I comandi della shell

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda -TURRICAN- » lun gen 19, 2004 5:46 pm

Moly,...la mia E-mail la trovi nei dettagli utenti! :ammicca:
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Messaggioda Tom Cruis » mar gen 20, 2004 10:04 am

Böch 3343 ha scritto:
Tom Cruis ha scritto:CD in realtà in Amy non serve, per cambiare directori basta digitare il percorso o il nome del disco con i due punti davanti

precisazione: CD non serve solo dalla versione 2.0 in avanti


Ti preciso che da 1.3 fino a 3.9, CD non serve ad una mazza, per lo meno per quanto riguarda il cambio di directory nella Shell (Cli) di Amy!
Basta scrivere il percorso ed il gioco è fatto1
Esempio:
Per andare sul floppi primario si digita df0:
Per il floppy secondario DF1: e così via.
Per gli HD idem, si digita o il nome del device (Dhx:) o il nome che gli abiiamo dato come volume (Media: Work: XXX:).
Normalmente al disco che contiene l'OS, gli viene assegnato il nome di SYS:, questo a prescindere se il device è DH0: ed il nome che gli abbiamo dato è Pincazzo:.
P.S. I due punti vanno inseriti per indicare che si tratta di un device (floppy, CD o HD)

Per quanto riguarda il raggiungimento delle sottocartelle, basta digitare o il nome della directory in cui si vuole entrare o l'intero percorso.
Es.
Ho un floppy con una cartella pippo e dentro c'è pluto.
Digito df0: poi digito pippo ed entro in pippo, se voglio entrare direttamente in pluto posso fare Df0:pippo/pluto o nel caso fossi già in df0: solamente pippo/pluto.
Per tornare indietro di una dir basta digitare /.

TUTTO SENZA UTILIZZARE MINIMAMENTE IL COMANDO CD!

P.S. Per visualizzare le opzioni di qualsiasi comando della shell, basta digitarlo con un spazio e poi un punto interrogativo davanti.
Es. CD ?
Dir ?
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda -TURRICAN- » mar gen 20, 2004 4:11 pm

:annu: :annu: :annu: :ammicca:
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Messaggioda Fab0569 » mar gen 20, 2004 5:27 pm

Tom Cruis ha scritto:
Böch 3343 ha scritto:
Tom Cruis ha scritto:CD in realtà in Amy non serve, per cambiare directori basta digitare il percorso o il nome del disco con i due punti davanti

precisazione: CD non serve solo dalla versione 2.0 in avanti


Ti preciso che da 1.3 fino a 3.9, CD non serve ad una mazza, per lo meno per quanto riguarda il cambio di directory nella Shell (Cli) di Amy!
Basta scrivere il percorso ed il gioco è fatto1

Si e' vero, ma c'e' un pero':
- se la directory si chiama come un eseguibile incluso nel path di ricerca per questi ultimi, viene lanciato l'eseguibile, non cambiata la directory!
Esempio:
- se abbiamo una directory chiamata AHI e scriviamo AHI sulla shell, viene lanciato il programma di gestione preferenze di AHI (se installato naturalmente).
Ecco allora che per andare nella directory AHI, bisogna digitare CD AHI.

Spero di essere stato chiaro
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

Messaggioda Tom Cruis » mar gen 20, 2004 6:00 pm

Fab0569 ha scritto:
Tom Cruis ha scritto:
Böch 3343 ha scritto:
Tom Cruis ha scritto:CD in realtà in Amy non serve, per cambiare directori basta digitare il percorso o il nome del disco con i due punti davanti

precisazione: CD non serve solo dalla versione 2.0 in avanti


Ti preciso che da 1.3 fino a 3.9, CD non serve ad una mazza, per lo meno per quanto riguarda il cambio di directory nella Shell (Cli) di Amy!
Basta scrivere il percorso ed il gioco è fatto1

Si e' vero, ma c'e' un pero':
- se la directory si chiama come un eseguibile incluso nel path di ricerca per questi ultimi, viene lanciato l'eseguibile, non cambiata la directory!
Esempio:
- se abbiamo una directory chiamata AHI e scriviamo AHI sulla shell, viene lanciato il programma di gestione preferenze di AHI (se installato naturalmente).
Ecco allora che per andare nella directory AHI, bisogna digitare CD AHI.

Spero di essere stato chiaro


Vero :annu:
Anche se tu dicevi che non serve dalla 2.0 in avanti ma è il contrario, serve proprio dalla 2.0 in poi perchè è da questa versione che gli eseguibili di sistema possono essere fatti partire da qualsiasi punto ci si trovi con la shell!
A meno che tu intendevi il contrario ma non avendo messo una virgola non si è capito.
Es. precisazione: CD non serve, solo dalla versione 2.0 in avanti :sburla:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda andcar » mar gen 20, 2004 6:08 pm

:ride: :ride: :ride: Che BRAVI!!! :annu: :annu: :ahah: :ahah: :ahah:

Andrea
Avatar utente
andcar

Veterano
 
Messaggi: 305
Iscritto il: lun set 29, 2003 12:09 am
Località: Roma

Messaggioda Böch 3343 » mar gen 20, 2004 6:26 pm

Tom Cruis ha scritto:Ti preciso che da 1.3 fino a 3.9, CD non serve ad una mazza, per lo meno per quanto riguarda il cambio di directory nella Shell (Cli) di Amy!
:mah: non so che AmigaDOS 1.3 tu abbia usato, ma col mio A500 la cosa non funziona (oppure sono io che ho una versione sfigata), mi ricordo invece che funzionava con l'A600 di un mio amico (v2.05).
Avatar utente
Böch 3343

Veterano
 
Messaggi: 236
Iscritto il: dom ott 26, 2003 11:43 am
Località: Cernusco S.N.

Messaggioda ikir » gio gen 22, 2004 1:58 pm

Mai usato "cd" con AmigaOS :felice:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Tom Cruis » gio gen 22, 2004 3:41 pm

Böch 3343 ha scritto:
Tom Cruis ha scritto:Ti preciso che da 1.3 fino a 3.9, CD non serve ad una mazza, per lo meno per quanto riguarda il cambio di directory nella Shell (Cli) di Amy!
:mah: non so che AmigaDOS 1.3 tu abbia usato, ma col mio A500 la cosa non funziona (oppure sono io che ho una versione sfigata), mi ricordo invece che funzionava con l'A600 di un mio amico (v2.05).


Non mi ricordo più tanto bene ma probabilmente hai ragione, il CD era d'obbligo nelle versione 1.x :annu:
Dalla 2.0 no, infatti la 2.0 corrisponde conl'uscita del 3000 e poi 600 e ed è stata usata anche sul 500+, forse con quest'ultimo c'era già la 2.1 dove erano stati eliminati u sacco di bug! :riflette:
P.S. Si parlava all'epoca d'incompatibilià della serie kik2.x con i vecchi software che usavano il kik 1.x, si parlava dell'impossibilità di giocare con i primi 2 TURRICAn su A600, poi si introdusse il WB2.1 che migliorò numerosi bug del WB2.0 e poi con il kik e WB3.0 su A1200 e A4000 si passò al TOP. (Molto più compatibili del vecchio 2.x, infatti mi funziona il 90% del vecchio software senza doverlo emulare!)

Questo a mia esperienza e informazioni lette tanto tempo fa. :sperduto:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti