Si, si può togliere. La risposta ai tuoi problemi te l'ha data ZeroCool sul suo forum, però giacchè anche altra gente qui ha avuto gli stessi inconvenienti, intervengo.
E`sempre consigliabile usare un secondo hard disk se si vuole mettere su un secondo OS, però anche un solo hd ben partizionato fa il suo lavoro..
Con "ben partizionato" intendo dire che.. è vero che Mandrake fa da sè le partizioni, ma probabilmente quelli di voi che l'hanno usato non hanno pensato che prima di partizionare è necessario deframmentare (da winzozz ovviamente)... la Mandrake 9 non l'ho ancora provata, ma con la 8.2 che usavo (taaaaanto tempo fa) era quasi impossibile finire l'installazione se fossero stati presenti errori sull'hd, per cui se vi da' errore non andate avanti, ma leggete bene che tipo di errore è e cercate di risolverlo prima di continuare.
In ogni caso, consiglio sempre di usare un programma da winzozz per partizionare, tipo Partition Magic et similia.
Il LILO viene (con mandrake automaticamente) installato nel MBR che è una sigla che sta per Master Boot Record. Dopo il caricamento del Bios è il primo settore che viene letto dalla macchina quando la accendiamo, per cui anche disinstallando, il LILO non verrà cancellato, sia per sicurezza, sia perchè si trova in un settore "a rischio".
Per cui: come ha già detto Zero, basta il comando fdisk /mbr a cancellarlo, ma fate in modo di avere sempre un dischetto d'emergenza... non si sa mai.. è, appunto, un settore "a rischio".
Basci
^^Ammu