Recensione Pegasos 2 (Ita)

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Recensione Pegasos 2 (Ita)

Messaggioda ikir » sab giu 12, 2004 4:43 pm

Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Recensione Pegasos 2 (Ita)

Messaggioda riko » dom giu 13, 2004 11:06 am



ho letto la altre sezioni del sito... il tipo e` totalmente diciamo... pare fuori dal mondo... :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: Recensione Pegasos 2 (Ita)

Messaggioda moly » dom giu 13, 2004 11:35 am

riko ha scritto:


ho letto la altre sezioni del sito... il tipo e` totalmente diciamo... pare fuori dal mondo... :ride:

Pazzo!! non dire così!! potresti attirare le ire funeste dei pelidi Genesini!!! :scherza:
Perdonate lui perchè non sa quel che fa :sburla:

A parte tutto la "recensione", molto corposa e pregna, va vista ovviamente in chiave Amigista, e noi Amighisti è un bel po che siamo fuori dal mondo... :ride:
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Re: Recensione Pegasos 2 (Ita)

Messaggioda riko » dom giu 13, 2004 1:58 pm

moly ha scritto:A parte tutto la "recensione", molto corposa e pregna, va vista ovviamente in chiave Amigista, e noi Amighisti è un bel po che siamo fuori dal mondo... :ride:

Non parlavo della recensione :ride:
Purtroppo non saprei valutare.

Io parlavo delle cose che ha scritto su GNU/Linux... paiono scritte commentando una distribuzione di 5 anni fa :ride: :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda guruman » dom giu 13, 2004 3:52 pm

Ciao, riko!
Vedi, non e' che Fulvio sia fuori dal mondo. Con ogni probabilita' lo usa, per lavoro, da piu' tempo di te; anzi potrebbe aver iniziato ad usarlo prima che tu nascessi (anche se non conosco la tua eta') :scherza:
Solo che tra un sistema "Amighevole" ed uno Unix/Linux anche dell'ultima generazione, le differenze nella semplicita' d'uso, la velocita' nella risposta, il comfort per l'utente sono enormi.
Ad esempio, su molte cose potrei non essere d'accordo con ikir, ma sono quasi certo che su questo argomento la pensa come me, e come l'autore della recensione. E non credere che io non conosca Linux, visto che al lavoro ci passo quasi tutto il tempo di fronte, su un P IV a 3GHz con 2Gb di RAM :sburla: , ed il resto del tempo uso Solaris/SunOS su Sparc Ultra... ma a casa non lo terrei mai come OS principale.
Ma sai, il punto e' che noi amighisti siamo strani... :mah: O abituati in maniere strane (troppo bene, direi)! :ride:

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda riko » dom giu 13, 2004 7:50 pm

guruman ha scritto:Vedi, non e' che Fulvio sia fuori dal mondo. Con ogni probabilita' lo usa, per lavoro, da piu' tempo di te; anzi potrebbe aver iniziato ad usarlo prima che tu nascessi (anche se non conosco la tua eta') :scherza:


Chiaramente e` improponibile che utilizzi Linux da prima che io nascessi, in quanto io sono ben piu` vecchio di Linux.
Sul fatto che poi usi Linux da piu` tempo, non stento a crederlo. Io faccio parte dell'ultimissima generazione che con GNU/Linux si e` dovuta fare le cose da se. Grosso modo 4 anni fa. Prima sono sempre rimasto soddisfatto del MacOS. Immagino che se avessi avuto un PC, avrei fatto prima la transizione, ma questa e` un'altra storia.
Il problema pero` non e` chi lo usa da piu` tempo, chi ne sa di piu`, chi ce l'ha piu` lungo o chi scrive il codice piu` corto. Poi fra tutti i metri di valutazione il 'tempo' per cui uno ha usato un OS non mi sembra un gran metro....
Con questo poi non voglio dire proprio nulla contro Fulvio. Non voglio minimamente dire che *non sappia usare* GNU/Linux. Non ho modo di verificarlo, e dalle sue esperienze lavorative mi sentirei piuttosto di asserire il contrario.
Il problema e` che quando leggo delle affermazioni che non condivido, a prescindere da chi le scriva (posso parlare esclusivamente per quello che scrive e in particolare per quello che scrive nei campi di mia competenza. per dire in una disputa AmigaOS 4 -MOS io non entrero` mai. Ed effettivamente non sono un amighista. Piuttosto un macchista. Anzi, un Apple-ista, visto che ho cominciato sugli Apple ][)

Solo che tra un sistema "Amighevole" ed uno Unix/Linux anche dell'ultima generazione, le differenze nella semplicita' d'uso, la velocita' nella risposta, il comfort per l'utente sono enormi.

La mia tesi non e` che Linux sia un sistema Amighevole. Non vedo perche` dovrebbe esserlo. Non e` nato per esserlo, la sua genesi e` diversa, e nessuno ha mai nemmeno provato a fare una distro che tentasse di clonare AmigaOS (per adesso al piu` cercano di clonare windows).
Cosi` come mi incazzo quando su ICOLI dicono che GNOME 'assomiglia' al Mac. Non e` vero una fava, per un milione di ragioni. Ciononostante reputo GNOME un ambiente comodo, che conosco bene e nel quale mi trovo a mio agio. Non e` il MacOS. E pensa che alle volte nel MacOS mi mancano certe piccole cose che ho con GNOME (e chiaramente viceversa)
Semplicemente quando l'alternativa su larga scala e` Windows (parlandoci chiaramente al momento attuale sia AmigaOS che MOS sono sistemi di nicchia), capisci che GNU/Linux acquista tutto un altro peso.
Molte persone hanno in casa un PC. Perfino io ho in casa un (anzi 2) PC. Provare GNU/Linux e` immediato. E in molti casi puo` risolvere (specie se si conosce qualcuno gia` esperto, ma questo vale per ogni OS) molti problemi.
Certo, in un mondo ideale nessuno userebbe Windows (anche se sfortunatamente ci sono campi dove il software non e` disponibile per alcuna altra piattaforma -- fortunatamente io sono programmatore, ed editor, compi
latori ed interpreti li trovo ovunque, pertanto posso bellamente snobbare windows). Ma credo che per il bene di tutti i sistemi alternativi, combattere il monopolio sia bene. Una volta passati a Linux, si ha gia` nella mente che esistono sistemi operativi alternativi. Per lo meno si ha la nozione di Sistema Operativo (certo, non la nozione teoretica, ma piuttosto una definizione pratica). E si puo` vedere di sperimentare ancora.

Non critico nemmeno il fatto che effettivamente GNU/Linux possa essere difficile. Ma solo se lo si vuole. Ti faccio un esempio. Le mie macchine sono strizzate all'osso, ottimizzatissime e spesso e volentieri mi sono riscritto degli script di avvio, mi ricompilo il kernel (beh, da quando ho messo su debian non ne ho bisogno). Non c'e` un particolare fuori posto. Ma e` una mia scelta.
La GUI e` curatissima e confortevole (grazie a dio ora GNOME sta lavorando *davvero* sull'usabilita`).
Se pero` installi una distro 'user-friendly' non e` vero che e` difficile. Piu` volte ho fatto installazioni di prova (Linux x86) con Mdk, SuSE e RH in cui il criterio era semplicemente rispondere alle domande ovvie (del tipo 'il tuo mouse ha la rotella?') e altrimenti prendere l'opzione predefinita. Ho insomma 'emulato il niubbo completo'. Bene, le installazioni andavano a buon fine senza un boffo. Tutto riconosciuto, tutto funzionante.
Chiaramente poi non avevo il miosistema, ma per un nuovo sarebbe comunque stato piu` che sufficiente.
Tuttavia il punto e` che piu` critico e`:
A coloro che pensano che l'installazione di Linux sia una procedura complessa, posso confermare che si tratta davvero di un'impresa difficile!

Questo dal mio punto di vista e` fare disinformazione.
Installare GNU/Linux come sistema desktop non e` una procedura particolarmente complessa; ricordo che l'alternativa e` mantenere in piedi un windows virus-free e stabile...
Non sto parlando di configurare sendmail per un provider. Non sto nemmeno parlando di mettere su una piccola rete aziendale.
Sto parlando di installare linux al posto di windows. Cosa che io reputo davvero banale. Per dire, anche se non l'ho provato direttamente (e` davvero tanto che non installo sulla mia macchina), DebSarge + Anaconda e` davvero banale da mettere su.

L'unica ragione per cui potrei giustificare l'affermazione di cui sopra, sarebbe che Fulvio stesse parlando di installare GNU/Linux su MOL. Nel caso non posso proprio dire nulla. Non lo ho mai fatto (non ho un Pegasos e non conosco nessuno che lo abbia). E credo benissimo che possa essere una procedura meno straightforward. Ancora ricordo i tempi delle prime installazioni di Linux sul Mac... senza documentazione alla spera in dio... Ma nel caso mi piacerebbe un po' piu` di contestualizzazione.
Fare diffondere GNU/Linux e` 'quasi il mio mestiere'.

Poi capisco che un Amighista possa non trovarsi bene su GNU/Linux. Posso capire che non lo terresti come sistema principale... o meglio... non e` detto che capisca.
Se intendi che come sistema principale usi una qualche forma di Amiga (per esempio il Pegasos) non ho nulla da dire... anche se da quanto leggo certe cose mancano tutt'ora. Bisogna solo aspettare.
Se come sistema principale usi il MacOS pure non ho molto da dire. Al momento per esempio io faccio cosi`.
Ma usare come OS principale Windows... io non riesco a farlo. E non capisco come si possa trovare piu` confortevole questo OS di GNU/Linux (specie visto che lo conosci e con le macchine hai confidenza)
:ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda elektro_fabius » dom giu 13, 2004 11:26 pm

Ve la faccio io la recensione:

MOS è ancora ESTREMAMENTE incompleto (versione 1.4) è quasi una delusione,almeno secondo me.

Pegasos è invece una forza...ma su quello non c'era dubbio!
Se si prova a metter il WB sopra a MOS..le cose cambiano..pur essendo un hack va da Dio!

Ci auguriamo tutti che la verisione 1.5 di MOS sia più vicina ad esser un OS completo!
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda elektro_fabius » dom giu 13, 2004 11:30 pm

riko ha scritto:Ma usare come OS principale Windows... io non riesco a farlo. E non capisco come si possa trovare piu` confortevole questo OS di GNU/Linux (specie visto che lo conosci e con le macchine hai confidenza)
:ride:


Purtroppo è cosi.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda ikir » lun giu 14, 2004 2:56 pm

Senza addentrarmi troppo nella discussione, posso dire che l'installazione di YDL grazie ad Anaconda è davvero semplice anche su AmigaOne. Pochi click ed hai fatto. Poi naturalmente è sempre Linux e non si può pretendere l'immediatezza di AmigaOS:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda samo79 » lun giu 14, 2004 3:06 pm

elektro_fabius ha scritto:Ve la faccio io la recensione:

MOS è ancora ESTREMAMENTE incompleto (versione 1.4) è quasi una delusione,almeno secondo me.

Pegasos è invece una forza...ma su quello non c'era dubbio!
Se si prova a metter il WB sopra a MOS..le cose cambiano..pur essendo un hack va da Dio!

Ci auguriamo tutti che la verisione 1.5 di MOS sia più vicina ad esser un OS completo!


Ed io che ho perso 1 ora a leggere tutta la recensione.... :riflette: ... :sperduto: ..... :ahah:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda elektro_fabius » lun giu 14, 2004 4:09 pm

samo79 ha scritto:
elektro_fabius ha scritto:Ve la faccio io la recensione:

MOS è ancora ESTREMAMENTE incompleto (versione 1.4) è quasi una delusione,almeno secondo me.

Pegasos è invece una forza...ma su quello non c'era dubbio!
Se si prova a metter il WB sopra a MOS..le cose cambiano..pur essendo un hack va da Dio!

Ci auguriamo tutti che la verisione 1.5 di MOS sia più vicina ad esser un OS completo!


Ed io che ho perso 1 ora a leggere tutta la recensione.... :riflette: ... :sperduto: ..... :ahah:


Hai sprecato il tuo tempo!
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda riko » lun giu 14, 2004 9:16 pm

elektro_fabius ha scritto:Purtroppo è cosi.

cosa?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda elektro_fabius » lun giu 14, 2004 10:38 pm

riko ha scritto:
elektro_fabius ha scritto:Purtroppo è cosi.

cosa?



... che Win risulta più intuitivo e bla bla bla di Linux.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda riko » mar giu 15, 2004 12:47 am

elektro_fabius ha scritto:... che Win risulta più intuitivo e bla bla bla di Linux.


beh, il concetto di 'intuitivo' e` sempre legato in realta` alle preconoscenze.

io posso dirti che arrivando da un background di solo MacOS su GNU/Linux non ho avuto difficolta`. Windows non lo ho mai trovato intuitivo.
Piu` che di intuitivo per win direi 'conosciuto'. Nel senso che in un modo o nell'altro molti lo conosco gia`. Ma siamo un po` OT :scherza: :scherza:

Non e` comparsa nemmeno una volta la parola Amiga o Pegasos :scherza:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda elektro_fabius » mar giu 15, 2004 9:20 am

riko ha scritto:
elektro_fabius ha scritto:... che Win risulta più intuitivo e bla bla bla di Linux.


beh, il concetto di 'intuitivo' e` sempre legato in realta` alle preconoscenze.

io posso dirti che arrivando da un background di solo MacOS su GNU/Linux non ho avuto difficolta`. Windows non lo ho mai trovato intuitivo.
Piu` che di intuitivo per win direi 'conosciuto'. Nel senso che in un modo o nell'altro molti lo conosco gia`. Ma siamo un po` OT :scherza: :scherza:

Non e` comparsa nemmeno una volta la parola Amiga o Pegasos :scherza:


Bè..io sono arrivato a Win dopo esser stato per lungo tempo utente Amiga..e continuo a credere che tra Linux e Win,come gestione,sia meglio Win;lo odio perchè da prob ad ogni minima mossa azzardata che fai...però per quanto riguarda l'installazioni di driver/periferiche,è decisamente superiore a Linux.
Forse si è una questione di "saper come fare"...infondo anche con Amy..per le periferiche si doveva andare a piazzare i file in cassetti "strategici"...però in quel caso sapevo come fare...con Linux mi pare che la cosa sia più cpmplessa...bisogna maneggiare script,riscrivere..'nsommma per uno come me,troppo noioso e cmq nn ne ho nemmeno le capacità..e la maggiorparte della gente mi sa che è come e me,forse pure peggio..ed è per questo che si continua a preferire Win :skull:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron