Blackfede ha scritto:Il modem USB è una presa in giro...li hanno inventati solo perchè sono mooolto più economici da produrre (e quindi da conprare per il provider), richiede driver specifici (che ovviamente si trovano solo per Win)
Beh... alcuni sono anche disponibili (o meglio, se li sono fatti) per GNU/Linux... e pure per il MacOS ... qualcuno (anche se pare diano grossi problemi per la stabilita` generale.
Piuttosto il modem USB si e` sviluppato anche perche` moltissimi computer ''da supermercato'' e simili vengono venduti senza scheda di rete.
Cosa che io trovo un mezzo assurdo, visto quanto poco costa metterla e che ha diverse comodita`... per esempio se viene un tuo amico puo` attaccare il computer... ma forse la maggior parte delle persone non ha molti amici che girano sempre con il portatile
Comunque insisto... per quello che costano.
Ma ne ho viste anche di piu` belle... un tipo voleva convincermi a comprare una ''scheda'' wireless USB. Ora, supportava il protocollo 802.11g (Airport Extreme)... a 54 Mb/s . E secondo lui sarebbe stata conveniente anche sul mio computer che ha USB 1 (a 12 Mb/s).
Gli era sfuggito il leggero collo di bottiglia... pensa quante persone sono state fregate cosi`... consigliava l'802.11g perche` va piu` forte e costa di meno di quello interno. E poi va come un 802.11b.. oppure ti compri anche la PCI USB2... ma il vantaggio (per l'utente normale) di non dovere smontare il computer viene cosi` a cadere....