Un parere...che faccio,provo ad installarla?
Mi è parso di capire che non sia una grande distro però se offre il
minimo indispensabile (un browser decente) mi accontento!
@Buh
tu mi pare che ce l'hai su,vero?
elektro_fabius ha scritto:Un parere...che faccio,provo ad installarla?
Mi è parso di capire che non sia una grande distro però se offre il
minimo indispensabile (un browser decente) mi accontento!
@Buh
tu mi pare che ce l'hai su,vero?
elektro_fabius ha scritto:Ora dovrei usare il VIM editor ma non capisco come ... riesco a lanciarlo ma poi ad eseguire i comandi indicati non riesco...HELPPPPP
guruman ha scritto:elektro_fabius ha scritto:Ora dovrei usare il VIM editor ma non capisco come ... riesco a lanciarlo ma poi ad eseguire i comandi indicati non riesco...HELPPPPP
vim e' un bell'editor di testi da shell, vecchio stile. Ed e' Unix al 100%, cioe' se nonl'hai mai usato non ci fai niente...![]()
![]()
Comunque per editare /etc/fstab devi fare
vim /etc/fstab
Tieni presente che in vim ci sono due modalita': inserimento/modifica e comandi. Quando vim parte sei nella modalita' comandi. Sposta il cursore dove vuoi effettuare una modifica e premi 'i' per Inserire e 'a' per Appendere del testo, 'o' per creare una nuova linea sotto quella dov'e' il cursore. Per tornare alla modalita' comandi premere Esc. Per cancellare il testo: devi essere in modalita' comandi, con 'dd' cancelli una linea, con 'x' il carattere sotto il cursore (cancelli un carattere alla volta).
Per salvare e/o uscire: devi essere in modalita' comandi:
:q esce (ma non se c'e' un file non salvato in memoria)
:w salva il file
:q! esce senza salvare il file
E poi..
:help un po' d'aiuto (ma anche l'help e' incasinato...)
Tieni presente che dei punti 10 11 e 12 penso che il 10 tu lo possa lasciare per dopo, l'11 e' spiegato molto bene al punto 5.1.3 della guida e il 12, beh, e' la config di rete... Il punto 14 non e' necessario sul Pegasos, quindi, una volta che ti sei compilato il kernel, ti basterebbe fare il boot...
Saluti,
Andrea
elektro_fabius ha scritto:Questa volta ci sono davvero vicino a Linux...
buh ha scritto:elektro_fabius ha scritto:Questa volta ci sono davvero vicino a Linux...
Dai, Elektro, che sei piu' avanti di me. Io non ho ancora messo l'hard disk per provare la 2.0. Se continua cosi' la installo a fine anno.
Vi e' duro ed ostico all inizio ma sempre meglio di ed.
Se vuoi usare linux in modalita' testo non c'e' altra scelta, devi imparare ad utilizzarlo. In modalita' grafica ci sono invece degli ottimi editor, ma non so se la crux ne da' di default.
Cmq i comandi piu' o meno te li ha descritti guruman.
Una volta capita la doppia modalita' (inserimento/modifica e comandi) vedrai che muoversi non e' complicato. Se non ti funzionano i tasti direzionali utilizza in modalita' comandi i tasti H J K L a seconda della direzione.
Consiglio: vi o vim esiste anche in mos e funziona abbastanza bene da CLI. Se devi esercitarti...
elektro_fabius ha scritto:Si...ma ora non capisco cosa devo modificare,
vim /etc/fstab ed entro nell edito ci son tutte delle linee ma non ho idea di dove metter le mani... (fosse una donna saprei da dove partire)
Eh che casotto...
Torna a Altri sistemi operativi
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti