MorphOS 1.5 caratteristiche

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda elektro_fabius » mar mag 25, 2004 1:19 pm

Lo shutdown fa comodo,c'è poco da dire...non è indespensabile ma fa comodo!
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda samo79 » mar mag 25, 2004 1:22 pm

OFF Topic ON

Mantenendo il tastone hardware intendevo, lo so anche io che il Mac si incrocca ogni tanto, pensa se fosse su Windows sta cosa ! :ahah: :ahah:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda guruman » mar mag 25, 2004 1:40 pm

Per quanto riguarda lo shutdown, e' vero che su MOS, come su Amiga del resto, basta premere l'interruttore di alimentazione per spegnere... solo che sui tower di oggi spesso quel bottone manca del tutto! C'e' solo il bottone di shutdown, e quello e' standard fargli impiegare 3-5 sec. per lo spegnimento, perche' con OS diversi da MOS si rischia di mandare a putt*ne l'HD (in particolare la partizione con la VM) inavvertitamente. Siccome il Pegasos e' fatto per far girare altri OS oltre a MOS, dunque si e' scelto di aderire allo "standard". Oltretutto e' piu' "dolce" per le componenti HW fare lo shutdown, visto che gli alimentatori di oggi, costeranno anche poco, ma fanno un po' schifo sotto molti punti di vista (ad esempio spesso non son pensati per lo spegnimento al volo: rischi di trovarti delle sovratensioni).

x Samo: con ctrl+amiga+amiga si fa un reset, non si spegne la macchina... :scherza: Quella combinazione ha sempre funzionato anche sotto MOS.

Per il resto sembra un discreto passo avanti... in particolare il supporto 3D delle "piccole" Radeon - anche se e' gia' iniziato il lavoro sulle sorelle piu' grandi, ma ci vorra' ancora un bel po' di tempo - e l'Altivec (al PUSH hanno mostrato un DVD che veniva decodificato con uso dell'Altivec - mplayer e' gia' ottimizzato - e mappato come texture su un oggetto 3D della Radeon in tempo reale...). Pero' anche la nuova MUI ed Intuition non sono male, il supporto dell'uscita audio SPDIF puo' essere utile se ben realizzato, CyberGraphX e' stato velocizzato (come se ce ne fosse stato bisogno!), i datatype modernizzati... E poi c'e' lo stack TCP IP nativo con GUI intuitiva (cosi' si dice in giro...) ed e' stato mostrato anche ARexx PPC.
Insomma, pian piano la cosa si fa sempre piu' interessante...

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda ikir » mar mag 25, 2004 2:17 pm

Arexx PPC? :wow:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda buh » mar mag 25, 2004 2:42 pm

si, e' una release molto interessante.

aggiungerei la risoluzione di qualche bachetto qua e la, un miglioramento dell'emulazione 68k e per ultimo scusate (da buon unixofilo) la possibilita' reale di killare un processo bloccato.
Io da trance proprio non ci riesco. Si parli di break+c o di break-all proprio non cade.
Resta li.
L'unica cosa che migliora la situazione e' abbassare il livello di priorita'.

Se sono io a sbagliare qualcosa fatemelo pure sapere.
buh

Esperto
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar mar 16, 2004 12:15 pm

Messaggioda moly » mar mag 25, 2004 3:46 pm

ikir ha scritto:Arexx PPC? :wow:

:mah: :mah: Infatti?? Ma i sorgenti non sono coperti da copyright?? Quindi hanno contattato gli autori del Rexx e di ARexx?
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda elektro_fabius » mar mag 25, 2004 4:00 pm

moly ha scritto:
ikir ha scritto:Arexx PPC? :wow:

:mah: :mah: Infatti?? Ma i sorgenti non sono coperti da copyright?? Quindi hanno contattato gli autori del Rexx e di ARexx?


O hanno plagiato l'ennesima cosa? :riflette:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda samo79 » mar mag 25, 2004 5:04 pm

Mi sa buona la seconda :scherza:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » mar mag 25, 2004 5:38 pm

Però l'AREXX è spettacolo.... :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda guruman » mar mag 25, 2004 5:55 pm

Spiego qualcosina, perche' siete un po' confusi... Il Rexx e' un linguaggio, ARexx l'interprete (Amiga) di un suo dialetto. Il C/C++ e' un altro linguaggio: esistono diversi compilatori (solo su Amiga possiamo ricordare gcc, vbcc, DICE, SAS/C, StormC - anche se alcuni non sono piu' mantenuti - o VisualC ed una miriade di altri su PC, Mac, ecc.), e nessuno si sogna di dire che siano l'uno il plagio dell'altro. Come e' nota la sintassi del C/C++, ed ognuno implementa il proprio compilatore, cosi' e' nota quella di Java, e ci sono diverse JVM (Sun, MicroSoft, TAO...), e cosi', infine, e' nota la sintassi del linguaggio Rexx. Questo linguaggio e' stato introdotto da IBM a fine anni '70 ed incluso nel suo OS/2: dobbiamo forse dire che ARexx e' un "plagio", visto che e' arrivato dopo?
Detto cio', a quanto pare qualcuno si e' preso la briga di scrivere un nuovo interprete ARexx nativo PPC per MOS, che e' stato mostrato al PUGS da CISC. Un grosso lavoro, ma non impossibile: in fondo l'interprete ARexx che si usa su Amiga e' quello realizzato nel 1987 da William S. Hawes, praticamente da solo. Proprio perche' realizzato da lui (non da Commodore), e incluso su licenza in AmigaOS, vi sono dei problemi nell'averlo/portarlo sui nuovi OS.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda amighista » mar mag 25, 2004 5:56 pm

moly ha scritto:
ikir ha scritto:Arexx PPC? :wow:

:mah: :mah: Infatti?? Ma i sorgenti non sono coperti da copyright?? Quindi hanno contattato gli autori del Rexx e di ARexx?


Al massimo avranno portato Regina Rexx (che e' free) e l'avranno reso compatibile con ARexx. Sappiamo tutti che i proprietari dell'ARexx originale hanno avuto una pessima esperienza con quelli di CMB e da allora (oltre 10 anni!) si rifiutano di aver a che fare con tutto cio' che ricorda Amiga, anche lontanamente.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda moly » mar mag 25, 2004 9:18 pm

guruman ha scritto:Detto cio', a quanto pare qualcuno si e' preso la briga di scrivere un nuovo interprete ARexx nativo PPC per MOS, che e' stato mostrato al PUGS da CISC. Un grosso lavoro, ma non impossibile: in fondo l'interprete ARexx che si usa su Amiga e' quello realizzato nel 1987 da William S. Hawes, praticamente da solo. Proprio perche' realizzato da lui (non da Commodore), e incluso su licenza in AmigaOS, vi sono dei problemi nell'averlo/portarlo sui nuovi OS.

Saluti,
Andrea

Infatti sapevo che i sorgenti di RexxMast erano assolutamente blindati...comunque se le cose stanno così allora no problem :felice: ! e mi piacerebbe che la cosa venisse proposta anche per OS4 :annu:
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda ikir » mer mag 26, 2004 10:47 am

Ho scritto il mio primo programmino idiota con AREXX "Capitaliazzazione semplice" per matematica finanziaria :ammicca:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda samo79 » mer mag 26, 2004 8:02 pm

Bravo Ikir :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda guruman » mer lug 21, 2004 12:08 pm

Aggiungo, anche se in ritardo, visto che non e' ancora stato fatto, un link alle caratteristiche della versione di Ambient attualmente in mano a sviluppatori e betatester. Quello che spesso e' stato indicato come il punto debole di MOS sembra essere giunto ad un livello di maturita' adeguato. L'unico problema e' che non si sa ancora la data del rilascio...

http://zapek.com/software/ambient/

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron