Giochi Amiga

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda psyenosis » sab ago 21, 2004 5:48 pm

samo79 ha scritto:Insomma anche Commodore avrebbe costruito una macchina simil AmigaOne, forse oggi l'Amiga sarebbe tecnicamente pari al Mac considerando la potenza commerciale e tecnica di Commodore....


Concordo pienamente :felice:
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda clros » sab ago 21, 2004 5:58 pm

Seiya ha scritto:
Non sapete più cos'era l'Amiga?
Amiga era quella Commodore...Amiga con un hardware unico innovativo.
AmigaOne e Pegasos sono Amiga solo per l'OS che fanno girare.
L'hardware Amiga è sicuramente morto.


Non sai cos'è Amiga Oggi?
Amiga oggi si chiama A1, con un hardware verso il quale "convergono" tutte le piattaforme (anche il Mac una volta aveva bus e altre soluzioni proprietarie,ma guardalo adesso!)
L'originale e innovativo Hw Amiga, oggi, èsicuramente morto...

Anche se è presente sempre in minoranza,Amiga c'è....in versione ufficiale,per quel che riguarda i marchi (A1-OS4) ed anche in versione non ufficiale (ma solo per questione di nomi e loghi con Peg-Mos) perchè Pegasos è Amiga,in tutto e per tutto..cambia il nome..e basta.


Beh, mi pare che anche i rispettivi OS stanno prendendo ognuno la propria strada .Voglio dire che non cambia solo il nome :no:


lo ripeto perchè forse non conoscete la storia Amiga :


no, no...
Ma anche se non la conoscessimo,cambia qualcosa!?


E non era per un semplice marchio, era per una tecnlogia innovativa che
...che..ha dato inizio allo sviluppo di tutte le macchine che oggi ci sono.
Chi credi che abbia inventato la porta PCMCIA?
Non esisteva prima, ed è stata creata su Amiga con l'A600!!! :sburla:
Oggi la PCMCIA è largamente usata, molto su macchina non Amiga. :)


Uh? Sicuro di quello che dici?Non mi pare sia stata inventata su Amiga la PCMCIA.

Seya, perchè non continui a lavorare con il tuo PC e non lasci in pace gli amighisti?
Come ti dicevo l'altro giorno su #amigaita, ho comprato un A1, ho messo da parte quasi del tutto il PC (anche perchè non è che poi faccia tanto con il computer),ho riscoperto la (grande) gioia di programmare e di usare il mio sistema operativo preferito.
Se a te tutte queste cose non vanno bene, non ci posso (possiamo) fare niente.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda samo79 » sab ago 21, 2004 6:20 pm

Non sai cos'è Amiga Oggi?
Amiga oggi si chiama A1, con un hardware verso il quale "convergono" tutte le piattaforme (anche il Mac una volta aveva bus e altre soluzioni proprietarie,ma guardalo adesso!)
L'originale e innovativo Hw Amiga, oggi, è sicuramente morto...


Persino le Silicon Graphics ora adottano tecnologie aperte, mi spiace Seiya, come ho anche accennato nel topic di Doom penso anche io che una tecnologia custom sia eccezionale ed offra decisamente migliori prestazioni, ma devi anche capire che oggi nessuno (nemmeno i colossi del mondo IT, a parte forse Sony o Microsoft) può permettersi di reinventare la ruota

Beh, mi pare che anche i rispettivi OS stanno prendendo ognuno la propria strada. Voglio dire che non cambia solo il nome :no:


Si penso anche io, i nuovi applicativi nativi molto difficilmente saranno compatibili tra le due macchine.
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ShInKurO » sab ago 21, 2004 7:43 pm

clros ha scritto:
Uh? Sicuro di quello che dici?Non mi pare sia stata inventata su Amiga la PCMCIA.



Non è stata inventata su Amiga, avrebbe significato che Commodore avesse inventato la tecnologia PCMCA, bohh potrebbe anche essere!
Seyia voleva dire che la prima macchina a portare la tecnologia PCMCA sul mercato fu l'Amiga600, questa è storia ;-)

clros ha scritto:
Come ti dicevo l'altro giorno su #amigaita


Ahhh ti ho perso!!Uffa io ci sono sempre:-(
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda clros » sab ago 21, 2004 8:21 pm

ShInKurO ha scritto:
clros ha scritto:
Uh? Sicuro di quello che dici?Non mi pare sia stata inventata su Amiga la PCMCIA.



Non è stata inventata su Amiga, avrebbe significato che Commodore avesse inventato la tecnologia PCMCA, bohh potrebbe anche essere!
Seyia voleva dire che la prima macchina a portare la tecnologia PCMCA sul mercato fu l'Amiga600, questa è storia ;-)



Le recensioni degli A600 dicevano che il 600 aveva una porta di espansione (PCMCIA) non più proprietaria come il CDTV, ma compatibile con il nascente standard (PCMCIA appunto) già adottato da alcuni PC portatili.
Si parlava, chiaramente, di PCMCIA tipo I.
Sto andando a memoria, potrei anche sbagliarmi.


Come ti dicevo l'altro giorno su #amigaita


Ahhh ti ho perso!!Uffa io ci sono sempre:-([/quote]

MI dispiace,cmq ono stato pochissimo (mi eromesso anche a parlare di ragazze!) :ahah:
<ot>
Cmq, Shinkuro, aspetto per e-mail ancora il tuo indirizzo.
</ot>
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Per Seyia

Messaggioda NubeCheCorre » sab ago 21, 2004 11:36 pm

[quote="Seiya"][quote]


Non lo voglio riproporre, ma solo ricordare che gli Amiga attuali sono solo
Amiga per l'OS..e non strettamente per il marchio o il logo.
Anche Amithlon è un Amiga sotto questo aspetto dopotutto :)
Ma scusa un attimo quando ai tempi si parlava di amiga non ci si riferiva solo all' hardware ma soprattutto al sistema operativo! e ti sembra una cosa da poco questa ??
Ti sembra poco che nonostante i cambiamenti hdw amiga one abbia ereditato un sistema operativo come amiga os!??
Se per te amiga sono solo i chip custom allora mi sa che sei tu a non conoscere amiga non noi...



[quote]Non e' forse anche questo lo spirito di amiga os ? Sfruttare l' hdw a dovere ?[/qupte]

:mah:
A secondo te sfruttare l' hdw non centra niente ?... allora fai bene ad usare il pc..
ciao...
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Seiya » dom ago 22, 2004 1:03 pm



Non è stata inventata su Amiga, avrebbe significato che Commodore avesse inventato la tecnologia PCMCA, bohh potrebbe anche essere!
Seyia voleva dire che la prima macchina a portare la tecnologia PCMCA sul mercato fu l'Amiga600, questa è storia ;-)




"Commodore nel 1992 introduce al mondo la tecnologia PCMCIA"

Nel 1992, 12 anni fa :)
E' un discorso secondo che va interpretato, ma se intruce al mondo una nuova tecnlogia potrebbero averla inventata loro :)
Seiya
 

Re: Per Seyia

Messaggioda Seiya » dom ago 22, 2004 1:10 pm


Se per te amiga sono solo i chip custom allora mi sa che sei tu a non conoscere amiga non noi...


Ma Amiga era hardware e software.
Oggi invece Amiga è solo software :)



:mah:
A secondo te sfruttare l' hdw non centra niente ?... allora fai bene ad usare il pc..
ciao...


Perchè non quoti tutto il discorso.
Io ti ho fatto un esempio pratico di una situazione reale di software che non sfrutta un particolare processore (040).
Quell'emoticons in particolare era riferito a quel particolare caso ed essendo l'Apollo 1240 hardware Amiga, indirettamente il software non sempre ha sfruttato l'hardware come si deve.
Ci sono molti altri casi se vuoi :)
Seiya
 

Re: Per Seyia

Messaggioda ikir » dom ago 22, 2004 1:42 pm

Seiya ha scritto:Ma Amiga era hardware e software.
Oggi invece Amiga è solo software


Tu hai detto la tua 100 volte, altri hanno detto la loro, rispetta l'opinione degli altri e loro rispetteranno la tua.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Per Seyia

Messaggioda Seiya » dom ago 22, 2004 4:21 pm

ikir ha scritto:
Seiya ha scritto:Ma Amiga era hardware e software.
Oggi invece Amiga è solo software


Tu hai detto la tua 100 volte, altri hanno detto la loro, rispetta l'opinione degli altri e loro rispetteranno la tua.


perchè quando mai non ho rispettato quella degli altri :)
io dico la mia su cosa è Amiga e gli altri dicono la loro .
Però a forza di dire la notra troveremo un punto in comune...:)
Seiya
 

Re: Per Seyia

Messaggioda ikir » dom ago 22, 2004 6:48 pm

Seiya ha scritto:perchè quando mai non ho rispettato quella degli altri :)


Quasi sempre finora, ma sono ottimista :-D
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti