Casino con xf86config

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda ZeuS » lun ago 09, 2004 5:13 pm

Sempre lo stesso errore di prima...che si fa?
ZeuS
 

Messaggioda riko » mar ago 10, 2004 4:04 pm

iron ha scritto:Sempre lo stesso errore di prima...che si fa?


Posta tutto quanto il messaggio di errore esteso...
C'e` un file di log a riguardo.

E quale versione esatta stai usando di Xfree?

Come hai creato il file di configurazione? A mano?

Hai provato xf86config (non ricordo la disposizione delle maiuscole)?

Esatte specifiche del tuo hardware. E su google hai cercato?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » mar ago 10, 2004 4:34 pm

Dove lo trovo il log? che significa? XF86config l'ho provato e con quello riuscivo ad aprire X solo che vedevo un quarto del desktop...la parte in alto a sinistra e non vedevo il resto...la risoluzione in poche parole era molto bassa. In internet non c'è nulla di questo barattolo...ho cercato parecchio.
Il file di configurazione l'ho modificato con vi /etc/X11/XF86Config e ho inserito i parametri che ci sono nel file del sito che ti ho dato.

P.S come faccio a vedere la versione di XFree che sto usando?
ZeuS
 

Messaggioda riko » mar ago 10, 2004 4:47 pm

iron ha scritto:Dove lo trovo il log?


prova in /var/log/ oppure vedi se ha lasciato qualche file con nome promettente nella tua home.

che significa? XF86config l'ho provato e con quello riuscivo ad aprire X solo che vedevo un quarto del desktop...la parte in alto a sinistra e non vedevo il resto...la risoluzione in poche parole era molto bassa. In internet non c'è nulla di questo barattolo...ho cercato parecchio.


backuppa il tutto. poi rifai con XF86config. A quel punto prova a usare ctrl-shift-+ e ctrl-shift-- (mi pare siano queste) per cambiare la risoluzione on the fly...
ad ogni modo, posta anche il file cosi` generato, che almeno bisogna lavorare sulla risoluzione e non sul riconoscimento-struttura del file.

Dopo di che la cosa e` particolarmente problematica, poiche` non abbiamo modo di capire se ci siamo capiti o meno.

P.S come faccio a vedere la versione di XFree che sto usando?


beh... un modo semplice e` vedere la versione del pacchetto installato.
oppure provi con --version... o ancora cerchi in rete che versione veniva con Slackware 8,0
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » mar ago 10, 2004 6:56 pm

Sono un grande! :eheh2: :ahah:
Allora la versione di xfree è la 4.1.0
ho trovato il log in /var/log e lo metto sotto...non ho capito questo

backuppa il tutto. poi rifai con XF86config. A quel punto prova a usare ctrl-shift-+ e ctrl-shift-- (mi pare siano queste) per cambiare la risoluzione on the fly...
ad ogni modo, posta anche il file cosi` generato, che almeno bisogna lavorare sulla risoluzione e non sul riconoscimento-struttura del file.


comunque vada grazie per la pazienza e per l'aiuto...ecco il log



XFree86 Version 4.1.0 / X Window System
(protocol Version 11, revision 0, vendor release 6510)
Release Date: 2 June 2001
If the server is older than 6-12 months, or if your card is
newer than the above date, look for a newer version before
reporting problems. (See http://www.XFree86.Org/FAQ)
Build Operating System: Linux 2.2.19 i686 [ELF]
Module Loader present
(==) Log file: "/var/log/XFree86.0.log", Time: Tue Aug 10 17:56:08 2004
(==) Using config file: "/root/XF86Config"
Markers: (--) probed, (**) from config file, (==) default setting,
(++) from command line, (!!) notice, (II) informational,
(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
(==) ServerLayout "Simple Layout"
(**) |-->Screen "Laptop DSTN" (0)
(**) | |-->Monitor "Laptop DSTN"
(**) | |-->Device "CL-GD7548"
(**) |-->Input Device "Mouse1"
(**) |-->Input Device "Keyboard1"
(**) Option "AutoRepeat" "500 30"
(**) Option "XkbRules" "xfree86"
(**) XKB: rules: "xfree86"
(**) Option "XkbModel" "pc101"
(**) XKB: model: "pc101"
(**) Option "XkbLayout" "it"
(**) XKB: layout: "it"
(==) Keyboard: CustomKeycode disabled
(**) FontPath set to "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/local/,/usr/X11R6/lib/
X11/fonts/misc/,/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled,/usr/X11R6/
lib/X11/fonts/Type1/,/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Speedo/,/usr/X11R6/lib/
X11/fonts/75dpi/"
(**) RgbPath set to "/usr/X11R6/lib/X11/rgb"
(==) ModulePath set to "/usr/X11R6/lib/modules"
(--) using VT number 7

(WW) Cannot open APM
(II) Module ABI versions:
XFree86 ANSI C Emulation: 0.1
XFree86 Video Driver: 0.4
XFree86 XInput driver : 0.2
XFree86 Server Extension : 0.1
XFree86 Font Renderer : 0.2
(II) Loader running on linux
(II) LoadModule: "bitmap"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/fonts/libbitmap.a
(II) Module bitmap: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.1.0, module version = 1.0.0
Module class: XFree86 Font Renderer
ABI class: XFree86 Font Renderer, version 0.2
(II) Loading font Bitmap
(II) LoadModule: "pcidata"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/libpcidata.a
(II) Module pcidata: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.1.0, module version = 0.1.0
ABI class: XFree86 Video Driver, version 0.4
(II) PCI: Probing config type using method 1
(II) PCI: Config type is 1
(II) PCI: stages = 0x03, oldVal1 = 0x8000f800, mode1Res1 = 0x80000000
[SNIP]
(II) PCI: End of PCI scan
(II) LoadModule: "scanpci"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/libscanpci.a
(II) Module scanpci: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.1.0, module version = 0.1.0
ABI class: XFree86 Video Driver, version 0.4
(II) UnloadModule: "scanpci"
(II) Unloading /usr/X11R6/lib/modules/libscanpci.a
(II) Host-to-PCI bridge:
(II) PCI-to-ISA bridge:
(II) Bus 0: bridge is at (0:0:0), (-1,0,0), BCTRL: 0x08 (VGA_EN is set)
(II) Bus 0 I/O range:
[0] -1 0x00000000 - 0x0000ffff (0x10000) IX[B]
(II) Bus 0 non-prefetchable memory range:
[0] -1 0x00000000 - 0xffffffff (0x0) MX[B]
(II) Bus 0 prefetchable memory range:
[0] -1 0x00000000 - 0xffffffff (0x0) MX[B]
(II) Bus -1: bridge is at (0:18:0), (0,-1,0), BCTRL: 0x08 (VGA_EN is set)
(II) Bus -1 I/O range:
(II) Bus -1 non-prefetchable memory range:
(II) Bus -1 prefetchable memory range:
(--) PCI:*(0:19:0) Cirrus Logic GD7548 rev 0, Mem @ 0xfc000000/24, 0xfd000000/24
[SNIP]
(II) LoadModule: "dbe"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/extensions/libdbe.a
(II) Module dbe: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.1.0, module version = 1.0.0
Module class: XFree86 Server Extension
ABI class: XFree86 Server Extension, version 0.1
(II) Loading extension DOUBLE-BUFFER
(II) LoadModule: "extmod"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/extensions/libextmod.a
(II) Module extmod: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.1.0, module version = 1.0.0
Module class: XFree86 Server Extension
ABI class: XFree86 Server Extension, version 0.1
(II) Loading extension SHAPE
(II) Loading extension MIT-SUNDRY-NONSTANDARD
(II) Loading extension BIG-REQUESTS
(II) Loading extension SYNC
(II) Loading extension MIT-SCREEN-SAVER
(II) Loading extension XC-MISC
(II) Loading extension XFree86-VidModeExtension
(II) Loading extension XFree86-Misc
(II) Loading extension DPMS
(II) Loading extension FontCache
(II) Loading extension TOG-CUP
(II) Loading extension Extended-Visual-Information
(II) Loading extension XVideo
(II) Loading extension XVideo-MotionCompensation
(II) LoadModule: "type1"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/fonts/libtype1.a
(II) Module type1: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.1.0, module version = 1.0.0
Module class: XFree86 Font Renderer
ABI class: XFree86 Font Renderer, version 0.2
(II) Loading font Type1
(II) Loading font CID
(II) LoadModule: "freetype"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/fonts/libfreetype.a
(II) Module freetype: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.1.0, module version = 1.1.9
Module class: XFree86 Font Renderer
ABI class: XFree86 Font Renderer, version 0.2
(II) Loading font FreeType
(II) LoadModule: "vga"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/drivers/vga_drv.o
(II) Module vga: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.1.0, module version = 4.0.0
Module class: XFree86 Video Driver
ABI class: XFree86 Video Driver, version 0.4
(II) LoadModule: "mouse"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/input/mouse_drv.o
(II) Module mouse: vendor="The XFree86 Project"
compiled for 4.1.0, module version = 1.0.0
Module class: XFree86 XInput Driver
ABI class: XFree86 XInput driver, version 0.2
(II) VGA: Generic VGA driver (version 4.0) for chipsets: generic
(II) Primary Device is: PCI 00:13:0
(--) Assigning device section with no busID to primary device
(--) Chipset generic found
(II) resource ranges after xf86ClaimFixedResources() call:
[SNIP]
(II) resource ranges after probing:
[SNIP]
(II) Setting vga for screen 0.
(EE) VGA(0): No Display subsection in Screen section "Laptop DSTN" for depth/fbbpp 4/4
(II) UnloadModule: "vga"
(EE) Screen(s) found, but none have a usable configuration.

Fatal server error:
no screens found

When reporting a problem related to a server crash, please send
the full server output, not just the last messages.
This can be found in the log file "/var/log/XFree86.0.log".
Please report problems to [email protected].
ZeuS
 

Messaggioda riko » mer ago 11, 2004 12:41 am

effettivamente tutto il log era inutile, ma non si puo` mai sapere.
Il punto e` che lui insiste dicendo che non trova la sezione display... ma tu hai fatto la modifica come ti ho detto... posta la parte finale del tuo file di configurazione...

e scandaglia google per problemi simili al tuo...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » mer ago 11, 2004 11:23 am

ecco la parte finale.


# **********************************************************************
# Screen sections
# **********************************************************************

# Any number of screen sections may be present. Each describes
# the configuration of a single screen. A single specific screen section
# may be specified from the X server command line with the "-screen"
# option.
Section "Screen"
Identifier "Screen 1"
Device "Cirrus Logic GD754x (laptop)"
Monitor "My Monitor"
DefaultDepth 8

Subsection "Display"
Depth 8
Modes "640x480" "800x600" "1024x768"
ViewPort 0 0
EndSubsection
Subsection "Display"
Depth 16
Modes "640x480" "800x600"
ViewPort 0 0
EndSubsection
Subsection "Display"
Depth 24
Modes "640x480"
ViewPort 0 0
EndSubsection
EndSection

# **********************************************************************
# ServerLayout sections.
# **********************************************************************

# Any number of ServerLayout sections may be present. Each describes
# the way multiple screens are organised. A specific ServerLayout
# section may be specified from the X server command line with the
# "-layout" option. In the absence of this, the first section is used.
# When now ServerLayout section is present, the first Screen section
# is used alone.

Section "ServerLayout"

# The Identifier line must be present
Identifier "Simple Layout"

# Each Screen line specifies a Screen section name, and optionally
# the relative position of other screens. The four names after
# primary screen name are the screens to the top, bottom, left and right
# of the primary screen. In this example, screen 2 is located to the
# right of screen 1.

Screen "Screen 1"

# Each InputDevice line specifies an InputDevice section name and
# optionally some options to specify the way the device is to be
# used. Those options include "CorePointer", "CoreKeyboard" and
# "SendCoreEvents".

InputDevice "Mouse1" "CorePointer"
InputDevice "Keyboard1" "CoreKeyboard"

EndSection

ciao
ZeuS
 

Messaggioda riko » mer ago 11, 2004 5:20 pm

A pensarci bene... credo che tu chieda troppo alla tua scheda video.
Allora... hai un mega di memoria video.

640 X 480 X 8 hai bisogno di 2457600 BITS (2.4576 Megs) di memoria video.
figuriamoci il 1024,

Per 320 X 200 X 8 hai bisogno di 512000 (0.512 Megs) e questo e` il motivo per cui il oonfiguratore automatico te lo faceva vedere piccolo piccolo. Ma te lo faceva vedere.

Io proverei a settare di default come profondita` 4 invece di 8. E vedere che succede. Eventualmente togliere i vari 1024 e simili...

e il tuo monitor a quanto andava di risoluzione, intendo. E come profondita` di colore?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » mer ago 11, 2004 9:00 pm

è strano con winzoz 800x600 ci andava da urlo...prova a spiegarti meglio...da dove lo devo togliere 1024 e cazzi vari?
profondità di colore non ricordo....con winzoz aveva 256 colori
ZeuS
 

Messaggioda riko » gio ago 12, 2004 2:10 pm

iron ha scritto:è strano con winzoz 800x600 ci andava da urlo...prova a spiegarti meglio...da dove lo devo togliere 1024 e cazzi vari?
profondità di colore non ricordo....con winzoz aveva 256 colori


da dove compare. ovvero nella sottosezione display. ma quello forse puo` andare. prova a mettere 4 bit, soprattutto, e vedi che dice.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » gio ago 12, 2004 9:00 pm

no non funge proprio e poi sempre lo stesso errore...dici che non fa proprio?
ma se io entro in gnome con quella rtisoluzione 1x1 posso cambiare risoluzione da li dentro?
e se si dove devo andare?
che ne so in win clicchi di destro proprieta e cambi risoluzione
ZeuS
 

Messaggioda riko » gio ago 12, 2004 9:27 pm

iron ha scritto:no non funge proprio e poi sempre lo stesso errore...dici che non fa proprio?

Ma hai selezionato di entrare con 4 bit?
ma se io entro in gnome con quella rtisoluzione 1x1 posso cambiare risoluzione da li dentro?

in primo luogo c'e` un pannello di controllo
Desktop Preferences-> Screen Resolution
questo con Debian + GNOME 2.6, ma mi sa che lo hanno introdotto da poco... forse con 2.4. Diciamo che vai con il vecchio sistema, ovvero
usando + e - dal keypad puoi fare
Ctrl-Alt-+ e Ctrl-Alt--

Se no magari prova a commentare i cosi con su scritto 'virtual'...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » ven ago 13, 2004 12:55 am

si sono entrato con 4 bit...anzi ho cercato ma non è entrato :triste:
che vai con il vecchio sistema, ovvero
usando + e - dal keypad puoi fare
Ctrl-Alt-+ e Ctrl-Alt--


che vuol dire? quando sono dentro premo clt-alt e poi?
ZeuS
 

Messaggioda TakeDown » dom ago 15, 2004 7:23 pm

Significa che in linux puoi cambiare risoluzione premendo "Ctrl"+"Alt"+"-" per diminuirla e "Ctrl"+"Alt"+"+" per aumentarla (i tasti da premere sono quelli tra le virgolette "").

Saluti

TakeDown
Immagine
Avatar utente
TakeDown

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer ago 11, 2004 9:16 pm

Messaggioda ZeuS » lun ago 16, 2004 1:06 am

non funge proprio la bagassa sua..mi sono rotto veramente il cazzo...abbandono tutto e gli rimetto windows e se si caga sotto si compra la licenza...grazie a tutti per l'aiuto sopratutto a riko...alla prossima
ciao :ride:
ZeuS
 

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti