-A1IDE.device con modalità PIO 0 migliorata. NON è sicuro che l'UDMA verrà abilitato dato che và in conflitto con i drivers audio creando dei suoni stridenti... Quindi è sotto pesante bet testing
-Nuovo Amidock
-Nuovo kernel con supporto Altivec, gestione dinamica dei consumi della CPU, con possibilità di disabilitare certe parti della CPU stessa per risparmiare energia/calore.
-Nuova versione di Ibrowse
-P96 PPC Nativo ( e lo sappiamo.. )
- Nuovo GIF datatype con supporto per la compressione LZW
- Nuova ELF.library
- Nuova DOS.Library
- Comandi Shell nativi
- Aggiornati i driver nativi radeon PPC. molto migliorati.
e poi aggiunge:
"FORSE" si vedrà :
- Una nuova versione di ROADSHOW
- Nuovo aggiornamenti di U-Boot
poi riferendosi al Boot di Uboot

HJF ( Cugino di FJK ?

- GCC 3.4
Quello che più importa è che prevedono una serie di UPDATE su base bimestrale.
Stanno lavorando con diverse entità per portare applicativi da OS 3.1 a 4.0 , nomina Pagestream e Candy Factory... E nel frattempo hanno discussioni con altri sviluppatori per incentivare altri porting
Hyperion porterà su OS4.0 i suoi titoli.
Poi "giustamente" dice:
Sarà molto difficile portare nel mondo amiga, gli sviluppatori Windows/MAC/Linux, la strategia sarà quella di accapararsi le licenze e far fare i porting direttamente agli sviluppatori amiga. Bisogna creare un User-Base.
Pensa che poi, l'SDK sia moooolto migliorato rispetto os 3.5 e 3.9. Ora è molto + professionale. ( GDB Debugging, Compilatore, Cross-Compilatore ). Nuovi updates al Grim Reaper.
Andrea dice : Compilare sull'A1 è tutto un'altro mondo. Debugging ancora più facile.
Hyperion grazie alla sua esperienza su Linux, Win e MacOS, sta cercando di portare i pregi di questi mondi nel mondo amiga e di ri-allineare Amiga su certi standard.
ITALIAN DEVELOPERS:
Andrea ha lavorato al Media Tool Box e al UBoot. Ora sta lavorando alla SNAP port ( cosa è ? ), Massimo ha lavorato su Intuition.
Precisa poi che KMOS non interverrà nelle decisioni tecniche dell'A1 e dell'OS4. Spingeranno amiga innuovi mercati dove prima amiga non era presente, e in alcune di queste applicazione Amiga potrebbe o meno non avere il suo nome ( se non ho capito male. )
quindi a mio avviso torniamo sul mercato dell'embedded, ottimo così si vende + hardware e i prezzi calano per noi

Ben, sima un mercato di 10.000 o 15.000 utenti e conta di AGGIUNGERE quelli passati, e gli utilizzatori di UAE. ( me pare esagerato 10.000 /15.000 o no ? ).
Fa notare che c'è anche una piccola user base di sistemi embedded ( chioski e set-top bixes ) che usano amiga classic... !!
PPC:
Il PPC diventerà molto importante. Il 970 (G5) ha catturato l'immaginazione del mondo. ( magari intendeva attenzione.. )
C'è molta attenzione sul mondo PPC, tutte le prox console saranno PPC Nintendo Revolution, XBox2, Sony PSX3.
IBM investe molto in questo. Anche dal punto di vista della fascia low-end con il PPC 405(440), ottimo per palmari,cellulari, etc.. . Ovunque PPC vada AOS lo potrà seguire. Anche sul PPC più lento Aos potrà lavorare bene. Aos è stato progettato per lavorare su un 68000 a 7mhz

Ovunque dal PPC più potente al più lento.
Compra un A1 o visita un amico che possiede un A1 e vedrai. Da ora diverrà sempre + veloce e + stabile, + efficente. Molto lavoro è stato completato negli ultimi 3 mesi. Betatester conoscono la differenza di cosa c'è sul CD e di cosa è attualmente disponibile. Qualcosa di questo sarà disponibile nell'Update. Sarete sorpresi dai miglioramenti...
E.O.F.

Fine traduzione! Fanno 50 Euro
