MOS VS Buck?

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda andcar » dom set 19, 2004 8:17 pm

Io invece non ci vedo nulla di male.
GNU/Linux e` un sistema libero, non gratuito.


E' vero, parole sante .... quale distribuzione per x86 fa pagare l'installer ......?? :frusta:


Per quel che riguarda MOS...se lo si patcha a dovere va benissimo è leggero,veloce,stabile e....(ora mi qualcuno mi ucciderà) è AmigaOS al 100% solo che ha un nome diverso


Ne sono convintissimo anch'io!! :annu: Per questo sono indecisissimo sul da farsi. :riflette: Voglio vedere a PA (ci sarà vero??) la scheda micro e una versione di os4 funzionante, anche se non definitiva, quella dell'anno scorso meglio dimenticare..., poi faro un confronto e deciderò... :figooo:
Avatar utente
andcar

Veterano
 
Messaggi: 305
Iscritto il: lun set 29, 2003 12:09 am
Località: Roma

Messaggioda elektro_fabius » dom set 19, 2004 8:24 pm

riko ha scritto:
elektro_fabius ha scritto:Tutte le altre disto se si vogliono..bisogna mollare soldi e compare l'image installer e non mi pare giusto visto che Linux è Linux :riflette:


Io invece non ci vedo nulla di male.
GNU/Linux e` un sistema libero, non gratuito.

Ovvero hai diritto ad installarlo quante volte vuoi, modificarne i sorgenti, copiarlo... ma hai anche il diritto di fare un installer e di venderlo.


Può essere.
Peccato che gli utenti Pegasos siano gli unici a dover pagare per un installer Linux...
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda elektro_fabius » dom set 19, 2004 8:30 pm

andcar ha scritto:
Ne sono convintissimo anch'io!! :annu: Per questo sono indecisissimo sul da farsi. :riflette: Voglio vedere a PA (ci sarà vero??) la scheda micro e una versione di os4 funzionante, anche se non definitiva, quella dell'anno scorso meglio dimenticare..., poi faro un confronto e deciderò... :figooo:


Penso che al momento uno valga l'altro,però intendiamoci...

GENESINO ON

Perchè pagare di più per un prodotto che puoi avere a meno?

Quello che puoi fare con A1OS4 lo fai pure con PegMOS ma ad un prezzo inferiore e per il momento,anzi...si sarà ben visto che gli ultimi software in circolazione per Amiga-Peg sono quasi sempre in versione 68k per Amy e PPC per MOS mentre OS4 è sempre sul "forse"..
Per di più noi cabbiamo l'hardware leggermente più nuovo.

Pegasos è Amiga,punto (e costa di meno).

GENESINO OFF

a te naturalmente l'ultima decisione.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda riko » dom set 19, 2004 8:52 pm

elektro_fabius ha scritto:Peccato che gli utenti Pegasos siano gli unici a dover pagare per un installer Linux...


Dipende cosa intendi per 'installer'. Se intendi genericamente 'distribuzione' posso dirti che:

Lindows e` a pagamento
Xandros e` a pagamento
SuSE era a pagamento (ora c'e` una versione ridotta gratuita)
Red Hat e` a pagamento
Mandrake se la vuoi 'subito' la paghi, se no devi aspettare un po'.
Stesso discordo Yellow Dog.
Per tutte se vuoi assistenza la paghi.

Io non so cosa ti danno con sto 'installer', ma direi che non e` nulla di strano :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda elektro_fabius » dom set 19, 2004 9:06 pm

riko ha scritto:
elektro_fabius ha scritto:Peccato che gli utenti Pegasos siano gli unici a dover pagare per un installer Linux...


Dipende cosa intendi per 'installer'. Se intendi genericamente 'distribuzione' posso dirti che:

Lindows e` a pagamento
Xandros e` a pagamento
SuSE era a pagamento (ora c'e` una versione ridotta gratuita)
Red Hat e` a pagamento
Mandrake se la vuoi 'subito' la paghi, se no devi aspettare un po'.
Stesso discordo Yellow Dog.
Per tutte se vuoi assistenza la paghi.

Io non so cosa ti danno con sto 'installer', ma direi che non e` nulla di strano :ride:



Cioè se tu hai il Mac o il PC t scarichi le ISO di Mandrake e cominci l'installazione giusto?
Con il Peg per alcune distro ci va l'installer,penso sia come un disco di avvio fatto a posta per Peg.
Se mi facessero pagare per distro che pagano tutti ok ma visto che mi fanno pagare per distro che tutti gli altri possono avere gratuitamente,non ci sto (IO NN C STO...come disse qcuno...) :ahah:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda riko » dom set 19, 2004 10:16 pm

Qualcuno si e` sbattuto per fare quell'installer. Ha diritto a chiedere dei soldi.
E comunque 'tutti' vuole dire poco. Ovvero... x86 e` un'altra cosa.

Per fare una distribuzione (anche che si basa su un'altra distro) ci va tempo. Per farla andare su una piattaforma 'esotica' ci va tempo. Per rendere il tutto 'automatico' ci va ancora piu` tempo.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda buh » lun set 20, 2004 12:08 pm

L'installer ti permette di installare sul peggy alcune distribuzioni.
E' stato sviluppato ad hoc e per certi versi e' giusto che i costi di sviluppo vengano "ricompensati".

Quando e' uscito MOL a pagamento in versione live cd ci sono stati squilli di tromba (ed io con loro) ma alla fin fine sono riuscito a fare altrettanto installando linux e ricompilando mol che e' gratuito e scaricabile da sito.

Al momento se uno vuole installare alcune distribuzioni puo' solo utilizzare l'installer altrimenti ce ne sono altre (con piu' o meno difficolta') che possono essere installate da rete o da supporto ottico.

Insomma, si puo' scegliere.
Non mi sembra che senza installer non si possa utilizzare linux sul pegasos.

A me personalmente da' fastidio solo che non esista una distribuzione "ufficiale" di genesi tipo pegxlin per pegasos I.

Ciao.
Luca.
Ultima modifica di buh il lun set 20, 2004 9:35 pm, modificato 1 volta in totale.
buh

Esperto
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar mar 16, 2004 12:15 pm

Messaggioda andcar » lun set 20, 2004 8:59 pm

Lindows e` a pagamento

Mi sembra che non sia una distribuzione linux tradizionale. Da anche il supporto "facile" per le applicazioni win32

Xandros e` a pagamento


Ma per favore!!! Questa la usa soltano quello che ricompila i pacchetti.

SuSE era a pagamento (ora c'e` una versione ridotta gratuita)

Appunto ERA. E' stata all'inizio gratis, poi a pagamemento e ora di nuovo gratis. Un motivo ci sarà?

Red Hat e` a pagamento

Fedora è GRATIS!!!

Mandrake se la vuoi 'subito' la paghi, se no devi aspettare un po'.

Mandrake è gratis!!!

Stesso discordo Yellow Dog.

E' una distribuzione PPC appunto!!!

Non c'è "nulla di strano" nel pagare un installer. Soltanto sei più fortunato se vuoi usare Linux su x86.
Non trovi.....???
Avatar utente
andcar

Veterano
 
Messaggi: 305
Iscritto il: lun set 29, 2003 12:09 am
Località: Roma

Messaggioda buh » lun set 20, 2004 9:33 pm

In generale tutte le distribuzioni linux sono liberamente (almeno in parte) scaricabili.

Si paga l'assistenza, la documentazione cartacea, software fatto ad hoc aggiuntivo...

Anche prodotti "commerciali" come lindows (l'hanno data su pc magazine) o fedora sono usciti in versioni gratuite.
buh

Esperto
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar mar 16, 2004 12:15 pm

Messaggioda riko » lun set 20, 2004 10:37 pm

Mi sembra che non sia una distribuzione linux tradizionale. Da anche il supporto "facile" per le applicazioni win32


Sempre distribuzione Linux e`. Il supporto 'facile' per le applicazioni Win32 viene dall'inclusione di CodeWeaver (forse) o per lo meno di Wine. Ovvero lo hanno solo ben configurato.

Ma per favore!!! Questa la usa soltano quello che ricompila i pacchetti.

Non conosco le esatte statistiche. E` un'ottima distribuzione, molti sostengono che sia la unica user-friendly. Il che si traduce per i non fanatici che e` una distribuzione molto ben organizzata. Ho anche di recente letto recensioni parecchio positive.

Appunto ERA. E' stata all'inizio gratis, poi a pagamemento e ora di nuovo gratis. Un motivo ci sarà?


Che la versione che continuano a vendere non e` la stessa che danno gratis.

Red Hat e` a pagamento

Fedora è GRATIS!!!

E Debian pure. Io ho scritto Red Hat, non Fedora.

Mandrake se la vuoi 'subito' la paghi, se no devi aspettare un po'.

Mandrake è gratis!!!

Ti e` sfuggito il fatto che appena esce e` scaricabile solo dai membri del club (che appunto pagano)?

Non c'è "nulla di strano" nel pagare un installer. Soltanto sei più fortunato se vuoi usare Linux su x86.
Non trovi.....???


Il supporto e` maggiore, e c'e` piu` liberta` di scelta.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Precedente

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti