Io sinceramente non ho capito bene come funzionano...in AmiMSN bisogna
modificare il file .config ed inserire pass,user,etc ma poi una volta
lanciato non parte

E Jabberwocky...? mah...
elektro_fabius ha scritto:Qualcuno di voi ha mai provato ad usare uno dei due software?
Io sinceramente non ho capito bene come funzionano...in AmiMSN bisogna
modificare il file .config ed inserire pass,user,etc ma poi una volta
lanciato non parte
E Jabberwocky...? mah...
ikir ha scritto:Io uso Jabberwocky. Ho solo un problema ovvero che non mi si illuminano le iconcine quando gli amici sono online. Ma forse dipende dal server jabber. ne proverò un'altro, in realtà sto aspettando Epistula per OS4 che sembra davvero ottimo.
NubeCheCorre ha scritto:mi potreste dare i dati per configurare
Amirc per entrare nella chat di iksnet ??..
Grazie !
ikir ha scritto:Io uso Jabberwocky. Ho solo un problema ovvero che non mi si illuminano le iconcine quando gli amici sono online. Ma forse dipende dal server jabber. ne proverò un'altro, in realtà sto aspettando Epistula per OS4 che sembra davvero ottimo.
ZenderOne ha scritto:Comunque se come sembra esistera' AmiZilla, considerate che all'interno dell'attuale Mozilla e' incorporato attualmente anche un client irc (ci si collega con la barra irc://irc.serverirc.com/).
ZenderOne ha scritto:Ah, leggermente fuori topic, leggevo qualche mese fa su Aminet che esiste una estensione per YAM (Yet Another Mailer) che permette di scaricare la posta dai siti che non hanno accesso POP3 (simulando inserimento di login e pw e poi prelevando il testo...).
amighista ha scritto:ZenderOne ha scritto:Comunque se come sembra esistera' AmiZilla, considerate che all'interno dell'attuale Mozilla e' incorporato attualmente anche un client irc (ci si collega con la barra irc://irc.serverirc.com/).
ahem. sconsiglio a tutti di usare detto client. e' un po' loffio in termini di performance.ZenderOne ha scritto:Ah, leggermente fuori topic, leggevo qualche mese fa su Aminet che esiste una estensione per YAM (Yet Another Mailer) che permette di scaricare la posta dai siti che non hanno accesso POP3 (simulando inserimento di login e pw e poi prelevando il testo...).
Mm..non e' male come idea. Lo cerchero' e provero' ASAP, anche se temo che con Libero ci sara' qualche difficolta'.
amighista ha scritto:ikir ha scritto:Io uso Jabberwocky. Ho solo un problema ovvero che non mi si illuminano le iconcine quando gli amici sono online. Ma forse dipende dal server jabber. ne proverò un'altro, in realtà sto aspettando Epistula per OS4 che sembra davvero ottimo.
che server jabber usi? Amessage.info funziona abbastanza bene, solo che diventa lento nelle ore di punta.
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti