Consiglio per iniziare

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Consiglio per iniziare

Messaggioda superfolletto » ven feb 27, 2004 1:51 am

Premetto che non conosco niente di Linux, volevo chiedervi (dato che voglio installarlo) quale distro consigliate per un neofita alle primissime armi, ho avuto modo di vedere MANDRAKE 9 ma sinceramente non mi ha soddisfatto, la ritengo troppo spartana, aspetto i vostri suggerimenti.
Un'ultima cosa... (Scusate la mia ignoranza in materia) ma come si indentificano le periferiche in Linux ? Non si usano le lettere come in WINDOWS ?
Avatar utente
superfolletto

Veterano
 
Messaggi: 287
Iscritto il: lun dic 15, 2003 9:16 pm

Re: Consiglio

Messaggioda amighista » ven feb 27, 2004 2:52 am

superfolletto ha scritto:Premetto che non conosco niente di Linux, volevo chiedervi (dato che voglio installarlo) quale distro consigliate per un neofita alle primissime armi, ho avuto modo di vedere MANDRAKE 9 ma sinceramente non mi ha soddisfatto, la ritengo troppo spartana, aspetto i vostri suggerimenti.
Un'ultima cosa... (Scusate la mia ignoranza in materia) ma come si indentificano le periferiche in Linux ? Non si usano le lettere come in WINDOWS ?


La mandrake SPARTANA?!? :wow: :wow:

Prova la slackware e poi dimmi...

Per le periferiche, devi andare in /dev. Ti verra' presentata una lista di tutte le periferiche riconosciute da linux. le periferiche IDE ad esempio sono identificati da hda hdb hdc e cosi' via.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda ikir » ven feb 27, 2004 11:11 am

In genere Mandrake è la distro più semplificata e pronta all'uso :ammicca:

Magari ti trovi meglio con un'altra distro, ma considera che Linux in se è un po' macchinoso, ha tanti vantaggi Linux, ma ovviamente dall'altro lato della medaglia non può esser semplice come Win.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda superfolletto » ven feb 27, 2004 1:55 pm

Beh non mi sembra invogliante...
Avatar utente
superfolletto

Veterano
 
Messaggi: 287
Iscritto il: lun dic 15, 2003 9:16 pm

Messaggioda Whamoo » ven feb 27, 2004 3:47 pm

URGHGHGHGGGGH la mandrake spartana!!!!?!?!?!?

Ma se metti il cd e fa tutto lei, al massimo clicci sul continua......
Una volta installata, hai solo da cercare il programma che ti serve nel menu per lanciarlo.....

I pacchetti rpm per gli altri programmi, ci clicci e si intallano.....

Che cosa ci sara' mai di macchinoso??

Io mi chiedo perche' la gente che non e' interessata a usare un computer cerca sempre di installarsi linux.... :scherza: Se uno ha un minino di conoscenze informatiche la mandrake e' l'ideale, semplice anche se un po' pesante ma per nulla spartana....

Io ho cominciato con quella e poi sono passato alla slackware, non ci sono confronti (slack e' meglio), pero' nulla da togliere alla mandrake....

Se proprio la mandrake non ti soddisfa, prova redhat 9 o fedora, se anche quelle ti paiono spartane, scusami ma rimani con Windows :annu:
-- rtg.library, non c'e' limite all'estensione
Avatar utente
Whamoo

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer gen 15, 2003 1:40 pm
Località: 0- in geografia

Messaggioda Blackfede » ven feb 27, 2004 4:26 pm

Quoto semplicemente...
Posso consigliarti anche la Suse 9, poi Fedora, Mandrake,ecc Sicuramente non la slackware! :scherza:
Al max se vuoi provare a vedere come te la cavi con linux puoi usare una distro Live, cioè che si avvia da CD senxa scivere nulla su HD. Ti sconsiglio la suse 9 live perchè è molto lenta...per il resto c'è Knoppix (ottima), Slackware Live (a mio parere...the best!) e molte altre, c'è anche la Mandrake Live!
Hai solo l'imbarazzo della scelta!
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda superfolletto » ven feb 27, 2004 8:41 pm

Scusate ma con tutte queste distro sono andato nel pallone, io vorrei fare una scelta che abbi semplicità d'uso e ottima funzionalità, chiedo troppo ?
Avatar utente
superfolletto

Veterano
 
Messaggi: 287
Iscritto il: lun dic 15, 2003 9:16 pm

Messaggioda amighista » ven feb 27, 2004 9:32 pm

superfolletto ha scritto:Scusate ma con tutte queste distro sono andato nel pallone, io vorrei fare una scelta che abbi semplicità d'uso e ottima funzionalità, chiedo troppo ?


Semplicita' di uso e ottima funzionalita', dici? Allora mandrake oppure
Java Desktop System. Io consiglio quest'ultima perche' e' veramente fatta bene...il problema e' reperirla..o la compri, o te la scarichi da P2P :felice:

Tutte le altre distro NON vanno bene per chi vuole una cosa simile a win o a mac.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda superfolletto » ven feb 27, 2004 9:46 pm

Cosa ne pensi di SUSE ?
Avatar utente
superfolletto

Veterano
 
Messaggi: 287
Iscritto il: lun dic 15, 2003 9:16 pm

Messaggioda Amiga-One » ven feb 27, 2004 9:51 pm

superfolletto ha scritto:Cosa ne pensi di SUSE ?


bella e professionale. anche se un po' contorta.

Fedora Core lo provata ed e molto bella, coniuga i pregi della progenitrice Red Hat con la semplicita' di Mandrake (che dovra' presto cambiare nome).

Provala.

IMHO :riflette: :riflette:
Libero Moschella aka "Amiga-One"
Alternative Holding Group S.r.l.
Tecnologia e design alternativo per gente innovativa.

24127 Bergamo -BG- Italy

Cell: 334-1234598
Web Site: www.ati-innovations.com

Vendita e assistenza sistemi informatici e software, sviluppo grafica e siti web

Immagine
Avatar utente
Amiga-One

Maestro
 
Messaggi: 580
Iscritto il: sab giu 21, 2003 6:48 pm
Località: Bergamo

Messaggioda superfolletto » ven feb 27, 2004 9:57 pm

Cosa intendi per contorta ?
In definitiva quale mi consiglieresti ?
Avatar utente
superfolletto

Veterano
 
Messaggi: 287
Iscritto il: lun dic 15, 2003 9:16 pm

Messaggioda amighista » ven feb 27, 2004 10:00 pm

superfolletto ha scritto:Cosa intendi per contorta ?


Non e' molto "intuitiva" come distro...

Beh, io ti manderei direttamente da Java Desktop System, che non e' altro che una suse superottimizzata per l'utente comune...
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda superfolletto » ven feb 27, 2004 10:02 pm

Java Desktop System è dotata del nuovo kernel ?
Avatar utente
superfolletto

Veterano
 
Messaggi: 287
Iscritto il: lun dic 15, 2003 9:16 pm

Messaggioda Amiga-One » ven feb 27, 2004 10:11 pm

superfolletto ha scritto:Cosa intendi per contorta ?
In definitiva quale mi consiglieresti ?



Per contorta intendo che fa un uso un po diverso dalle altre distro dei vari pacchetti e dipendenze. Cosa questa che se non la usi per scopi professionali (webserver o server aziendali o client aziendali in una rete ) nel momento in cui ne prendi la padronanza potrebbe crearti dei problemi in un uso home poiche' rispetto ad altre distro non si cura della interoperabilita dei vari protocolli, estensioni ecc.

Stesso problema aveva Red Hat, ma la nuova release chiamata Fedora Core e' veramente bella, stabile e facile, stile professional con un occhio di riguardo all'utete home user.

La mia classifica per un uso Home e':

1° Mandrake 10.0
2° Fedora Core 2.0
3° Lindows 4.5

Ad onor del vero la piu' semplice da usare e molto vicina all'impostazione di Windows e propio Lindwos e da questo punto di vista e' sicuramente la migliore. Unico neo e' solo a pagamento non e scaricabile via FTP come le altre.


La mia classifica per un uso ufficio/professional server e':

1° Suse
2° Red Hat
3° Debian

Ovviamente questa e una mia personale idea

Altro consiglio se vuoi conferirgli un aspetto veramente figo fai uso di una GUI potente come la KDE, GNOME e bella ma e' piu' pensata per il destop aziendale dove il professionista deve badare alla sostanza piu' che alla figosita.

Sciao :ride: :ride:
Libero Moschella aka "Amiga-One"
Alternative Holding Group S.r.l.
Tecnologia e design alternativo per gente innovativa.

24127 Bergamo -BG- Italy

Cell: 334-1234598
Web Site: www.ati-innovations.com

Vendita e assistenza sistemi informatici e software, sviluppo grafica e siti web

Immagine
Avatar utente
Amiga-One

Maestro
 
Messaggi: 580
Iscritto il: sab giu 21, 2003 6:48 pm
Località: Bergamo

Messaggioda superfolletto » ven feb 27, 2004 10:15 pm

Quindi mi sembra di capire che mi suggerisci la mandrake.
Ma la differenza fra mandrake e JAVA DESKTOP SYSTEM ?
Avatar utente
superfolletto

Veterano
 
Messaggi: 287
Iscritto il: lun dic 15, 2003 9:16 pm

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron