
riko ha scritto:Su mathematica avete appena dimostrato che non e` ottimizzato per PPC. Cosa peraltro probabile/possibile.
E il caso non e` unico.
Per esempio chi dovesse fare massiccio calcolo numerico con la gmp (libreria per manipolare interi di dimensione arbitraria) farebbe senza dubbio bene a prendere un AMD piuttosto di un PPC. Per quanto il PPC come processore sia piu` potente, quella libreria e` molto piu` ottimizzata per AMD. Anzi per PPC e` quasi non ottimizzata.
Ragion per cui le prestazioni sono nettamente superiori usando un AMD. Per altre librerie invece e` esattamente il contrario.
@ikir:
se il codice non e` pensato per 2 processori, il guadagno puo` anche essere solo del 10% circa.
Ovvero se non viene parallelizzato, ma si lavora comunque solo in serie, il vantaggio di avere un secondo processore e` solo che le funzioni 'vitali' della macchiona verrebbero demandate a questo, menre il primo potrebbe occuparsi esclusivamente del calcolo.
E questo e` un vantaggio, ma non certo un IMMENSO vantaggio.
Cosa che invece si ha potendo parallelizzare.
riko ha scritto:Su mathematica avete appena dimostrato che non e` ottimizzato per PPC. Cosa peraltro probabile/possibile.
ikir ha scritto:@peterray
Adesso ti vedi in classifica su distributed.net? Ancora pochi giorni e saliamo di una posizione!
ReDeX ha scritto:riko ha scritto:Su mathematica avete appena dimostrato che non e` ottimizzato per PPC. Cosa peraltro probabile/possibile.
Ma questo non implica che lo sia per i processori x86. Ora, per quanto ne so, Mathematica 5.0, dovrebbe avere del codice SSE2 per il P4, dato che l'unita FP di quest'ultimo e` un po` scarsina. Tra l'altro, questa ottimizzazione ha portato a una serie di polemiche da parte degli utenti di M5.0, dato che le SSE2 lavorano su numeri a 64bit, i risultati sono leggermente diversi da quelli prodotti da una unita` FP, che lavora con numeri a 80bit. Dal punto di vista dei processori AMD invece, non c'e` nessuna ottimizzazione particolare, che io sappia. Anche perche` le unita` FP di K7/K8 sono molto potenti.
ReDeX ha scritto:Ma questo non implica che lo sia per i processori x86.
Ora, per quanto ne so, Mathematica 5.0, dovrebbe avere del codice SSE2 per il P4, dato che l'unita FP di quest'ultimo e` un po` scarsina.
Tra l'altro, questa ottimizzazione ha portato a una serie di polemiche da parte degli utenti di M5.0, dato che le SSE2 lavorano su numeri a 64bit, i risultati sono leggermente diversi da quelli prodotti da una unita` FP, che lavora con numeri a 80bit.
Dal punto di vista dei processori AMD invece, non c'e` nessuna ottimizzazione particolare, che io sappia. Anche perche` le unita` FP di K7/K8 sono molto potenti.
ikir ha scritto:Come al solito:
riko roxxxx
riko ha scritto:Posso capire che una sw house scelga di ottimizzare il suo prodotto piu` per un'architettura (in senso lato) che per un'altra (per dire AMD o PPC o Pentium o UltraSPARC).
Ma se *non* ottimizza, allora qualcosa non va.
peterray ha scritto:Ho notato solo poco fa che per un paio di giorni, una decina di giorni fa, sono stati mandati blocchi a distributed.net da x86/MorphOS !
Genesi progetta di abbandonare il Pegasos ???
Ciao
Gabriele
ikir ha scritto:peterray ha scritto:Ho notato solo poco fa che per un paio di giorni, una decina di giorni fa, sono stati mandati blocchi a distributed.net da x86/MorphOS !
Genesi progetta di abbandonare il Pegasos ???
Ciao
Gabriele
Non penso, però tutti si chiedono da dove spuntano sti blocchi. Forse è un'emulazione... in fondo c'è anche x86/MacOS.
MOS ha avuto un nuovo boom con dnet, grazie sopratutto a bplan che ha penso 15 Peg2 1GHZ che crunchano tutto il giorno.
ikir ha scritto:8750 ieri.... impressionante, stracciato il record di PowerPC/Linux! Sono poche le piattaforme che fanno di più. E direi che Amiga e MorphOS sono tra quelle con il miglior punteggio/diffusione macchine.
http://polarboing.com/distributed/?action=stats
Mancano sette giorni a questo rate per superare Alpha/DEC OSF/1
amighista ha scritto:ikir ha scritto:8750 ieri.... impressionante, stracciato il record di PowerPC/Linux! Sono poche le piattaforme che fanno di più. E direi che Amiga e MorphOS sono tra quelle con il miglior punteggio/diffusione macchine.
http://polarboing.com/distributed/?action=stats
Mancano sette giorni a questo rate per superare Alpha/DEC OSF/1
suggerimento per velocizzare di piu' la gara: andate nelle preferenze e disattivate il crunching dei pacchetti OGR!! Quella gara puo' aspettare, IMHO.
ReDeX ha scritto:Si, io infatti ho detto nessuna particolare ottimizzazione, intendendo che non abbiano messo mano al codice, ottimizzando specificatamente per Athlon; molto piu` probabilmente hanno lasciato questo compito al compilatore;
e credo che per PPC abbiano fatto la stessa cosa. Quello che intendo dire e` che, col livello di prestazioni che hanno raggiunto i processori x86, il fatto che questi ultimi vadano meglio in certi programmi rispetto ai PPC, non e` sufficiente per affermare che i software in questione non siano ottimizzati per PPC.
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti