Pubblicit? amiga

Riflessioni, eventi, curiosità

Pubblicità amiga

Messaggioda workben82 » gio lug 15, 2004 9:41 pm

Secondo voi come si potrà far conoscere alla gente lo sviluppo che sta avendo l'amiga?a parte alcune fiere se ne parla poco!appena un estraneo sente nominare Amiga si mette a ridere e pensa al computer di 10 anni fa,non sanno i miglioramenti che ha avuto!!
voi che dite?
workben82
 

Messaggioda elektro_fabius » gio lug 15, 2004 10:10 pm

La pubblicità farebbe bene e come....ma tanto nun c'hanno i soldi...
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda workben82 » gio lug 15, 2004 10:12 pm

la pubblicità è l'anima del commercio...senza sarebbe molto difficile portare avanti il progetto...
workben82
 

Messaggioda kaosmaster^rbs » ven lug 16, 2004 9:24 am

Se non ricordo male , puoi scaricare dalle tasse quanto hai speso per pubblicità fino ad un massimo dell 2% dei tributi che devi allo stato. :mah:
in italia....

potrei aver detto anche una M.M. ( leggasi Mega Minkiata ) :ride:
kaosmaster^Iris
Avatar utente
kaosmaster^rbs

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun giu 21, 2004 3:04 pm
Località: Wonderland

Messaggioda ikir » ven lug 16, 2004 11:19 am

E' presto. Sarebbe pubblicità sprecata.

OS4 a AmigaOne hanno come target la vecchia utenza amiga, poi dopo si farà pubblicità.

Oltretutto ci sono tantissimi exutenti amiga come te che stanno tornando solo grazie alle fieri, ai siti e al passaparola.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda AMIGATV » ven lug 16, 2004 8:22 pm

Sono d'accordo con te è ancora presto. Prima aspettiamo che conquisti i vecchi amigisti poi si inizia con la nuova utenza. Poi per loro aspetterei il prodotto finale dell'Os4 in modo che abbiano un prodotto stabile e privo di bug.

ciao
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda NubeCheCorre » ven lug 16, 2004 9:44 pm

adesso pensiamo ad avere un sistema in versione full con amiga one e poi vedrete che sara' la stampa stessa ad interessarsi di nuovo ad amiga e dopo la stampa anche le ditte ed ex ditte che su amiga sono nate.. e' solo questione di tempo ma la ruota sta girando.. :felice: intanto ben e soci devono sbrigarsi a terminare os 4.0 con il pacchetto finito in mano allora si puo' parlare di pubblicita' bisogna avere ancora un pizzico di pazienza.. e poi chissa' magari grosse multinazionali potrebbero essere interessate a questo magnifico os visto che le prossime console saranno tutte ppc con ati radeon cube2 x-box2 e ps3.. questo lo avevo gia' detto su amiga page e continuo a pensarlo.. nella vita non si sa mai... :ahah: :ahah:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda ncc-1700 » ven lug 16, 2004 10:46 pm

.......Linus Torvalds non ha speso un soldo in pubblicità, eppure non si può dire che il Kernel non abbia fatto strada. Anche Stallman non ha mai speso una lira in pubblicità, eppure GNU ormai la conoscono in molti. Certo, ci sono voluti anni, ma credo che una volta conquistati i vecchi utenti Amiga, per esempio quelli che come me si sono buttati su sistemi alternativi a Windows (da OS/2 a QNX passando per BeOs e approdando a Linux/FreeBSD) e che questi vecchi utenti comincino a mettere in piedi siti dedicati alla documentazione, agli HowTo e che rimettano a lustro gli AGI e cosette simili, gli utenti nuovi possano arrivare non dico copiosi ma almeno a "cucchiainate" :annu:
Inoltre bisogna considerare che per fortuna su AmigaONE ci può girare Linux, quindi come per il doppio boot tra Windows e Linux, si possa sfruttare il doppio boot tra AmigaOS e Linux; così quello che per ora non cè su AmigaOS, lo posso sfruttare su Linux (uno a caso OpenOffice).

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda kaosmaster^rbs » sab lug 17, 2004 9:33 am

che palle però rebootare per usare openoffice...

.... che qualche anima pia riconverta OpenOffice.....

... bisognerebbe fare come ( Amozilla ? ), fare una richiesta e una bella donazione a qualcuno che lo ricompili..... anche se non ricordo male Openoffice appartiene a SUN.
kaosmaster^Iris
Avatar utente
kaosmaster^rbs

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun giu 21, 2004 3:04 pm
Località: Wonderland

Messaggioda riko » sab lug 17, 2004 12:52 pm

kaosmaster^rbs ha scritto:che palle però rebootare per usare openoffice...
.... che qualche anima pia riconverta OpenOffice.....


Su MacOS un port nativo sono 4 anni che lo aspettiamo...
per adesso solo la versione X11.. e anche li sono stati dolori :scherza:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda andcar » sab lug 17, 2004 3:31 pm

di openoffice per ora si può fare a meno. ma continuo a dirlo da tempo senz aun browser internet sarà difficilissimo convincere chicchessia a spendere su A1. A parte gli ex-(attuali perchè c'è chi lo usa ancora) Amighisti.

Ma qualcuno sa se è in corso una qualche sorta di sviluppo di Amizilla??

ANdrea
Avatar utente
andcar

Veterano
 
Messaggi: 305
Iscritto il: lun set 29, 2003 12:09 am
Località: Roma

Messaggioda elektro_fabius » sab lug 17, 2004 3:46 pm

andcar ha scritto:di openoffice per ora si può fare a meno. ma continuo a dirlo da tempo senz aun browser internet sarà difficilissimo convincere chicchessia a spendere su A1. A parte gli ex-(attuali perchè c'è chi lo usa ancora) Amighisti.

Ma qualcuno sa se è in corso una qualche sorta di sviluppo di Amizilla??

ANdrea


Mi spiegate una cosa?
Ma dove sta la difficolta nel fare un browser completo??? :riflette:
Ma è possibile che non ne siano capaci?a me fa ridere ad esempio il fatto che IBrowse sia a pagamento...o che AWeb lo sia stato...cioè,fanno semplicemente schifo e costano pure tanto.
La prima volta che ho navigato in vita mia è stata nel 2000 con IBrowse...oggi dopo 4 anni l'ho riprovato...è tale quale a prima...se non sbaglio all'epoca era la versione 1.3..siamo alla 2.4 e dove diavolo sono state fatte mdofiche tali da arrivare a questa versione???Flash non lo supporta,javascript...mmhh....bhè...se quello è supporto...bha...
AWeb...almeno hanno capito che non è possibile vendere qualcosa che non funziona... :no:
Ma scriver due caxxo di plugin sarà così difficile per dei programmatori? :mah:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda ikir » sab lug 17, 2004 4:03 pm

IBrowse è stato il primo browser al mondo avere i tab, abbiate un po' di rispetto. Fare un browser non è facile e nemmeno convertirne uno già esistente visto che ci sono cose che su Amy mancano o sono diverse.

Amizilla sta facendo progressi, bisogna iscriversi alla lista.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda samo79 » sab lug 17, 2004 7:21 pm

andcar ha scritto:di openoffice per ora si può fare a meno. ma continuo a dirlo da tempo senz aun browser internet sarà difficilissimo convincere chicchessia a spendere su A1. A parte gli ex-(attuali perchè c'è chi lo usa ancora) Amighisti.

Ma qualcuno sa se è in corso una qualche sorta di sviluppo di Amizilla??

ANdrea


Si basta solo pazientare un po' :ride:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda samo79 » sab lug 17, 2004 7:23 pm

elektro_fabius ha scritto:
andcar ha scritto:di openoffice per ora si può fare a meno. ma continuo a dirlo da tempo senz aun browser internet sarà difficilissimo convincere chicchessia a spendere su A1. A parte gli ex-(attuali perchè c'è chi lo usa ancora) Amighisti.

Ma qualcuno sa se è in corso una qualche sorta di sviluppo di Amizilla??

ANdrea


Mi spiegate una cosa?
Ma dove sta la difficolta nel fare un browser completo??? :riflette:
Ma è possibile che non ne siano capaci?a me fa ridere ad esempio il fatto che IBrowse sia a pagamento...o che AWeb lo sia stato...cioè,fanno semplicemente schifo e costano pure tanto.
La prima volta che ho navigato in vita mia è stata nel 2000 con IBrowse...oggi dopo 4 anni l'ho riprovato...è tale quale a prima...se non sbaglio all'epoca era la versione 1.3..siamo alla 2.4 e dove diavolo sono state fatte mdofiche tali da arrivare a questa versione???Flash non lo supporta,javascript...mmhh....bhè...se quello è supporto...bha...
AWeb...almeno hanno capito che non è possibile vendere qualcosa che non funziona... :no:
Ma scriver due caxxo di plugin sarà così difficile per dei programmatori? :mah:


Beh non è cosi vero, i miglioramenti ci sono stati, ma i passi che hanno compiuto i browser a livello mondiale in questi anni sono stati molto importanti, IBrowse fatica decisamente a stare al passo :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti