Prezzi???

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda riko » gio giu 24, 2004 11:55 pm

elektro_fabius ha scritto:Per quanto riguarda le Cpu...vanno bene...i G4....i G3...no ma la cosa la vedo semplice,non si comprano!
Sti G3 li lasciamo tutti in mano a propduttori e rivenditori cosi la capiscono! :uffa:


pensa... i loved G3. su portatile pero`... ha richieste energetiche aprecchio modeste.
certo su un fisso il G4 e` meglio :))
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Ulix » ven giu 25, 2004 12:03 am

Null ha scritto:Questo si che è banfare.
la potenza della CPU serve in tutti i campi eccetto quello desktop prettamente d'ufficio:

Non cominciano con le solite storie per favore: i mhz sono come i cavalli per le auto, più ne hai meglio e' (in teoria).Dubito che si riesca a incessare un PPC > 600 mhz anche con l'utilizzo più spinto (ma cosa ci fai, sei un centro di calcolo per caso?)

null ha scritto:1) Rendering tridimensionale
2) Fotoritocco

Le prime due a caso, sono cose che fanno proprio tutti gli utenti, tutti i giorni con i loro superpompatissimi pc a 839849490248 megafantastilioni di mhz magari mentre giocano a quake 3, controllano la posta, fanno la pizza e pure il caffè? :ride:
Direi di no.E soprattutto dimentichi la pesantezza dell'OS... l'OS4 dovrebbe tendere a 0 come nella nostra migliore tradizione (cosa che non si può dire ora di findus xp su x86).A parte considera che le attuali mobo Amiga servono da rilancio: sono indirizzate alla più ampia fascia di utenti possibile (ed è impossibile accontentare tutti con un solo prodotto) non sono di certo progettate con l'idea del power user che vuole la workstation spaccaderetani...:mah:


null ha scritto:3) Gaming

Discorso simile a sopra, nel gaming conta molto una buona scheda gfx, semmai il processore e' usato per l'intelligenza artificiale (sempre il solito discorso, come fai ad impegnare allo spasimo un PPC a 1 ghz per solo i calcoli di A.I.?)

null ha scritto:4) Desktop se si va ad installare programmi quali antivirus

ullallà non mi risulta che quel carciofo del norton antivirus esista per AmigaOS4 :ride:
a parte gli scherzi, non si usa solo processore bensì tutto il sistema per le scansioni (la ram non si usa? e l'i/o da disco per i files durante le scansioni?)
e qui veniamo al discorso di cui sopra: cosa cambia mettere un processore più performante su un sistema dove comunque il resto delle periferiche non muta la propria velocità? non cambia granchè tra una configurazione PPC@2GHZ e PPC@933MHZ, la mobo e' la stessa e l'fsb idem.

null ha scritto:5) Emulazione

Cosa devi/ti serve/vuoi emulare di tanto pesante? :eheh2:
Ormai persino macosx (che non e' certo un peso piuma) si e' riusciti a farlo girare in emulazione su x86 (cosa che si riteneva impossibile su questi processori di m*rd* - mi si passi il francesismo -)
Esiste qualcosa di più pesante da emulare attualmente?

null ha scritto:6) Programmazione (se fate hello world ok non serve..)

Scusami ma questa proprio non l'ho capita.
Io ho iniziato programmando su C=64 (1 MHZ quindi non certo un fulmine di guerra secondo i parametri odierni)...il discorso è che puoi programmare su qualunque piattaforma, conoscenze permettendo.Se intendi il tempo di compilazione ricadiamo nel discorso che facevo all'inizio, più MHZ hai (più cavalli) più sei veloce e meno tempo ci mette a compilare... ma questo mi pare ovvio e non esclusivo per lo sviluppo di buon software (ossia processore > di tot MHZ per potere scrivere 4 righe di C)

null ha scritto:7) Riconoscimento vocale


Un campo non del tutto esplorato direi: imho non si puo' giudicare *ora* per cui ricadiamo nella regola di cui sopra...

null ha scritto:ne potrei aggiungere altre...

Fai pure, il punto e' che non capisco a cosa ti serva avere un centro di calcolo multiprocessore in casa con annessa centrale nucleare e raffreddamento ad azoto liquido :ride: :ride: :ride:

null ha scritto:Sono molto contento che a voi il computer serva solo per aprire il Pagestream, per muovere le finestre del WB e per cliccare il CLI e poi fare endcli :-)
io invece ho l'abitudine di farci tutte le cose sovraesposte.


Indubbiamente, permettimi pero': se tutte queste cose le fai insieme ammazzi qualunque sistema monoprocessore attualmente sul mercato o quasi,sai... :ride: :ride: :ride:

Saluti,
by
Ulix :alieno:
AMiGA... AND JUSTICE FOR ALL!!!
Avatar utente
Ulix

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: dom set 21, 2003 10:25 am
Località: Casorate Primo (PV)

Messaggioda Krs » ven giu 25, 2004 12:40 am

gli x86 cpu di m***a? allora tutti i coder pc sono dei deficenti che usano cpu del cavolo? mah... poi sul gaming la sk video potente ok ma la cpu non si occupa della sola ai.

rendering e fotoritocco scusa ma cosa vuol dire la leggerezza del os? vuoi dire che se uso imagine per windows su un pentium 3 con windows 95 ho una velocità di rendering diversa dallo stesso pc con windows 2000? a me non pare. poi altra cosa, con il costo di un amigaone g4 finito compro un pc che mi fa andare findus xp più veloce di os4.

sul punto 4 invece cambia e come, attiva su un mac g4 1ghz 16 istanze waves e prova con un g4 a 466ghz. ah dimenticavo, io con un pc che costa meno di un a1g4 con sopra installato fidus xp ne avvio oltre 32

punto 6) dipende da cosa programmi, prova a dare in mano a quelli della emagic un mac g4 e vedrai che dicono...

io al lavoro ho sia pc che mac e i pc con findus xp si mangiano i mac in tutti i campi (ho pc con cpu di m***a e non riesco proprio a capire come mai sono più veloci in tutto e... costano meno)

i mac sono dei dual g4 e con quello che li abbiamo pagati potevamo farci una rete di pc. altra cosa, sempre findus xp non mi ha mai dato noie e problemi, con il system e osx invece si)

cheers
Krs

Esperto
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar lug 29, 2003 12:58 am
Località: reggio emilia

Messaggioda samo79 » ven giu 25, 2004 12:59 am

Krs ha scritto:gli x86 cpu di m***a? allora tutti i coder pc sono dei deficenti che usano cpu del cavolo? mah... poi sul gaming la sk video potente ok ma la cpu non si occupa della sola ai.

rendering e fotoritocco scusa ma cosa vuol dire la leggerezza del os? vuoi dire che se uso imagine per windows su un pentium 3 con windows 95 ho una velocità di rendering diversa dallo stesso pc con windows 2000? a me non pare. poi altra cosa, con il costo di un amigaone g4 finito compro un pc che mi fa andare findus xp più veloce di os4.

sul punto 4 invece cambia e come, attiva su un mac g4 1ghz 16 istanze waves e prova con un g4 a 466ghz. ah dimenticavo, io con un pc che costa meno di un a1g4 con sopra installato fidus xp ne avvio oltre 32

punto 6) dipende da cosa programmi, prova a dare in mano a quelli della emagic un mac g4 e vedrai che dicono...

io al lavoro ho sia pc che mac e i pc con findus xp si mangiano i mac in tutti i campi (ho pc con cpu di m***a e non riesco proprio a capire come mai sono più veloci in tutto e... costano meno)

i mac sono dei dual g4 e con quello che li abbiamo pagati potevamo farci una rete di pc. altra cosa, sempre findus xp non mi ha mai dato noie e problemi, con il system e osx invece si)

cheers


Si parlava di confronto fra AmigaOS <--> Windows, cosa centra il paragone Windows 98 <---> Windows 2000 ?

Cmq per la cronaca Win98 è molto più leggero del 2000, anche se a livello di stabilità non c'è proprio paragone tra i due, e te lo dico per esperienza diretta visto che ci ho a che fare tutti i giorni da anni

Altra cosa da tenere in considerazione è il software, che unito alla qualità del sistema operativo fa la vera differenza, oggi mi sono scaricato alcuni video di presentazione della piattaforma Pegasos 2 di Genesi (G4 1Ghz/Vodoo3) e le prastazioni rispetto a tutti i PC Windows che io abbia visto con i miei occhi girare fanno ridere in confronto

Nemmeno il Pentium 4 (Radeon 9600) di un mio amico ha prestazioni equivalenti nell'aprire e spostare finestre, video, immagini, e quant'altro

Se parliamo poi di sistemi operativi in se mi fa abbastanza pensare il tuo parere su MacOS X, un OS non molto leggero questo si, ma a detta dei più grandi esperti di informatica mondiale uno dei migliori se non il miglior sistema operativo del mondo.
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda riko » ven giu 25, 2004 1:10 am

Ulix ha scritto:Ormai persino macosx (che non e' certo un peso piuma) si e' riusciti a farlo girare in emulazione su x86 (cosa che si riteneva impossibile su questi processori di m*rd* - mi si passi il francesismo -)
Esiste qualcosa di più pesante da emulare attualmente?


beh, pero` visto che pearpc va circa 40 volte piu` lento di un mac dovremo aspettare almeno un esaprocessore x86... e gia` andra` piano :))
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Krs » ven giu 25, 2004 1:13 am

il paragone win98 e win2k era legato al discorso aperto da ulix, ho semplicemente detto che a parità di hw un rendering non è più o meno lento in base alla pesantezza di un os (lo può essere ma di pochissimo)

i sistemi operativi m$ li conosco molto bene (ero e sono oltre che musicista anche un tecnico e purtroppo o a che fare con server m$ da anni).

osx è un gran os, questo non lo nego ma mi ha dato parecchio da fare (crash con pro tools spettacolari e relativa perdita di lavoro, avevo perso un mix e l'os mi aveva pure rovinato il progetto, in pratica ho perso 30 ore di lavoro e qualcosa come 3000 euro)

io non so che pc ha il tuo amico ma a spostare finestre il mio pc è decisamente veloce, come a visualizzare filmati o altro (ci tengo a precisare che i miei pc sono parecchio ottimizzati e ripuliti di tutte le troiate classiche di win xp)

cheers
Krs

Esperto
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar lug 29, 2003 12:58 am
Località: reggio emilia

Messaggioda Krs » ven giu 25, 2004 1:19 am

pearpc gira 40 volte più piano è vero ma non dimentichiamo che per ora è un 0.1.1, deve essere ottimizzato e molto altro ancora, cmq esiste :)

sarà interessante vedere come verrà sviluppato nel tempo.

cheers
Krs

Esperto
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar lug 29, 2003 12:58 am
Località: reggio emilia

Messaggioda Ulix » ven giu 25, 2004 1:19 am

Krs ha scritto:gli x86 cpu di m***a? allora tutti i coder pc sono dei deficenti che usano cpu del cavolo? mah... poi sul gaming la sk video potente ok ma la cpu non si occupa della sola ai.


Sono cpu di m*rd* rispetto ai PPC:non sono il primo ne sarò l'ultimo a dirlo.
Non e' corretto mettere in bocca altrui frasi offensive come "allora tutti i coder pc sono dei *deficienti*..." mai detto una cosa simile.Se vuoi che ti risponda la prossima volta *evita* per cortesia questi mezzucci, grazie.

Krs ha scritto:rendering e fotoritocco scusa ma cosa vuol dire la leggerezza del os? vuoi dire che se uso imagine per windows su un pentium 3 con windows 95 ho una velocità di rendering diversa dallo stesso pc con windows 2000? a me non pare. poi altra cosa, con il costo di un amigaone g4 finito compro un pc che mi fa andare findus xp più veloce di os4.


Rispondo con un paio di concetti:
1- Non era una punto della mia trattazione (il concetto principale era espresso nelle frasi poco sopra), bensì una considerazione finale... chissà perche' l'hai presa a spunto?
2- A te risulta che l'os non giri e non consumi risorse mentre fai rendering? a me si...
3- Imho si, cambia: win2k è più esoso in termini di richieste hw quindi per forza ti rallenta.

Krs ha scritto:sul punto 4 invece cambia e come, attiva su un mac g4 1ghz 16 istanze waves e prova con un g4 a 466ghz. ah dimenticavo, io con un pc che costa meno di un a1g4 con sopra installato fidus xp ne avvio oltre 32

Certo perche' io infatti paragonavo un p100 ad un p4 3ghz (tra un g4 466 ed g4 1 ghz ci sono ben 600 mhz di differenza e si comincia a sentire una cosa del genere, non negarlo), per favore leggi meglio la mia risposta:qui si parla di mettere un g4 1.2 ghz al posto di un g4 1 ghz mantenendo invariato il resto del sistema.Cosa cambia ? Nulla, 200 mhz in questo contesto su un processore sono *poco* o quasi: questo era il concetto dietro alla mia risposta... evidentemente non lo hai afferrato.

Krs ha scritto:punto 6) dipende da cosa programmi, prova a dare in mano a quelli della emagic un mac g4 e vedrai che dicono...

Una curiosità: mi hai scambiato per un macchista?
Possono dire quello che vogliono i tipi dell'emagic ma l'architettura rimane quella che è: e poi che discorso è? Avendo il know-how, l'hardware ben supportato ed il software che mi serve potrei benissimo fare il musicista anche su qnx, OS/2, cicciobello OS e tanti altri, tanto il processore x86 o PPC sempre quello rimane.
E poi, di grazia, con la tua frase intendi che alcuni programmi esistono oggi perchè solo oggi si è arrivati a talune frequenze di clock? non direi, non vedo nessun software rivoluzionario che non esistesse anche un due/tre/quattro anni fa.
Se hai qualche esempio, noto anche al grande pubblico, fammi pure il nome, sono curioso di sapere.

Krs ha scritto:io al lavoro ho sia pc che mac e i pc con findus xp si mangiano i mac in tutti i campi (ho pc con cpu di m***a e non riesco proprio a capire come mai sono più veloci in tutto e... costano meno)

CLAP CLAP CLAP, ottima risposta.complimenti, davvero.
Ci tengo a precisare: io non sono macchista, levati st'idea dalla testa.
Non capisco perche' ci si ostini a pensare che la velocità di clock sia un sintomo della velocità di esecuzione e dell'ottimizzazione di un processore... e' un concetto astruso: non è così.E' l'efficienza quel che conta e gli x86 non lo sono.Posso farto altrettanti esempi.

Krs ha scritto:i mac sono dei dual g4 e con quello che li abbiamo pagati potevamo farci una rete di pc. altra cosa, sempre findus xp non mi ha mai dato noie e problemi, con il system e osx invece si)

Evidentemente non ne avevate bisogno per il compito che dovete svolgere: dovevate pensarci prima.E' indubbio che i PPC come architettura sono meglio degli X86... se ne discute da parecchio tempo.
E poi non ho capito una cosa: la tua e' una critica all'architettura del processore, a quella del sistema o al sistema operativo?Sono 3 cose ben diverse che si influenzano si... ma non come intendi tu.

Krs ha scritto:cheers


Saluti, (senza rancore)
by
Ulix :alieno:
AMiGA... AND JUSTICE FOR ALL!!!
Avatar utente
Ulix

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: dom set 21, 2003 10:25 am
Località: Casorate Primo (PV)

Messaggioda riko » ven giu 25, 2004 1:23 am

Null ha scritto:Questo si che è banfare.

banfare? ma non sai quello che dici.

1) Rendering tridimensionale

fatto. all'epoca usavo un iMac 233MHz. Impossibile, vero?

2) Fotoritocco

Iniziato con Photoshop 2.0 su un LC. 4 MB di Ram 16 MHz di processore. Incredibile vero?

3) Gaming

it's not my job

4) Desktop se si va ad installare programmi quali antivirus

non uso sistemi operativi che hanno bisogno del medico sottocasa.

5) Emulazione

compito tipico. non vivo senza emulare. anzi, per lavoro emulo sistemi operativi.

6) Programmazione (se fate hello world ok non serve..)

no, non faccio hello world.
e non si e` iniziato a programmare con i processori da 1 GHz.
riguardo ai cicli di CPU spesi per la compilazione, grazie a dio sbaglio poco e quindi ricompilo poco.
poi ultimamente (mica tanto, ultimamente al Python, prima a Lisp e Perl) mi sono dato ai linguaggi dinamici. E non perdo nemmeno CPU per quello.
Dopo di che come pratica personale tengo apposta un PC scassone di fianco per farci girare i miei programmi; se non girano decentemente, vuole dire che ho sbordellato nel codice. Quindi semmai trovo piu` importante la possibilita` di provare il codice sulla 'minima macchina su cui ragionevolmente girera` il programma'.
Chiaramente la tattica tipo dei programmatori windows e` alzare i requisiti minimi. A mio avviso pero` non e` una grande idea.
Certo, faccio molta programmazione matematica, calcolo numerico. Li i cicli di clock chiaramente servono, ma e` una cosa specifica. E sono cose che su qualunque PC friggono (spesso, non sempre)... alcune addirittura si puo` pensare di farle andare ragionevolmente solo su un cluster. Che chiaramente non ho in casa, ma fortunatamente chi vuole il programma per cluster, ha anche il cluster.
Ma per scrivere il programma, mi basta il mio vim. Diciamo che posso accontentarmi di un processore di una decina di anni fa come terminale.

7) Riconoscimento vocale

sul mac i comandi vocali ci sono da... tanti anni. sull'imac li avevo.
per riconoscimento vocale intendi 'autenticazione vocale'? e che percentuale di utenti lavora su questa tecnologia?

ne potrei aggiungere altre...

ecco bravo, che cosi` sembri solo uno che banfa.
Ma mi raccomando... scegli cose che un utente normale fa. Se no se facciamo la gara a chi spara l'applicazione che prende piu` CPU non si va da nessuna parte.

Sono molto contento che a voi il computer serva solo per aprire il Pagestream, per muovere le finestre del WB e per cliccare il CLI e poi fare endcli :-)
io invece ho l'abitudine di farci tutte le cose sovraesposte.


evidentemente hai qualche problema. anche io le faccio, ma non ho mai avuto problemi con l'hardware.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City


Messaggioda riko » ven giu 25, 2004 1:33 am

Krs ha scritto:io al lavoro ho sia pc che mac e i pc con findus xp si mangiano i mac in tutti i campi (ho pc con cpu di m***a e non riesco proprio a capire come mai sono più veloci in tutto e... costano meno)

i mac sono dei dual g4 e con quello che li abbiamo pagati potevamo farci una rete di pc. altra cosa, sempre findus xp non mi ha mai dato noie e problemi, con il system e osx invece si)


pensa... conosco diversi professionisti del settore... e tutti sarebbero pronti a giurare il contrario.

io per quello che posso dire (sono solo un dilettante nel campo, di mestiere faccio il programmatore e piuttosto suono invece di stare nella produzione) sono molto piu` produttivo con il mio vecchio iMac 233 che con un Pentium 4 1.7 GHz.
E` vero, sull'iMac posso tenere meno tracce in contemporanea (ma i numeri di cui parli tu sono marziani, io con l'iMac una decina con effetti moderati o un 7-8 con piu` effetti le tenevo senza problemi). D'altra parte non ho l'OS che mi crasha sotto il culo.
Non ho il programma che quando stabilisce che sto esagerando con le richieste crasha.
Ho un sistema di gestione del MIDI *divino*. etc etc etc...

Comunque davvero... di persone che lavorano nel tuo campo ne conosco diverse, sia in Italia che in Svizzera... E non userebbero un PC per nulla al mondo.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » ven giu 25, 2004 1:42 am

Null ha scritto:http://www.geocities.com/sw_perf/PSBench.html
<snip delle n immagini inserite per agevolare coloro che hanno connessioni lente, tanto piu` che tali immagini erano disponibili nei link>



stiamo giocando a chi ce lo ha piu` lungo, a chi piscia piu` in alto o a chi fa il rutto piu` lungo?

No perche` non mi scrivi ne` il costo delle macchine confrontate con il G5 ( e ti garantisco che se ti prendi una macchina di quella fascia e te la assembli -- il che vuole dire senza supporto -- sei un dilettante ).

In secondo luogo per il test sono state usate applicazioni *non* ben ottimizzate per il G5.

Ma comunque sei della specie di persone che crede nei benchmark, e il discorso non puo` che finire in principio.
Io sono della specie di persone che crede nelle macchine che vede funzionare. Nella responsivita` vera. Nell'utilizzo sul campo. Nei task compiuti.
Nel fatto che mentre faccio uso intensivo della CPU non mi si blocca il resto del computer.

Una macchina che fa i 400 Km/h e non sterza e` solo buona per portarmi piu` rapidamente ad un palo.

Ma sei liberissimo di credere quello che vuoi. Non sono un rivenditore apple, e di stronzate ne leggo tutti i giorni sui newsgroup. Non ho voglia di partecipare oltre al tuo sterile flame. Pensala come vuoi, posta tutti i bench che vuoi (btw, non e` che una cosa solo perche` pubblicata su internet e` vera).

E comunque spiegami cosa cazzo centra tutto questo con AmigaOS. E` una cosa che mi sfugge... hai confrontato MacOS X + G5 e Opteron + Windows... e allora?
Ultima modifica di riko il ven giu 25, 2004 1:45 am, modificato 1 volta in totale.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Krs » ven giu 25, 2004 1:42 am

potranno esser anche meglio ma:

1) un dual g4 1ghz le prende dal mio athlon 3000
2) il mio athlon 3000 in un rendering audio di 15 minuti impiega 20 secondi in più rispetto a un g5 1 ghz (20 sec in più su 9 minuti di rendering)

3) utilizziamo lo stesso software (logic) che su pc è tutto tranne che ottimizzato (logic su mac è il 6.3.3 iper ottimizzato per osx e g4/5)

4) non ti ho scambiato per macchista :) e solo che non posso paragonare protracker a logic e solo il mac ha apps audio di un certo rilievo, tutto qui. non volevo offenderti

sul discorso x86 cpu del cavolo e coder del cavolo sinceramente, da mezzo coder ( a tempo perso) sentirmi dire che sono cpu di merda mi fa tanto sentire un coder cretino che utilizza la tecnologia più dimmerda sulla faccia della terra.

sul discorso software rivoluzionario beh, prendi un pc di 4 anni fa e fammi girare un legacy cell full o un qualsiasi riverbero vst/rtas di quelli che rullano

sul CLAP CLAP etc... intendo dire una semplice cosa, con un g4 1ghz (purtroppo ancora mac :) sorry ) mi risulta impossibile far partire l'ultimo project audio su cui sto lavorando, mi ritrovo con un cpu usage al limite e si blocca sul play mentre, sul mio vecchio athlon 2000 gira (con cpu usage a 95%, però gira... se non muovo il mouse :D)

avevamo comprato dei mac per protools poi finalmente questi software+hw si son resi disponibili pure su pc e stranamente... girano da dio e problemi zero e richiedono conf decisamente meno potenti rispetto ai mac

tutto sommano nella loro schifezza vanno fortissimo e mi permettono di usare una marea di plug in real time (su un 3000xp) cosa impossibile utilizzando lo stesso project sul dual g4 1ghz con un programma iper ottimizzato per questi processori.

cheers
Krs

Esperto
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar lug 29, 2003 12:58 am
Località: reggio emilia

Messaggioda samo79 » ven giu 25, 2004 1:47 am

Scaricati questi video relativi alle prestazioni di un Pegasos PPC (con GFX Vodod 3) e dimmi se un PC Windows ha quelle prestazioni nel fare le medesime cose

http://www.clubbyte.com/pegasos/videos.htm
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Krs » ven giu 25, 2004 1:50 am

riko io lavoro per la warner bros e altri e pian piano tutti questi stanno passando al pc, che il mac sia il top nella musica poteva esser vetro ai tempi di windows 98, un os che crashava solo a nominarlo. per dirtene una,(la persona che ha fatto l'ultim odisco del vasco c'è rimasto dimmerda davanti al mio pc in studio (zero crash, sero problemi e velocità da vendere). alla fine si è fatto un pc e sopra ha installato pro tools (con relativo hw) vero però che prima sono passato a configurare a puntino win xp.

il mac nella musica non ha nulla da invidiare al pc ora (da quando è uscito win2k e xp però, con win98 era una bagno di sangue) tant'è che il mostro sacro, ovvero digidesign, ha portato tutto anche su windows (deve pran campare)

cheers
Krs

Esperto
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar lug 29, 2003 12:58 am
Località: reggio emilia

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti