ikir ha scritto:@ Joe
Sbagliato :-P
half-Life fu innovativo... e' innovativo ancora per la capacità di ospitare mod. ma sapete quanti mod ci sono per Half-Life? Lo puoi trasformare in gioco di strategia, di corse automobilistiche, di stategici alla raimboxsiox, ambientazioni di ognitipo, gameplay completamente diversi.
Attenzione, bisogna analizzare il gioco in se, puro senza mod, quella è una cosa a parte, cosa c'entra? Tutto è venuto DOPO, innovativo in quel periodo (e cioè Novembre 98 se non ricordo male), lo fu principalemente per i motivi che ho già elencato poco sopra. I mod non li ha certo fatti la Valve..
Io Doom3 devo ancora giocarlo, adesso vedo. Il motore grafico comuqneu sarà utilizzato per altri giochi e mod che potrebbero esser compeltamente diversi come giochi, ma anche sfruttare meglio il motore grafico, che non metto in dubbio che sotto sia grande, mi fido della ID.
Guardate qui gli ultimi shots:
http://www.hostileintent.org/Oppure ancora
www.natural-selection.org o
www.dayofdefeat.comNessuno direbbe mai che è il motore di HL1 del 98 :-)
Io sì, si vede a occhio nudo, quello che c'è in più oggi è un maggiore uso di poligoni, che nel '98 creava dei problemi alle macchine di quel periodo. Le texture son sempre le stesse, 256*256.
Riguardo a HL2: penso che farà un rivoluzione, almeno per il motore della fisica impressionante.
Half Life 2 userà l'ultima evoluzione di Havoc 2, non è tanto innovativo il motore, quanto il suo utilizzo (vedi l'arma che ti permette letteralmente di staccare oggetti da terra e lanciarli dove si vuole. L'havoc è già presente in titoli come Max Payne 2, Far Cry e Painkiller.
Dalla sua Doom3 è multipiattaforma e programmato per essere portabile facilmente, invece HL2 no solo win.
Carmack non è mica scemo, sà già bene che questo gioco (e il suo motore grafico soprattutto) gli porterà tanti soldi, sono sicuro che la versione Xbox farà un successone.