali A1..... ma tra il dire e il fare.....


:no:

Il problema è appunto, ma ci serve per ora? E' gagliardo avere un bel G5 ma vi assicuro che un G3 o un G4 fanno davvere bene il loro lavoro su A1.


Il problema è che non sarebbe "per ora"... sappiamo tutti le risorse che ci sono oggi nel mondo amiga e quanto ci si impiega a portare un progetto effettivamente sul mercato, vero ?

:triste:
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda Zorro » gio nov 04, 2004 1:27 pm

m3x ha scritto:
samo79 ha scritto:... o gli attuali XE con moduli da 1.2, 1.4 Ghz sarebbe già più che ottimo :felice:

Zorro ha scritto:Seeee, aspetta e spera...

Ehm... ehm... :ammicca:


Mi riferivo all'XC... :ammicca:

Comunque... sputa il rospo ! :ride:

Allora gli XE sono prossimi a ritornare sul mercato ?
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda m3x » gio nov 04, 2004 1:35 pm

Zorro ha scritto:Allora gli XE sono prossimi a ritornare sul mercato ?

Gli XE potrebbero essere prossimi a riitornare (anche se nessuna data è stata comunicata) ma io mi riferivo di più ai Mhz, anzi ai Ghz... :figooo:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda Zorro » gio nov 04, 2004 1:58 pm

m3x ha scritto:Gli XE potrebbero essere prossimi a riitornare (anche se nessuna data è stata comunicata) ma io mi riferivo di più ai Mhz, anzi ai Ghz... :figooo:


Lo avevo capito...

Quella riguardo all'XE era una domanda aggiuntiva... riformulo : :ride:

...per essere sul punto di reimmettere l'XE sul mercato, vuol dire che hanno risolto i problemi hardware ? Del tutto ? Come ? Dio esiste ?

:scherza:
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda ikir » gio nov 04, 2004 2:18 pm

Zorro ha scritto:...per essere sul punto di reimmettere l'XE sul mercato, vuol dire che hanno risolto i problemi hardware ? Del tutto ? Come ? Dio esiste ?

:scherza:


AHOOOO MA SEI DE COCCIO? :ahah:
Si è mai detto che le versioni per gli utenti avrebbero avuto problemi? Solo i troll l'hanno detto.

Le EarlyBird erano schede indirizzate a sviluppatori e a chi non voleva aspettare.

Hai timore di acquistare una scheda con problemi? Guarda cosa dicono gli utenti su queste nuove schede, i test ecc.... poi deciderai no?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti