Divento bravino

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Divento bravino

Messaggioda ZeuS » gio ago 26, 2004 7:59 pm

:riflette: Ho fatto tante identità così ognuno fruga la sua roba ma non mi accontento...leggendo appunti di informatica libera mi è sembrato di capire che posso fare in modo che alcuni programmi funzionino sempre anche se si cambia identità ma come si fa? Per esempio se io ho la linea tutto il giorno e voglio far si che il programma di file sharing (a proposito me ne consigliate uno compatibile con le "reti" overnet edonkey?) continui sempre a scaricare anche se si va da una identità all'altra come faccio? :mah:
E poi dovete aiutarmi perchè devo assolutamente far funzionare il masterizzatore...sai io senza masterizzatore sono come un ristorante senza cuoco...battuta triste? :mah: :svitato:
ciao
ZeuS
 

Messaggioda riko » gio ago 26, 2004 9:44 pm

Identita` = utente?

Dopo di che dipende che programma intendi... potresti voler far girare un server.
Per esempio so per certo che ci sono alcuni programmi di filesharing che funzionano cosi`... c'e` una parte demone sempre attiva (che e` quella che scarica) e poi varie interfacce per controllarla.

Io purtroppo non amo il filesharing. Ragion per cui non sono particolarmente documentato.

Altro modo per fare partire un programma e` con cron... oppure semplicemente facendo gli script da tenere in /etc/init.d

Insisto... dipende dal programma.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » gio ago 26, 2004 9:50 pm

si scusa volevo dire utente... :riflette: .
non ho ben capito quello che mi hai detto...
c'e` una parte demone sempre attiva (che e` quella che scarica) e poi varie interfacce per controllarla.

cioè...le interfacce varie sono varie da un utente all'altro?
ti spiace spiegarti meglio? :ride:

e per il masterizzatore che mi dici?
ZeuS
 

Messaggioda riko » gio ago 26, 2004 9:53 pm

cioè...le interfacce varie sono varie da un utente all'altro?
ti spiace spiegarti meglio? :ride:


Secondo me hai molta confusione in testa. Non si capisce neppure la domanda.

Ti manca il concetto di daemon?
Cosa trovi non chiaro in quello che ho detto? (tutto non e` una risposta).

e per il masterizzatore che mi dici?

Hai provato a fare quello che ti ha suggerito takedown?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » gio ago 26, 2004 11:53 pm

Secondo me hai molta confusione in testa. Non si capisce neppure la domanda.

Ti manca il concetto di daemon?


calma calma non c'è bisogno di alterarsi :eheh2:
Il mio concetto di demone è chiaro anche perchè l'ho incontrato proprio oggi leggendo a.i.l ma il mio problema non è quello...l'unica cosa che non ho capito è questa: il demone gira comunque e quindi il prog scarica sempre ma l'interfaccia grafica io posso aprirla con qualsiasi utente in qualsiasi momento?

Per quanto riguarda la masterizzazione è ovvio che io abbia già fatto quello che mi ha detto take! da riga di comando con cdrecord apparentemente il cd viene scritto bene e tutto (se ti ricordi k3b si bloccava subito dopo passato il 5%) e non mi da nessun tipo di errore...ma il cd è fritto perchè se provo a leggerlo mi si pianta l'applicazione. Ti riposto anche il log di errore di k3b...magari ci capisci qualcosa.
Ciao
System
-----------------------
K3b Version: 0.9
KDE Version: 3.1.3
QT Version: 3.1.2

cdrecord
-----------------------
scsidev: '0,0,0'
scsibus: 0 target: 0 lun: 0
Linux sg driver version: 3.1.25
SCSI buffer size: 64512
Cdrecord-Clone 2.01a18-dvd (i686-pc-linux-gnu) Copyright (C) 1995-2003 Jörg Schilling
Note: This version is an unofficial (modified) version with DVD support
Note: and therefore may have bugs that are not present in the original.
Note: Please send bug reports or support requests to <[email protected]>.
Note: The author of cdrecord is not to be bothered with problems in this version.
TOC Type: 1 = CD-ROM
Using libscg version 'schily-0.7'
Driveropts: 'burnfree'
atapi: 1
Device type : Removable CD-ROM
Version : 0
Response Format: 1
Vendor_info : 'PHILIPS '
Identifikation : 'CDRW2412A '
Revision : 'P1.6'
Device seems to be: Generic mmc CD-RW.
Current: 0x000A
Profile: 0x000A (current)
Profile: 0x0009
Profile: 0x0008
Using generic SCSI-3/mmc CD-R/CD-RW driver (mmc_cdr).
Driver flags : MMC-2 SWABAUDIO BURNFREE
Supported modes: TAO PACKET SAO
Drive buf size : 7521696 = 7345 KB
FIFO size : 4194304 = 4096 KB
/usr//bin/cdrecord: Operation not permitted. WARNING: Cannot set RR-scheduler
/usr//bin/cdrecord: Permission denied. WARNING: Cannot set priority using setpriority().
/usr//bin/cdrecord: WARNING: This causes a high risk for buffer underruns.
Track 01: data 681 MB
Total size: 782 MB (77:30.09) = 348757 sectors
Lout start: 782 MB (77:32/07) = 348757 sectors
Current Secsize: 2048
ATIP info from disk:
Indicated writing power: 2
Reference speed: 6
Is not unrestricted
Is erasable
Disk sub type: High speed Rewritable (CAV) media (1)
ATIP start of lead in: -11077 (97:34/23)
ATIP start of lead out: 359849 (79:59/74)
1T speed low: 4 1T speed high: 10
power mult factor: 2 6
recommended erase/write power: 5
A1 values: 24 2C D0
A2 values: 00 00 00
A3 values: 00 00 00
Disk type: Phase change
Manuf. index: 11
Manufacturer: Mitsubishi Chemical Corporation
Blocks total: 359849 Blocks current: 359849 Blocks remaining: 11092
Starting to write CD/DVD at speed 12 in real SAO mode for single session.
Last chance to quit, starting real write in 2 seconds.
 1 seconds.
 0 seconds. Operation starts.
Waiting for reader process to fill input buffer ... input buffer ready.
trackno=0
BURN-Free is ON.
Performing OPC...
Sending CUE sheet...
/usr//bin/cdrecord: Input/output error. write_g1: scsi sendcmd: no error
CDB: 2A 00 00 05 52 55 00 00 1F 00
status: 0x2 (CHECK CONDITION)
Sense Bytes: 70 00 05 00 00 00 00 0A 00 00 00 00 64 00 00 00
Sense Key: 0x5 Illegal Request, Segment 0
Sense Code: 0x64 Qual 0x00 (illegal mode for this track) Fru 0x0
Sense flags: Blk 0 (not valid)
cmd finished after 0.007s timeout 200s
Writing pregap for track 1 at 348757
write track pad data: error after 0 bytes
BFree: 7345 K BSize: 7345 K
Starting new track at sector: 348907
Track 01: 0 of 681 MB written.
/usr//bin/cdrecord: Input/output error. write_g1: scsi sendcmd: no error
CDB: 2A 00 00 05 52 EB 00 00 1F 00
status: 0x2 (CHECK CONDITION)
Sense Bytes: 70 00 05 00 00 00 00 0A 00 00 00 00 64 00 00 00
Sense Key: 0x5 Illegal Request, Segment 0
Sense Code: 0x64 Qual 0x00 (illegal mode for this track) Fru 0x0
Sense flags: Blk 0 (not valid)
cmd finished after 0.006s timeout 200s
/usr//bin/cdrecord: A write error occured.
/usr//bin/cdrecord: Please properly read the error message above.
write track data: error after 0 bytes
Writing time: 11.426s
Average write speed 883.7x.
Fixating...
Fixating time: 0.007s
/usr//bin/cdrecord: fifo had 64 puts and 1 gets.
/usr//bin/cdrecord: fifo was 0 times empty and 0 times full, min fill was 100%.

cdrecord comand:
-----------------------
/usr//bin/cdrecord -v gracetime=2 dev=0,0,0 speed=12 -dao driveropts=burnfree -eject -data -tsize=348757s -

mkisofs
-----------------------
348757
0.14% done, estimate finish Wed Aug 25 12:41:34 2004
0.29% done, estimate finish Wed Aug 25 12:18:45 2004
0.43% done, estimate finish Wed Aug 25 12:10:54 2004
0.58% done, estimate finish Wed Aug 25 12:07:06 2004
/usr//bin/mkisofs: Connection reset by peer. cannot fwrite 32768*1

mkisofs comand:
-----------------------
/usr//bin/mkisofs -gui -graft-points -V CDROM -volset -A K3B THE CD KREATOR VERSION 0.9 (C) 2003 SEBASTIAN TRUEG AND THE K3B TEAM -P -p K3b - versione 0.9 -sysid LINUX -volset-size 1 -volset-seqno 1 -r -hide-list /tmp/kde-lattoneria/k3b4znnZa.tmp -l -iso-level 2 -path-list /tmp/kde-lattoneria/k3br1xYQb.tmp
ZeuS
 

Messaggioda riko » ven ago 27, 2004 12:32 am

calma calma non c'è bisogno di alterarsi :eheh2:


Ma mica mi scaldo. Faccio una domanda, e` abbastanza cruciale per capire il resto del discorso.
Il mio concetto di demone è chiaro anche perchè l'ho incontrato proprio oggi leggendo a.i.l ma il mio problema non è quello...l'unica cosa che non ho capito è questa: il demone gira comunque e quindi il prog scarica sempre ma l'interfaccia grafica io posso aprirla con qualsiasi utente in qualsiasi momento?


Il demone non ha interfaccia grafica. E` un server.
Poi uno puo` creare il demone in modo che sia possibile collegarsi con interfacce grafiche o interfacce web o quello che vuole.
Dipendem da programma a programam.

Per quanto riguarda la masterizzazione è ovvio che io abbia già fatto quello che mi ha detto take! da riga di comando con cdrecord apparentemente il cd viene scritto bene e tutto (se ti ricordi k3b si bloccava subito dopo passato il 5%) e non mi da nessun tipo di errore...ma il cd è fritto perchè se provo a leggerlo mi si pianta l'applicazione.


Quindi con cdrecord non hai errori. Ma che applicazione si pianta?

Codice: Seleziona tutto
Vendor_info : 'PHILIPS '
Identifikation : 'CDRW2412A '


Hai controllato in rete che sia compatibile? A sboccio direi di si... ma una volta avevo sentito di problemi con i PHILIPS... ma posso avere io la cache bacata, visto che sta usando un driver generico, e pertanto tutto dovrebbe fungere...

Codice: Seleziona tutto
/usr//bin/cdrecord: Operation not permitted. WARNING: Cannot set RR-scheduler
/usr//bin/cdrecord: Permission denied. WARNING: Cannot set priority using setpriority().
/usr//bin/cdrecord: WARNING: This causes a high risk for buffer underruns.


Is erasable


E` giusto che sia un riscrivibile?

Codice: Seleziona tutto
/usr//bin/cdrecord: Input/output error. write_g1: scsi sendcmd: no error
CDB: 2A 00 00 05 52 55 00 00 1F 00
status: 0x2 (CHECK CONDITION)
Sense Bytes: 70 00 05 00 00 00 00 0A 00 00 00 00 64 00 00 00
Sense Key: 0x5 Illegal Request, Segment 0
Sense Code: 0x64 Qual 0x00 (illegal mode for this track) Fru 0x0
Sense flags: Blk 0 (not valid)
cmd finished after 0.007s timeout 200s


Non e` che non hai su il modulo del kernel? Averci linux sotto mano... mi sa che hai bisogno di sg (ma potrei essere benissimo fuori di testa... )

Codice: Seleziona tutto
/usr//bin/cdrecord: fifo had 64 puts and 1 gets.
/usr//bin/cdrecord: fifo was 0 times empty and 0 times full, min fill was 100%.


Non fosse per questo, avrei detto che poteva essere il fatto che lo usi da utente... prova comunque a farlo da root,...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » ven ago 27, 2004 1:04 am

l'ha fatto cacchio!!! l'ha scritto finalmente...evvai ci voleva proprio prima di andare a nanna!!
guarda

# cdrecord dev=0,0,0 speed=10 -v -eject /tmp/kde-free/troy.iso
Cdrecord-Clone 2.01a18-dvd (i686-pc-linux-gnu) Copyright (C) 1995-2003 Jörg Schilling
Note: This version is an unofficial (modified) version with DVD support
Note: and therefore may have bugs that are not present in the original.
Note: Please send bug reports or support requests to <[email protected]>.
Note: The author of cdrecord is not to be bothered with problems in this version.
TOC Type: 1 = CD-ROM
scsidev: '0,0,0'
scsibus: 0 target: 0 lun: 0
Linux sg driver version: 3.1.25
Using libscg version 'schily-0.7'
SCSI buffer size: 64512
atapi: 1
Device type : Removable CD-ROM
Version : 0
Response Format: 1
Vendor_info : 'PHILIPS '
Identifikation : 'CDRW2412A '
Revision : 'P1.6'
Device seems to be: Generic mmc CD-RW.
Current: 0x000A
Profile: 0x000A (current)
Profile: 0x0009
Profile: 0x0008
Using generic SCSI-3/mmc CD-R/CD-RW driver (mmc_cdr).
Driver flags : MMC-2 SWABAUDIO BURNFREE
Supported modes: TAO PACKET SAO
Drive buf size : 7521696 = 7345 KB
FIFO size : 4194304 = 4096 KB
Track 01: data 681 MB
Total size: 782 MB (77:30.12) = 348759 sectors
Lout start: 782 MB (77:32/09) = 348759 sectors
Current Secsize: 2048
ATIP info from disk:
Indicated writing power: 2
Reference speed: 6
Is not unrestricted
Is erasable
Disk sub type: High speed Rewritable (CAV) media (1)
ATIP start of lead in: -11077 (97:34/23)
ATIP start of lead out: 359849 (79:59/74)
1T speed low: 4 1T speed high: 10
power mult factor: 2 6
recommended erase/write power: 5
A1 values: 24 2C D0
A2 values: 00 00 00
A3 values: 00 00 00
Disk type: Phase change
Manuf. index: 11
Manufacturer: Mitsubishi Chemical Corporation
Blocks total: 359849 Blocks current: 359849 Blocks remaining: 11090
Starting to write CD/DVD at speed 10 in real TAO mode for single session.
Last chance to quit, starting real write 0 seconds. Operation starts.
Waiting for reader process to fill input buffer ... input buffer ready.
trackno=0
BURN-Free is ON.
Turning BURN-Free off
Performing OPC...
Starting new track at sector: 0
Track 01: 681 of 681 MB written (fifo 100%) [buf 98%] 10.0x.
Track 01: Total bytes read/written: 714254336/714254336 (348757 sectors).
Writing time: 478.862s
Average write speed 9.8x.
Min drive buffer fill was 98%
Fixating...
Fixating time: 30.382s
cdrecord: fifo had 11251 puts and 11251 gets.
cdrecord: fifo was 0 times empty and 6663 times full, min fill was 89%.

che bello finalmente...chissà perchè faceva il cattivo.... :sperduto:
per quanto riguarda il demone non mi hai capito ma sono riuscito comunque a capire dalla tua risposta il significato...allora a quanto pare ho risolto tutto...anzi no. Ho due domande

1.Ho la partizione windows che voglio assolutamente far sparire ma non formattando e facendone una nuova...avrei voluto cancellarla e ridimenzionare la primitiva di linux ingrandendola e inglobando lo spazio lasciato libero dalla cancellazione della partizione win (capita la frase astrusa?) come faccio? anzi posso?

2.Che kernel ha esattamente l'ultima di debian...la 3.or2?
ZeuS
 

Messaggioda riko » ven ago 27, 2004 1:13 am

iron ha scritto:che bello finalmente...chissà perchè faceva il cattivo.... :sperduto:


Tutto e` bene quel che finisce bene :ride:

per quanto riguarda il demone non mi hai capito ma sono riuscito comunque a capire dalla tua risposta il significato...allora a quanto pare ho risolto tutto...anzi no. Ho due domande

1.Ho la partizione windows che voglio assolutamente far sparire ma non formattando e facendone una nuova...avrei voluto cancellarla e ridimenzionare la primitiva di linux ingrandendola e inglobando lo spazio lasciato libero dalla cancellazione della partizione win (capita la frase astrusa?) come faccio? anzi posso?


Correggimi se sbaglio... tu vorresti 'ridimensionare' le partizioni.
Che io sappia si puo` fare. Lo strumento a linea di comando e` parted, che ha una bella interffaccia grafica in QTParted (peraltro fatta da un italiano).

Devi controllare che sia una versione recente e` che supporti NTFS... tempo fa c'era una distro apposta per ridimensionare le partizioni e simili operazione (era un liveCD che usavi per fare ste cose). Comunque cerca con google 'resizing partition linux' e vedi cosa trovi.

Qualcosa lo puo` fare anche Partition Magic, ma 1) e` a pagamento, 2) ho visto fargli fare spesso dei danni.

2.Che kernel ha esattamente l'ultima di debian...la 3.or2?


Di Debian ci sono in giro piu` 'trees'.
Stable: ultratestata, per un server
Testing: molto stabile, per l'uso di tutti giorni
Unstable: io uso questa per l'uso di tutti i giorni. pacchetti aggiornati e simili. Ti consiglio pero` prima di prendere confidenza con Testing.

In Testing direi che l'ultimo kernel e` il 2.6.7

Considera pure Testing (nome in codice 'Sarge') come l'ultima Debian ;)
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » ven ago 27, 2004 1:26 am

non è un problema se è a pagamento..tanto cel'ho io craccato...ma gira da windows...come fa a fare una cosa cosi...si toglie il terreno da sotto i piedi...comunque mi ha rifritto il cd con k3b...forse perchè gli utenti normali non hanno l'autorizzazione per usare cdrecord...guarda infatti...

/usr//bin/cdrecord: Operation not permitted. WARNING: Cannot set RR-scheduler
/usr//bin/cdrecord: Permission denied. WARNING: Cannot set priority using setpriority().

Può essere?
Provo ad entrare in X da root e uso k3b da li poi ti faccio sapere...
ZeuS
 

Messaggioda riko » ven ago 27, 2004 1:55 am

iron ha scritto:non è un problema se è a pagamento..tanto cel'ho io craccato...


bravo, vantatene anche. su ste cose mi incazzo sul serio.
su usenet un'affermazione del genere sarebbe stata da plonk diretto. qua proseguo nella stoica missione solo perche` e` il forum di ikir... salvo che anche a lui un'affermazione del genere avrebbe fatto girare le palline... ma vabbe`.

.comunque mi ha rifritto il cd con k3b...forse perchè gli utenti normali non hanno l'autorizzazione per usare cdrecord...guarda infatti...


Ad ogni modo, come mai prima ha funzionato? Avevi cambiato qualche cosa?

Può essere?
Provo ad entrare in X da root e uso k3b da li poi ti faccio sapere...


Pessima idea. Mai entrare in X da root.
Piuttosto usa kdesu

ad ogni modo pare strano che mdk non abbia messo k3b usabile in modo decente.
Grazie a suid sotto Deb lo uso da utente, ma con i privilegi di root...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » ven ago 27, 2004 2:06 am

Speriamo che Ikir non si arrabbi.... :no:
Ma come faccio se non ho un soldo? Si daccordo posso usare fips ma non è tanto bello...comunque scusa.
Prima ha funzionato perchè l'ho fatto come mi hai detto: da linea di comando da root.
Suid mi piace allora...certo che ne conosci di programmini strani :annu: :ahah:
Questa è l'ultima domanda deficiente della giornata...se io nella console sono root e richiamo k3b...il programma è avviato con privilegi root vero?
ZeuS
 

Messaggioda samo79 » ven ago 27, 2004 3:17 am

In genere nei forum è sempre meglio evitare di parlare di software craccato :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda riko » ven ago 27, 2004 10:04 am

iron ha scritto:Speriamo che Ikir non si arrabbi.... :no:
Ma come faccio se non ho un soldo?

Usi programmi freeware o liberi. Io faccio cosi`. E se incontro uno shareware che mi interessa, lo uso fino alla fine del periodo di prova, e poi lo pago.
Mi e` anche capitato di scrivermeli da me i programmi che mi servivano.
Per i programmoni commerciali non ho soldi (e in realta` nemmeno la necessita`... non ho bisogno di Photoshop quando ho Gimp). E allora non li uso.
Se non posso permettermi la Porche non e` che la rubo. Vado a piedi.


Si daccordo posso usare fips ma non è tanto bello...comunque scusa.
Prima ha funzionato perchè l'ho fatto come mi hai detto: da linea di comando da root.

Suid mi piace allora...certo che ne conosci di programmini strani :annu: :ahah:


suid non e` un programma. E` un bit :ride:
Cerca sugli Appunti cosa dice di suid. In pratica un programma che e` suiddato quando viene usato da un utente, puo` comunque girare con privilegi di root.

Questa è l'ultima domanda deficiente della giornata...se io nella console sono root e richiamo k3b...il programma è avviato con privilegi root vero?


Si. Comunque per quello che devi fare, puo` bastarti kdesu. E` un prorgamma grafico che lancia un programma come se fossi un altto utente, per esempio root (anzi, in genere root).
E` facilissimo da usare, voglio dire.. e` tipo il pannellino 'Run program' solo che puoi scegliere l'utente.

Btw... in realta` e` un'interfaccia per il programma da linea di comando su.

Se vuoi lanciare da linea di comando programmi visuali con un altro utente... attento ai permessi e alle variabili d'ambiente...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » ven ago 27, 2004 1:22 pm

ikir non si arrabbia, sei già stato richiamato da riko.

Craccare un programma non è bello, sopratutto vantarsene in un forum :-) La software house ha fatto un lavoro che intende vendere, indipentemente se uno hai soldi o no :-) Come ha detto riko ci sono altre alternative.
Comunque continuate pure, spero che tu abbia capito :-) non preoccuparti non ti fustigheremo per questa volta ;-)

Mi fa piacere che sei riuscito a masterizzare alla fine :-)
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda ZeuS » ven ago 27, 2004 3:38 pm

Prima di provare kdesu ho provato a richiamare da root k3b ma prima di avviarlo ha scritto questo...con gli altri prog non lo fa...è normale?

# k3b
DCOPClient::attachInternal. Attach failed Could not open network socket
kbuildsycoca running...
Invalid entry (missing '=') at /usr/share/applnk-mdk/Applications/Monitoring/Mtink - Epson inkjet printer maintenance and ink level monitor.desktop:9
Invalid entry (missing '=') at /usr/share/applnk-mdk/Applications/Monitoring/Mtink - Epson inkjet printer maintenance and ink level monitor.desktop:11
Invalid entry (missing '=') at /usr/share/applnk-mdk/Configuration/Printing/Mtink - Epson inkjet printer maintenance and ink level monitor.desktop:9
Invalid entry (missing '=') at /usr/share/applnk-mdk/Configuration/Printing/Mtink - Epson inkjet printer maintenance and ink level monitor.desktop:11
mcop warning: user defined signal handler found for SIG_PIPE, overriding

Ho scritto comunque il file e lo ha fritto...forse ha problemi k3b? che faccio lo reinstallo?
Si è proprio lui che ha problemi...ho masterizzato con cdrecord come utente normale e me lo ha fatto bene...una sola cosa...che comando devo dare per attivare la protezione contro il buffer underound?

Per quanto riguarda la storia del sofware craccato...beh anche io uso prog. shareware e poi li compro ma non sempre questo è così semplice.

Mi e` anche capitato di scrivermeli da me i programmi che mi servivano.

Questo poi è fuori dalla mia portata e non credo che avere un prog pirata sia come rubare una porsche! Non così grave almeno! :riflette:
ciao
ZeuS
 

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti