
samo79 ha scritto:Mmm si hai ragione, forse anche per questo che Amiga Inc. vuole creare un nuovo browser proprietario...il mio sogno sarebbe vedere un bel browser mozillone (che Amiga Inc. puà adatattare a piacimento tipo Netscape) integrato stile Konqueror a mo di file manager....
samo79 ha scritto:il mio sogno sarebbe vedere un bel browser mozillone (che Amiga Inc. puà adatattare a piacimento tipo Netscape) integrato stile Konqueror a mo di file manager....
ikir ha scritto:Le versioni che erano sul Cd degli OS erano limitate ma per se intere. IBrowse si installava cn il 3.9 dall'installazione normale.
AmigaOS4 avrà IBrowse 2.3. IBrowse3.0 sarà la versione con supporto per CSS e altri standard, ma penso che ci vorrà un po' prima di poterlo usare.
Tom Cruis ha scritto:ikir ha scritto:Le versioni che erano sul Cd degli OS erano limitate ma per se intere. IBrowse si installava cn il 3.9 dall'installazione normale.
AmigaOS4 avrà IBrowse 2.3. IBrowse3.0 sarà la versione con supporto per CSS e altri standard, ma penso che ci vorrà un po' prima di poterlo usare.
Aridaglie, IBrows non viene installato dal 3.9 nell'installazione normale, si installa AWeb!
Quando ho formattato Amy ho installato prima il 3.1 e poi subito il 3.9 e mi ha caricato AWebSE non IBrows!!!!!!!!!!!![]()
P.S. Se era nei contributi è un altro par de....... maniche
Richi ha scritto:Tom Cruis ha scritto:ikir ha scritto:Le versioni che erano sul Cd degli OS erano limitate ma per se intere. IBrowse si installava cn il 3.9 dall'installazione normale.
AmigaOS4 avrà IBrowse 2.3. IBrowse3.0 sarà la versione con supporto per CSS e altri standard, ma penso che ci vorrà un po' prima di poterlo usare.
Aridaglie, IBrows non viene installato dal 3.9 nell'installazione normale, si installa AWeb!
Quando ho formattato Amy ho installato prima il 3.1 e poi subito il 3.9 e mi ha caricato AWebSE non IBrows!!!!!!!!!!!![]()
P.S. Se era nei contributi è un altro par de....... maniche
Hai perfettamente ragione infatti io non mi ero neanche accorto che ci fosse ibrowse nel CD!
E comunque Aweb era una versione ridotta (comunque più usabile di quella scaricata da Internet) però ogni volta veniva inclusa l'ultima release disponibile.
Forse sarò un sognatore ma dato che Os4 ha ritardato così tanto pensavo che si potesse inserire qualcosa di più evoluto di Ibrowse 2.3, cioè dopo un anno di sviluppo anche se non sarà pronta la versione 3.0 avranno qualcosa di più da farci provare.
Poi forse ho interpretato male io i commenti di qualcuno però vorrei chiarire che in Os4 ci sarà una versione limitata di Ibrowse ma non una demo (vedi Aweb e Awebse) perchè hanno comprato una licenza "ridotta".
elektro_fabius ha scritto:Richi ha scritto:Tom Cruis ha scritto:ikir ha scritto:Le versioni che erano sul Cd degli OS erano limitate ma per se intere. IBrowse si installava cn il 3.9 dall'installazione normale.
AmigaOS4 avrà IBrowse 2.3. IBrowse3.0 sarà la versione con supporto per CSS e altri standard, ma penso che ci vorrà un po' prima di poterlo usare.
Aridaglie, IBrows non viene installato dal 3.9 nell'installazione normale, si installa AWeb!
Quando ho formattato Amy ho installato prima il 3.1 e poi subito il 3.9 e mi ha caricato AWebSE non IBrows!!!!!!!!!!!![]()
P.S. Se era nei contributi è un altro par de....... maniche
Hai perfettamente ragione infatti io non mi ero neanche accorto che ci fosse ibrowse nel CD!
E comunque Aweb era una versione ridotta (comunque più usabile di quella scaricata da Internet) però ogni volta veniva inclusa l'ultima release disponibile.
Forse sarò un sognatore ma dato che Os4 ha ritardato così tanto pensavo che si potesse inserire qualcosa di più evoluto di Ibrowse 2.3, cioè dopo un anno di sviluppo anche se non sarà pronta la versione 3.0 avranno qualcosa di più da farci provare.
Poi forse ho interpretato male io i commenti di qualcuno però vorrei chiarire che in Os4 ci sarà una versione limitata di Ibrowse ma non una demo (vedi Aweb e Awebse) perchè hanno comprato una licenza "ridotta".
Io se entro giugno non esce OS4,mi compro Peggy ed al diavolo.
Avrò almeno l'illusione di usar qualcosa simile (identico solo che illegale) ad Amy.
Richi ha scritto:E poi BBRV ogni volta che vedono un nuovo programma lo includono gratis nel Morphos che sarebbe bello se fossimo nel mondo dei sogni, solo che qui le persone le devi anche pagare, cosa che ogni tanto si dimenticano di fare (...coyote flux..).
amighista ha scritto:Richi ha scritto:E poi BBRV ogni volta che vedono un nuovo programma lo includono gratis nel Morphos che sarebbe bello se fossimo nel mondo dei sogni, solo che qui le persone le devi anche pagare, cosa che ogni tanto si dimenticano di fare (...coyote flux..).
I coyote flux sono stati segati, a mio avviso anche giustamente, per un semplice motivo: sono iperfissati con l'Assembly (come un certo Turry...), e da che mondo è mondo, un sistema operativo oggi non può essere fatto in un linguaggio di BASSISSIMO livello.
Richi ha scritto:
Però c'è qualcosa che non mi convince nel Pegasos, BBRV mi danno l'idea di essere viscidi colgono tutte le occasioni per buttare m***a sugli altri.
E poi guardiamoci in faccia, prendono tanto in giro Os4 perchè non è uscito e poi spacciano un sistema in beta per uno finito! Che non mi vengano a raccontare che è completo, nelle prime release certi menù non erano implementati, il loro mediaplayer ufficiale (froggerng) crasha che è un piacere e si porta dietro allegramente tutto il sistema (memoria protetta ?!) infatti a Pianeta Amiga usavano il porting di mplayer.., per funzionare a dovere devi copiare dei file dai cd di Os3.x....
Per tanto così erano capici già da 4 o 5 mesi quelli di Hyperion a rilasciare una beta, io vorrei solo dire che a Pianeta Amiga ci doveva essere solo uno snapshot di os4 su A1 e invece c'era una piccola versione dimostrativa, ok crashava però intanto funzionava potevi andare in giro per i menù potevi far funzionare qualche applicazione.
Questa a mio avviso mostra la solidità di un progetto!
E poi BBRV ogni volta che vedono un nuovo programma lo includono gratis nel Morphos che sarebbe bello se fossimo nel mondo dei sogni, solo che qui le persone le devi anche pagare, cosa che ogni tanto si dimenticano di fare (...coyote flux..).
..troppo lungo.. ok taglio corto comunque da quello che ho capito per verso aprile dovremmo essere tutti soddisfatti.
Ciao
Richi
amighista ha scritto:Richi ha scritto:E poi BBRV ogni volta che vedono un nuovo programma lo includono gratis nel Morphos che sarebbe bello se fossimo nel mondo dei sogni, solo che qui le persone le devi anche pagare, cosa che ogni tanto si dimenticano di fare (...coyote flux..).
I coyote flux sono stati segati, a mio avviso anche giustamente, per un semplice motivo: sono iperfissati con l'Assembly (come un certo Turry...), e da che mondo è mondo, un sistema operativo oggi non può essere fatto in un linguaggio di BASSISSIMO livello.
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti