Theo de Raadt su Pegasos... :-(

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Theo de Raadt su Pegasos... :-(

Messaggioda amighista » gio mar 25, 2004 11:42 am

Theo de Raadt, manager del progetto OpenBSD e personalità autorevole nel mondo dell'open source, ha espresso la sua opinione sul Pegasos e su Genesi nella mailing list del progetto:

http://www.sigmasoft.com/~openbsd/archi ... 01079.html

[update]

c'e' anche un reply al post di Theo...

http://www.sigmasoft.com/~openbsd/archi ... 01084.html
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda ikir » gio mar 25, 2004 12:14 pm

Ho letto su ANN e su Amiga.org.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda amighista » gio mar 25, 2004 12:19 pm

ikir ha scritto:Ho letto su ANN e su Amiga.org.


Certo che su ANN non hanno ancora capito chi e' Theo.. :triste: l'illazione su Theo che sparla di pegasos perche' "finanziato" da Ben Hermans e' proprio ridicola e al limite della calunnia...(nessuno sta lavorando su OpenBSD per A1, a quanto ne sappiamo) Theo poi e' famosissimo nell'ambiente Open Source perche' parla sempre senza mezzi giri di parole.. :riflette:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda ikir » gio mar 25, 2004 12:37 pm

nessuno sta lavorando su OpenBSD per A1, a quanto ne sappiamo

Purtroppo :riflette:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Theo de Raadt su Pegasos... :-(

Messaggioda guruman » gio mar 25, 2004 3:15 pm

amighista ha scritto:Theo de Raadt, manager del progetto OpenBSD e personalità autorevole nel mondo dell'open source, ha espresso la sua opinione sul Pegasos e su Genesi nella mailing list del progetto:

http://www.sigmasoft.com/~openbsd/archi ... 01079.html

Allora... L'ultima update del sito http://www.openbsd.org/pegasos.html e' del 21/3, cioe' 4 giorni fa... OpenBSD 3.5 e' gia' stato compilato per PegasosI e PegasosII: se poi vogliono toglierlo dal source tree principale, non e' per problemi tecnici, ma politici, evidentemente. Fatto sta' che invece nel suo post parla di:
- HW che non funziona (eppure ci sono oggi circa un migliaio di Peg1 e piu' di 500 Peg2 in giro per il mondo);
- G4 che non esistono, eppure ci sono un paio di centinaia di utenti felici (e non solo una manciata in Nord America come sostiene lui);
- problemi col firmware: eppure ci sono gia' una mezza dozzina di SO che girano allegramente sul Peg2, anche se effettivamente i primi 182 Peg2 richiedevano di riflashare la ROM - cosa che a) e' stata risolta in pochi giorni e non afligge la nuova produzione e b) capita per molte macchine (mi pare che anche altri abbiano piu' volte finora dovuto aggiornare il proprio firmware).

Insomma, dal punto di vista tecnico ha sparato una serie di cavolate: il che non e' strano, visto che non ha un Pegasos, a quanto se ne sa. Il porting di OpenBSD e' a cura di Dale Rahn.
Poi, se ha avuto dei problemi con Genesi, puo' dirlo tranquillamente: non e' il primo e forse non sara' l'ultimo. Ma lo dica chiaramente, una cosa del tipo: ci avevano promesso soldi e adesso non ce li danno (perche' secondo me il problema e' questo - d'altro canto dopo aver regalato l'HW non sono obbligati a fare altro, ma se avevano promesso soldi, sarebbe giusto mantenere la parola data; naturalmente non c'e' nessun accordo scritto, altrimenti sarebbe stato subito portato alla luce). Spararle grosse, invece, non fa onore ad uno come lui - delle cui capacita' di programmatore nessuno dice nulla.
[update]

c'e' anche un reply al post di Theo...

http://www.sigmasoft.com/~openbsd/archi ... 01084.html

Cioe', semplicemente, non c'e' al momento il supporto per Gbit ethernet sul Peg2, e per questo motivo il Peg2 non serve alla suddetta Diana. Che ha restituito la macchina che Genesi le aveva spedito per prova. Niente di fenomenale... A parte il fatto che ha sempre dovuto tenersi in contatto con genesi.lu e non con genesi.us. Ma che io sappia gli indirizzi europei sono sempre stati quelli utilizzati e segnalati - io ho sempre avuto risposta.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda ikir » gio mar 25, 2004 3:21 pm

Ma allora dici che sarà supportata dalla 3.5?

Più OS sono supportati da Peg e A1 meglio è per tutti.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda guruman » gio mar 25, 2004 3:58 pm

La 3.5 la si puo' gia' scaricare dalla home page ufficiale di OpenBSD ( http://www.openbsd.org/pegasos.html seguendo il link che porta a ftp://ftp.openbsd.org/pub/OpenBSD/snapshots/pegasos ). Se guardi sull'ftp vedrai che i file *35.* (quelli della versione 3.5 insomma), sono datati 24/03/2004... ieri, insomma! La 3.4 si puo' ancora scaricare da http://odc.pegasosppc.com/ ...
Cio' di cui si parla, e' di togliere il supporto al Pegasos dal source tree principale (dove e' adesso, assieme all'architettura x86, per esempio). Il che non implica necessariamente che non uscirebbero piu' le nuove release. Ad ogni modo, credo che per saperne qualcosa di piu' bisognera' aspettare un intervento chiarificatore di Dale Rahn, colui che si occupa del porting... Se lui non vorra' piu' proseguire lo sviluppo (per una qualsiasi ragione), allora il Peg si fermera' alla 3.5. Altrimenti, nonostante quello che dice Theo de Raadt, non cambiera' molto. Quello che un po' mi "puzza" e' che quel commento semi-tecnico arrivi da uno che il Pegasos probabilmente non ce l'ha...

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda amighista » gio mar 25, 2004 6:13 pm

ikir ha scritto:Ma allora dici che sarà supportata dalla 3.5?

Più OS sono supportati da Peg e A1 meglio è per tutti.


si, ma non dalle versioni successive. Ora io vorrei tanto che Theo pubblicasse le comunicazioni email intercorse fra lui e Genesi, visto che l'ha promesso. :riflette:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda amighista » gio mar 25, 2004 6:18 pm

guruman ha scritto: Quello che un po' mi "puzza" e' che quel commento semi-tecnico arrivi da uno che il Pegasos probabilmente non ce l'ha...


http://www.amiga.org/modules/newbb/view ... post218123

In un post si riscontra: "Firstly, Theo had a Pegasos 2 for a couple of weeks."
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

DALE RAHN SPIEGA PERCHE' OpenBSD/pegasos SARA' DISCONTINUATO

Messaggioda amighista » ven mar 26, 2004 10:57 am

Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Genesi e OpenBSD

Messaggioda amighista » dom mar 28, 2004 12:33 pm

su Wup c'e' una news relativa a questo scioccante tema:

http://wup.it/article.php/sid/5630/mode ... /0/thold/0
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda ikir » lun mar 29, 2004 11:51 am

Abbiam capito che non è un periodo felice per Peg, non infierire amighista. Le news le abbiam lette tutti. Anzi mi correggo il periodo non è felice per Bill Buck, spero che il Peg/MorphOS ne escano salvi (magari con cambiamenti alla dirigenza di Genesi..).
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Genesi e OpenBSD

Messaggioda elektro_fabius » lun mar 29, 2004 2:04 pm

amighista ha scritto:su Wup c'e' una news relativa a questo scioccante tema:

http://wup.it/article.php/sid/5630/mode ... /0/thold/0


Uhh.... :skull:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda amighista » mer mar 31, 2004 11:44 am

ikir ha scritto:Abbiam capito che non è un periodo felice per Peg, non infierire amighista. Le news le abbiam lette tutti. Anzi mi correggo il periodo non è felice per Bill Buck,


Non sto infierendo (tra l'altro mi sono limitato nei commenti, non come fa qualcun altro), sto solo diffondendo informazioni. :annu:

ikir ha scritto:spero che il Peg/MorphOS ne escano salvi (magari con cambiamenti alla dirigenza di Genesi..).


A quel che ne so io, Morphos e pegasos sono ancora proprieta' dei rispettivi autori/inventori. Possono benissimo dire addio a BBRV e andare per i fatti loro, no? :ride:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda elektro_fabius » mer mar 31, 2004 12:25 pm

Ora che mi hanno spiegato bene le cose...credo di poter dire che di Genesi ci sia poco da preoccuparsi,conta meno di zero! :annu:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite