ShInKurO ha scritto:
Perfetto: se potessi scegliere di usare Command di MS-DOS piuttosto che bash di UNIX quale useresti?
Sempre e solo la bash di unix.
Ma conosco gente che utilizza solo la "shell" del dos. Per me e' arabo.
ShInKurO ha scritto:Se Ambient fosse così usabile, e visto che dovrebbe riprendere tutte le caratteristiche del vecchio workbench 3.x estendendole, non capisco come mai il WB3.9 venga sostituito ad Ambient...
Ambient e' usabile. Io di mio trovo usabile anche il twm.
Non e' certo il migliore desktop manager che esista, ma ti assicuro che lo uso senza problemi. L'ho arricchito con software aggiuntivo che elimina alcune "mancanze" e lo migliora.
Nessuno mi sembra abbia detto: "Hey, Ambient e' la migliore interfaccia utente sul pianeta".
Anzi e' un prodotto su cui c'e' da lavorare molto.
Probabilmente tu vuoi sentirti dire:
"wb 3.9 da 10 a 0 ad ambient", e probabilmente e' anche vero (>> io il 3.9 non l'ho mai utilizzato). Ma alla fine cosa ti cambia?
Hai un prodotto, mos, che ti permette di scegliere tra diversi desktop manager. Chi viene da amiga puo' avere il wb, scalos o magellan...
Se potessi mi porterei il kde, ma non esiste su mos.
ShInKurO ha scritto:Evidentemente ci sono altri utenti che preferiscono utilizzare il workbench emulato piuttosto che avere un ambient nativo incompleto, ognuno è libero di utilizzare ciò che vuole...
Appunto, ti sei dato la risposta alla tua vecchia domanda:
"dì a noi, non utenti MOS, perchè usi il workbench3.9 su MorphOS1.4 e non Ambient1.4... "
ShInKurO ha scritto:Magellan > Workbench > Ambient
dunque io posso fare con il workbench3.9 cose che con Ambient non posso fare, o sbaglio?
Beh, se Elena ha paragonato Ambient1.4 al Workbench1.2, png icons a parte, qualche motivo ci sarà, non credi?
Mi sembra che il tuo interesse sia solo attestare che ambient e' inferiore al wb.
Sara' sicuramente vero.
Io reputo interessante invece poter scegliere e sperare che un domani il prodotto nativo e sviluppato "in casa" possa migliorare continuamente.
Questa e' l'unica cosa che mi interessa.
Mi interessa avere un sistema "aperto" per quanto possibile, dove posso scegliere e customizzare il mio ambiente di lavoro sia esso nativo, o in ppc o in 68k.
L'importante e' che questo ambiente di lavoro sia utilizzabile, stabile e performante.
Ambient e' sulla buona strada.
Luca.