Io adoro i datatype da quando li scoprii con Image FX ,aprendo le porte ai formati PCD kodak nel 92 o 93. E vedere i pc casalinghi da 1 milione e mezzo,che arrancavano contro la grafica del il mio A1200 030 con certe cose ....era una goduria!
E la si prova ancora oggi infatti,confrontando la cosa su os Amigosi rispetto al resto.
Amiga per me rimane un OS giovane e snello,che purtropo dalla massa viene escluso solo da ignoranza... Oltre alla mancanza di intelligenza,da parte di chi avrebbe potuto innalzare a man bassa le capacità Amigose... capacitá che tutti noi amighisti, hanno raggiunto a testa alta, fino a pochi anni fà ,posti di prim'ordine , dalla musica al cinema,alla NASA , dal VR ,al video editing, fino alla domotica .
Sfido chiunque ,a dire che altre macchine 8 ,16 e 32 bit ,abbiano avuto lo stesso valore che ha avuto Commodore dopo 25 anni e oltre .

La
LONGEVITÁ di Amiga ,(a parte i retró HW fpga 68k che tornano in voga e non c'entra) , in ambito semi-professionale non la batte nessuno .
E questi sono punti dove gente come Trevor D. e altri ,dovrebbero menzionare fino alla noia.
