Fusione Nucleare Calda

Tutta l'informatica

Fusione Nucleare Calda

Messaggioda moly » lun ago 09, 2004 3:18 pm

Energia: si costruisce reattore a fusione nucleare
06/08/2004 - 09:04

In autunno si scegliera' il sito per la realizzazione
(ANSA)- TRAPANI, 6 AGO - Entro la fine del 2004 dovrebbero cominciare i lavori per la realizzazione del reattore sperimentale a fusione nucleare 'Iter'. La conferma arriva dal Centro 'Ettore Majorana' di Erice ed il progetto coinvolge molti Paesi del mondo. Il sito dove realizzare il reattore non e' stato ancora scelto, ma ci sono 2 candidature, Cadarache in Francia e Rokkasho-Mura in Giappone. Con 'Iter' i fisici intendono produrre piu' energia di quanta ce ne vuole per accendere il reattore.

Speriamo bene!! (anche se questo tipo di reattore ha "tarpato" le ali alla fusione fredda, è sempre energia pulita in abbondanza)
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda ikir » lun ago 09, 2004 3:29 pm

Mi inqueitano un po' queste cose :sperduto:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda moly » lun ago 09, 2004 3:44 pm

In teoria un reattore a fusione nucleare dovrebbe essere più sicuro, o almeno tanto quanto, i normali reattori a fissione odierni. Se venisse a mancare l'eneregia, la reazione si bloccherebbe immediatamente. Esiste già un prototipo funzionante del reattore a fusione calda, ma per far avvenire la reazione di fusione occorre più energia di quella prodotta dalla reazione stessa :sburla:.
E poi venendo a mancare materiali radioattivi come l'uranio ed il plutonio, ed avendo come unico scarto di produzione elio, la centrale a fusione avrebbe un impatto ambientale quasi pari a zero.

Certo ancora migliore è la fusione fredda in quanto a sicurezza, ma avendo speso miliardi di dollari per sviluppare quella calda, scoprire che si può ottenere energia spendendo un millesimo di quello che si è già speso, ha reso l'ostruzione a tale tecnologia fortissima :no:
Ultima modifica di moly il lun ago 09, 2004 7:15 pm, modificato 1 volta in totale.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda riko » lun ago 09, 2004 4:59 pm

me lo auguro... davvero.
ogni cosa 'pacifica' che ci puo` liberare dalla schiavitu` del petrolio e` da me benvista
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda RadomE » lun ago 09, 2004 8:24 pm

Mah io penso che con molti meno investimenti potrebbero essere costruite centrali che ricavano calore direttamente dal sole. Ne stanno sperimentando una sempre in Sicilia mi pare ed è un'idea veramente geniale.

Adesso cerco un link...
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda moly » mar ago 10, 2004 2:59 pm

RadomE ha scritto:Mah io penso che con molti meno investimenti potrebbero essere costruite centrali che ricavano calore direttamente dal sole. Ne stanno sperimentando una sempre in Sicilia mi pare ed è un'idea veramente geniale.

Adesso cerco un link...


Questo è vero :ride: ma con una centrale a fusione, funzionante a pieno regime, potresti ricavere molta più energia. L'Archimede di Rubbia porterà un incremento, alla centrale preesistente, di circa 20 MW. Mentre l'ITER, che è solo un prototipo, può svilupparne 500. E' ancora meno delle attuali centrali a fissione (quella di Caorso che è la più potente d'Italia sviluppa 800 MW), ma siamo ancora all'inizio e comunque i rischi ambientali legati alla fusione sono assolutamente nulli. Senza contare che poi una centrale a fusione la puoi mettere dove vuoi, è non si è vincolati dall'esposizione solare.

Immagine
ITER in tutto il suo splendore :sburla:
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda RadomE » mer ago 11, 2004 2:22 pm

Uhm è una tecnologia che non conosco...mi documenterò.
Quello che mi infastidisce è che potremmo sfruttare sole, vento e moti ondosi ma continuiamo ad importare energia dalle centrali nucleari Francesi solo per mera speculazione. :no:
Ed adesso si riparla di fissione...ma quando capirà la gente che è una tecnologia vecchia di 30 anni? Quando capiranno che il futuro sta nell'energia rinnovabile ed in tante piccole centrali specializzate a seconda del territorio piuttosto di poche enormi ed altamente inquinanti?! :uffa:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda moly » mer ago 11, 2004 2:41 pm

Quella che tu chiami speculazione lo stato lo chiama risparmio :ride: . Mettere su nuovi impianti di tipo rinnovabile è molto costoso e la quantità di energia prodotta è esigua, facendo incrementare così le bollette (certo siamo tutti buoni a dire:"per avere un mondo più pulito si può anche pagare di più", ma alla realtà dei fatti...);senza considerare che l'eolico deturpa il territorio tanto quanto le normali centrali senza però ricavare molta energia (io sono un ingegnere aerospaziale, bhe quasi :ammicca: :scherza: , e ti posso assicurare che il vento non è un buon modo per fare energia, almeno quello attuale). L'energia delle maree mi ispira, ma non ha mai spiccato il volo. Il solare, non fotovoltaico (che è poco efficiente, 30% circa, e per produrre i pannelli occorrono procedimenti assai inquinanti), è decisamente il migliore tra tutti i metodi, ma l'irraggiamento solare medio è di 'soli' 1300 W/m², di più non si può fare. La fusione è assolutamente quello di gran lunga migliore, e poi come ho detto non ci sono scorie nucleari poichè l'unico scarto è il gas inerte elio. Io avrei preferito quella fredda, ma il boicottaggio nella scienza è pratica comune ormai :triste: (esistono in realtà molti progetti di 'free energy', come quello di Tesla o di Moray, ma qui siamo già sull'eretico andante anche più della fusione fredda :sburla: ).
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda RadomE » mer ago 11, 2004 3:14 pm

Sull'eolico ti do ragione effettivamente deturpa abbastanza il panorama (sicuramente meno di una centrale a carbone cmq :ride: )
Per quanto riguarda il solare (non fotovoltaico che va bene al max per singole abitazioni) stanno studiando un sistema che rende davvero molto ma non ho trovato link perkè non ricordo il nome del progetto.
In ogni caso si basa su specchi concavi che concentrano la luce in un tubo posto al centro nel quale viene fatta scorrere una miscela di sali fusi ricavati da concimi chimici, il calore accumulato dai sali è pari a quello che sprigionerebbe una normale centrale a carbone.
Inoltre tramite un sistema di isolamento il calore viene conservato e la centrale può funzionare anche di notte.

Per quello che riguarda i moti ondosi secondo me è una buona idea anche se non si ricaverebbero quintalate di energia in ogni caso potrebbe far risparmiare parecchio anche perchè è una tecnologia molto semplice.

Se dalla fusione calda si ricava elio...palloncini per tutti! :ride:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda riko » mer ago 11, 2004 5:25 pm

RadomE ha scritto:Ed adesso si riparla di fissione...ma quando capirà la gente che è una tecnologia vecchia di 30 anni?


Si parla di fusione, non di fissione.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda RadomE » mer ago 11, 2004 5:44 pm

riko ha scritto:
RadomE ha scritto:Ed adesso si riparla di fissione...ma quando capirà la gente che è una tecnologia vecchia di 30 anni?


Si parla di fusione, non di fissione.


Io mi riferivo al fatto che qualche tempo fa si era parlato di riaprire centrali termonucleari in Italia.
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda moly » mer ago 11, 2004 7:16 pm

Se dalla fusione calda si ricava elio...palloncini per tutti! :ride:

Il principio è quello dei nuclei stellari: idrogeno+idrogeno=deuterio, deuterio+idrogeno=trizio, trizio+idrogeno=elio...è qui la festa?! perchè ho visto tanti palloncini che galleggiano :ride: (qui TUTTI galleggiano NdIT :scherza: )

Io mi riferivo al fatto che qualche tempo fa si era parlato di riaprire centrali termonucleari in Italia.

In Italia non sono mai state aperte :sburla: , giusto il tempo di finirle e di chiuderle per via del referendum...comunque se è per questo vogliono aprire un'altra centrale combinata a Chernobyl :sperduto: si vede che non gli è bastato il disastro che hanno avuto :no: .
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda MazinKaesar » gio nov 04, 2004 3:47 pm

moly ha scritto:In Italia non sono mai state aperte :sburla: , giusto il tempo di finirle e di chiuderle per via del referendum...comunque se è per questo vogliono aprire un'altra centrale combinata a Chernobyl :sperduto: si vede che non gli è bastato il disastro che hanno avuto :no: .



Sono attive, ma al minimo! Non puoi spegnere un centrale nucleare senza smantelarla! Non è mica una lampadina! Tanto valeva che si usassero...
almeno non dovremmo comprare energia dalla Francia, che la ottiene
indovinate con cosa??? Una centrale nucleare!!! :ahah: :ultralol:

@Ikir:

Non devi aver paura, la fusione non è pericolosa come la fissione. :felice:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda Fab0569 » gio nov 04, 2004 5:41 pm

MazinKaesar ha scritto:@Ikir:

Non devi aver paura, la fusione non è pericolosa come la fissione. :felice:

Da quello che ricordo quando studiavo queste cose, la fusione nucleare non dovrebbe produrre scorie. La cosa che mi lascia perplesso è che non credo che esista un materiale resistente alle temperature (altissime) generate da questo processo. Di conseguenza non sarebbe possibile costruire la centrale.
Ecco perchè ci si è concentrati sulla fusione "fredda".
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

Messaggioda sHaDy » gio nov 04, 2004 5:58 pm

Non ne so nulla di queste cosa ma se davvero si produce molta energia con un impatto ambientale minimo allora benvenga la fusione calda!
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm

Prossimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron